Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Dom 27 Set, 2020 12:24 am Oggetto: |
|
|
La fotografia di Max è poesia,è semplicità impreziosita di raffinatezza, è osservare in maniera straordinaria l'ordinario e viaggiare con la fantasia mentre lo si fa. Come tornare un po' bambini ravvivando entusiasmo e curiosità, ma sviluppando riflessioni profonde. Vedere le sue foto accompagnate da una splendida musica , che infonde un ulteriore tocco di armonia a quest raccolta ,è un qualcosa davvero emozionante. Complimenti a Max e faccio i complimenti a Nicola per la splendida iniziativa che spero continui. Sapevo che saresti stato un pezzo prezioso in redazione. Bravi  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 27 Set, 2020 11:05 am Oggetto: |
|
|
Oh mamma mia che regalo inaspettato. Sono emozionato anche se mi ritengo solo un tizio che ha comprato una scatoletta che fa foto pigiando un bottone (roba che potrebbe fare anche un macaco della Malesia). Grazie davvero di cuore! E grazie anche ad Harma e Faby per le stupende parole  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2020 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Ottima proposta.
Ciao ad entrambi. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2020 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Jus  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2020 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Siamo lieti di poter dedicare questa nuova edizione della rubrica “Sfogliando le photogallery” a Tia, uno dei paesaggisti più interessanti del nostro sito.
Tia è con noi dal 2007, la sua galleria conta più di 960 fotografie e nel corso di questo lungo periodo ha sempre partecipato attivamente alla nostra Community, non solo con la sua proposta fotografica ma anche con interventi precisi e utili.
Partito da un approccio paesaggistico classico, con vedute ampie e spaziose, e passando anche attraverso una fase di studio del bianco e nero, Tia ha progressivamente affinato uno stile più minimalista, essenziale, non disdegnando la ricerca di un punto di equilibrio tra la rappresentazione oggettiva e l’astrattismo.
 |  |  | Tia | Tia | Tia | La Seconda Alba | Lago Santo | Foschia Nevosa #2 |
 |  |  | Tia | Tia | Tia | Margone | Quello che non c'è | In Città #2 |
 |  |  | Tia | Tia | Tia | St | Quando l'Autunno incontra l'Inverno | Nei Meandri dei Pensieri |
Il paesaggio è trasmesso (non semplicemente riprodotto) in modo delicato, grazie a tonalità tenui che sanno generare atmosfere sospese.
E’ un paesaggio “accarezzato”.
La sua fotografia sa esplorare il dettaglio, ma sempre in modo raffinato, attraverso composizioni nelle quali nulla è superfluo.
Chi osserva riesce ad entrare in contatto non solo con l’elemento oggettivo rappresentato nella fotografia, ma anche – e soprattutto – con le stesse sensazioni provate dall’Autore: la meraviglia delle forme che la neve e il ghiaccio sanno dare a vallate, alberi, rami; la bellezza evanescente di un prato in primavera; la sabbia che incontra la neve; il mare, come quello di Piscinas (Sardegna), che sbatte su una immensa spiaggia modellata dal maestrale e così via.
 |  |  | Tia | Tia | Tia | Aggrapparsi | Incurvato | Biancore #2 |
 |  |  | Tia | Tia | Tia | Impressioni Campestri | Quando la sabbia incontrò il ghiaccio | Piscinas |
Anche per questa edizione abbiamo voluto corredare la rubrica con un breve fotovideo musicale, contenente una selezione delle fotografie che Tia ha pubblicato su photo4u.it nel corso degli anni.
Troverete questo video anche nel canale YouTube di photo4u.it, insieme a quello proposto nella precedente edizione di questa rubrica.
Buona visione
By Klizio
Clicca qui:
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2020 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Davvero interessante questo tuo progetto Nico, ho letto con piacere il servizio per Max e ora quello di Tia (due autori che stimo moltissimo per la loro capacità intensa nel tradurre i loro linguaggi con la fotografia).
Una lettura leggera, molto concreta ma non per questo superficiale, anzi....corredata anche dall'ottima idea di accompagnare le immagini alla musica....io per sicurezza mi sono iscritto al canale per rimanere aggiornato!
Inutile ringraziere i due autori, io lo faccio quasi giornalmente "sul campo" nelle sezioni del forum dove si propongono.
Complimenti a tutti voi per l'ottimo lavoro, continuate così!
