photo4u.it


Domanda sulla 20d (lettura esposizione in *)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 4:05 pm    Oggetto: Domanda sulla 20d (lettura esposizione in *) Rispondi con citazione

mi riferisco sempre all'uso nelle modalità Av,Tv,M

Volevo sapere se usando il blocco dell'esposizione *
l'esposiizone viene bloccata usando la modalità di lettura
impostata dall'utente o se la macchina passa automaticamente
alla lettura spot come accade sulla 300d.

un altra cosa se scatto in valutativo il punto di messa a fuoco attivo
influenza l'esposizione ? anche se setto i ltasto * come blocco della
messa a fuoco e mantengo il pulsante di scatto come blocco esposizione
e scatto ?

grazie

_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per la prima penso proprio di no.

non vedo la questione... (non avendo mai avuto una 300d.. Wink )
con la parziale misuro dove mi serve, premo *, ricompongo e scatto. anche se dovesse cambiare il metodo di misurazione il tasto * ha già bloccato la coppia diaframma/tempo. ...forse qualcosa mi sfugge, scusa. Pallonaro

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vorrei dire una cavolata, ma tutte le Canon EOS premendo il pulsante * si effettua una lettura Spot o Semispot (a seconda di quella disponibile, sulla 20D è semispot) e si blocca la memoria, questo a prescindere dal tipo di lettura impostata in quel momento.
Funziona solo con la macchina in automatismo P, Av e Tv, in M (Manuale) la lettura dovrebbe essere sempre integrale con prevalenza della zona centrale (alla vecchia magnera).
Quella del pulsante * fu una caratteristica introdotta già con la prima canon EOS (ricordate la EOS620?) e fu acclamata come una trovata geniale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tanto per provare a chiarire le idee..... Wink

Carlo



ae lock (Small).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  50.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 615 volta(e)

ae lock (Small).jpg



_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Volendo essere più precisi posso aggiungere questo......


ae lock 2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  74.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 609 volta(e)

ae lock 2.jpg



_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
Volendo essere più precisi posso aggiungere questo......