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2020 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Mattia è un autore che seguo da tempo, ammiro la sua capacità di raccontare il paesaggio in maniera intima,emotiva, toccante... Nicola ha scelto una parola che calza a pennello, paesaggio "accarezzato" .. una carezza è il suo modo di approcciarsi alla natura e una carezza è ciò che arriva a chi osserva. Uno stile riconoscibile maturato nel tempo, capace di adattarsi a svariati scenari. La scelta musicale che accompagna il viaggio tra i suoi lavori è delicata e appropriata. Un ottimo lavoro. E un ottimo "sfogliando" .. complimenti a Mattia e complimenti sempre al gran lavoro della redazione  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2020 8:23 am Oggetto: |
|
|
Emozionante la descrizione ed assolutamente suggestiva la definizione di paesaggio accarezzato. Ti ringrazio molto Nicola per il tempo dedicato ai miei lavori e alla sensibilità con la quale li hai osservato. Strano l’effetto di leggere del proprio lavoro ma una bellissima e gratificante sensazione.
Grazie anche a Marco e Fabiana che mi seguono sempre con commenti preziosi  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2020 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Questa volta dedichiamo la rubrica “Sfogliando le photogallery” a un pezzo da novanta del portale: AarnMunro
Qui su p4u il Bieco Blu, che è iscritto sin dagli albori, per la precisione dal 2006, può a buon diritto essere annoverato tra i “Padri Pellegrini”.
Colonna portante del sito, ha rivestito nel tempo, tra gli altri, i colori del moderatore e del coordinatore. Ma per tutti noi è, più di ogni altra cosa e senza tema di smentita, il “Signore delle Architetture”.
 |  |  | AarnMunro | AarnMunro | AarnMunro | La Défense | Underground | Bicocca |
 |  |  | AarnMunro | AarnMunro | AarnMunro | Stedelijk Museum | Sala d’aspetto di seconda classe | Triangoli |
 |  |  | AarnMunro | AarnMunro | AarnMunro | Campati in aria | Mezquita | Costruzioni |
Avete provato a leggere i commenti alle sue foto?
“Bella!”
“Molto bella!”
“Bellissima, complimenti!”
I più audaci osano un “precisione al top”.
Qualcuno, in preda a pensieri lubrichi, addirittura si lancia sino ad affermare “nitidezza da pauraaaaa!”.
Lui, sornione, abbozza, ringrazia, si bea.
Giustamente. Le sue foto sono magnetiche e accalappiano lo sguardo. Sembra che non sia proprio capace di sbagliarne anche solo una. Ma perché ci piacciono così tanto?
Sarà l’attrezzatura? Vi è mai capitato di sentirvi dire: “Bella foto! Certo con quella fotocamera fantastica …”.
Un po’ come dire (sempre che se ne abbia il coraggio) a Cannavacciuolo: “Deliziosa la tua triglia in guazzetto! Certo, con quella batteria di pentole …”. Insomma non è questo, suvvia!
Sarà la tecnica che maneggia con innegabile destrezza? Beh, sì, la tecnica conta, ma da sola non è sufficiente. Quante volte davanti a veri e propri concentrati di abilità tecnica fotografica ci siamo ritrovati a pensare che “sì, certo, la tecnica è eccelsa, ma …”. “MA”, appunto. Manca qualcosa.
Allora, sono i soggetti! In qualche caso sì, è vero.
Biblioteche che farebbero arricciare i baffi a Candida Höfer, se solo li avesse…
Templi le cui volte a crociera hanno vele così meravigliosamente affrescate da far davvero pensare di esser volati in paradiso … Architetture avveniristiche che sembrano provenire direttamente dal futuro.
 |  |  | AarnMunro | AarnMunro | AarnMunro | Bergamo | Fatih Camii ve Külliyesi – Vista Zenitale | Abbazia di Admont |
 |  | AarnMunro | AarnMunro | Reggia di Caserta – Vista scalone | Prosettiva |
Però non basta.
Perché a ben pensarci le foto di Cesare ci piacciono anche quando immortala vecchie galere, vicoli sordidi, garages, antri angusti, squallide stazioni della metro, cantine stracolme di botti, distillerie, raffinerie, centrali elettriche (vabbeh, quella di Battersea per molti ha una valenza emotiva), palazzoni brutalisti …
Potrei andare avanti ma credo di aver sufficientemente chiarito il concetto.
 |  |  | AarnMunro | AarnMunro | AarnMunro | Ghostville | Sala Macchine | -3 |
 |  |  | AarnMunro | AarnMunro | AarnMunro | R0550 | Galere | -s.t.- |
Quindi quale sarà mai la magia che gli riesce ogni volta così bene?
Una combinazione delle tre! Tecnica e capacità di scelta del soggetto, senza scordare l’attrezzatura. E quindi, laddove mancasse l’uno sopperirebbero gli altri? No, scusate la franchezza, ma anche così non è per niente convincente.
Cesare ha una grande capacità che manca a molti fotografi: sa tenere insieme il mondo che gli sta attorno e la sua personale visione delle cose. È cioè capace di rapportarsi col circostante, prelevarne ciò che gli interessa e restituirne un’immagine che vi corrisponda.
Un equilibrista, in buona sostanza. Ma soprattutto un osservatore intenzionale. Per questa ragione guardando la sua galleria ci si rende immediatamente conto di trovarsi di fronte a un lavoro in cui le immagini sono fortemente coese tra loro.
Alla ricerca della sua città ideale, raccoglie insistentemente, nella realtà che attraversa, tracce distopiche di città fantascientifiche, fatte di severa precisione, cieli che non siano stupidamente puliti e azzurri, un’aura di futurismo …
La scelta delle focali cortissime, con l’accelerazione prospettica che determina, aggiunge quella sensazione di velocità intimamente connessa all’idea Novecentesca di progresso tecnologico.
Del resto basta farsi un giro nella sua sterminata galleria per capire quanto ami automobili, motociclette e il suo stesso nickname è un inno alla passione per i mondi descritti nei loro ponderosi romanzi da John Campbell e soprattutto Frank Herbert …
 |  |  | AarnMunro | AarnMunro | AarnMunro | Parco della Vittoria | Köln | -/!\- |
 |  |  | AarnMunro | AarnMunro | AarnMunro | Amsterdam RAI | Sagrato | Riseria |
 |  |  | AarnMunro | AarnMunro | AarnMunro | Alvar Aalto – Santa Maria Assunta | Canary in Coalmine | M.C. |
Anche per questa edizione abbiamo voluto corredare la rubrica con un breve fotovideo musicale, contenente una selezione delle fotografie che AarnMunro ha pubblicato su photo4u.it nel corso degli anni.
Troverete il video anche nel canale YouTube di photo4u.it, insieme a quello proposto nella precedente edizione di questa rubrica.
By Teresa Zanetti e Klizio
Clicca qui per il video sul ns. canale YouTube:
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2020 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Beh che dire...siamo davanti a lustrarci gli occhi ad un meravigliosa galleria.
Cesare, oltre che ad essere un grande fotografo è anche una gran bella persona, grande in tutti i sensi!
Un omone che di primo acchito avvicinarsi potrebbe essere pericoloso, ma come per la stragrande maggioranza dei casi, il gigante ha sempre un animo buono e non farebbe male ad una mosca...
Ecco, questo è Cesare. Ma consiglio di non farlo arrabbiare...non si da mai!
Verissimo quello che è stato scritto sul concetto della attrezzatura, ma fino a un certo punto, parere personale.
Se hai una padella antiaderente del valore di 2€ puoi utilizzare i migliori ingredienti che vuoi, ma si attaccheranno sicuramente sul fondo bruciandone il contenuto, e il tuo piatto farà sicuramente schifo al sapore di bruciato...
Ma se ne potrebbe riparlare in altre sezioni.
Una bella fetta la fa l'attrezzatura, poi però ci vuole il manico, e Cesare lo sta dimostrando a pieni polmoni.
Poi se ci mettiamo una bella base rock che dà ritmo e scandisce note musicali al cambio di fotogramma, ne esce un video di tutto rispetto che in questo caso Nicola e Teresa hanno potuto giocare facile con delle fotografie di questo calibro.
Un applauso in primis a Cesare, potresti fare tranquillamente una personale...io l'ho fatta con molto molto meno, figuriamoci tu!
E un altro applauso alla nostra redazione, che sta tirando fuori il meglio di tutti gli utenti!
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2020 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Io capisco poco e niente di archi... Ma c è poco da dire, sfogliare la galleria di Cesare è qualcosa che bisogna fare. Un susseguirsi di foto strepitose, che catturano. Perché il suo modo di raccontare ciò che vede si allontana dalla pura e fredda descrizione,impeccabile e preciso si.. ma c è un anima nei suoi lavori.. son vivi! E guardando il video, con i suoi ritmi la sua dinamicità, l'accoppiata perfetta e studiata nel dettaglio tra musica e colpi di scena visivi beh, la sua galleria diventa uno spettacolo che vibra.
Persona che a dispetto della sua presenza importante,si tiene sempre un po' sulle sue in maniera discreta, Cesare è un pilastro di questa community, uno dei fotografi più bravi qui dentro. Meritatissimo questo spazio .Complimenti a lui e ovviamente a Nicola Teresa e Giovanni per il gran lavoro.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2020 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Uno come Cesare se non ci fosse bisognerebbe inventarlo....nel bene e nel male!
Fotograficamente lo conosco da un bel pò, e le sue immagini parlano più di mille parole.
Bel lavoro di redazione Teresa e Nicola.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2020 8:02 pm Oggetto: |
|
|
In primis, una gran bella carrellata di fotografie del nostro Cesare, tutte bellissime in aggiunta a ritmo di musica, e qui complimenti per il montaggio a Nicola e la redazione tutta! bella iniziativa... bravi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2020 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Splendida carrellata di splendide immagini!
E bel ritmo! Complimenti a Cesare e, naturalmente, a Teresa e Nicola per il bel lavoro
 _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2020 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Cosa dire...un applauso a Cesare e tantissimi complimenti e un grazie a Nicola e Teresa per aver proposto questa bellissima iniziativa.
Antonio  _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2020 8:15 am Oggetto: |
|
|
La gallery molto vasta, circa 30 pagine per un quasi 1200 foto permette di comporre e scomporre a piacimento gruppi di foto, progetti visivi e visioni d'insieme.
Seguo sempre le proposte di Cesare perche' credo sia il riferimento per la Sezione Architettura, ma non solo, per la nostra Community virtuale.
Come aggiunta al lavoro di Teresa e Nicola propongo uno sguardo su un formato, proposto con risultati per me eccellenti da Cesare negli anni, il formato quadrato.
Le proposte che inserisco nel gruppo sottostante rivelano, oltre all'utilizzo ottimale della tecnica, una visione inclusiva del soggetto di volta in volta rappresentato.
In ogni foto, un racconto visivo. Sono tutte diverse, ma se viste nell'insieme del raggruppamento, sembra essere una foto soltanto. Soggetti diversi racchiusi nel quadrato.
Raccontati sapientemente mediante l'utilizzo anche del B/N d'autore. Foto concepite per la soddisfazione visiva personale ed altrui.
Se avessi una casa molto grande stamperei queste foto 70x70 ognuna e le appenderei in quest'ordine, ovviamente facendomele regalare dal ns. Cesare....
 |  |  |  |  | AarnMunro | AarnMunro | AarnMunro | AarnMunro | Cesare Z. | La Defense | Struttura in BN | Linee | <> | Ruhr |
 |  |  |  |  | aarnmunro | AarnMunro | AarnMunro | AarnMunro | Cesare Z. | Sacro Cuore | Gehry buildings | Inoxcity | O | ... |
 |  |  |  |  | AarnMunro | AarnMunro | AarnMunro | AarnMunro | Cesare Z. | Municipio di Hannover | Vertici | 50-50 | † | Rughe d'espressione |
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2020 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Dopo aver visto questa bellissima carrellata mi è tornata la voglia di riprovare...Mi sono iscritta a questo forum con la voglia di provare questo genere di fotografia,quasi subito abbandonato perché mi sono resa conto di non essere all'altezza per tanti motivi.....attrezzatura, conoscenza tecnica,salute etc etc....
Però l'interesse mi è rimasta.....vedremo!
Poi con un maistro come te sempre presente dove serve.....chi lo sa...
Ciao Cesare sei un grande! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2020 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Harma ha scritto: | Dopo aver visto questa bellissima carrellata mi è tornata la voglia di riprovare...Mi sono iscritta a questo forum con la voglia di provare questo genere di fotografia,quasi subito abbandonato perché mi sono resa conto di non essere all'altezza per tanti motivi.....attrezzatura, conoscenza tecnica,salute etc etc....
Però l'interesse mi è rimasta.....vedremo!
Poi con un maistro come te sempre presente dove serve.....chi lo sa...
Ciao Cesare sei un grande! |
Non potevi scrivere cosa più bella. _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2020 11:12 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | "...e l'unica cosa che mi han chiesto è la colonna sonora...che NON hanno poi messo..." |
Direi che anche questa curiosità debba essere soddisfatta rivelandoci quale fosse la tua scelta per la colonna sonora  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2020 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Tanto di cappello ha questo maestro dell'architettura ed altro..
Una bella iniziativa nel rappresentare questi bravi autori anche ha suon di musica..
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|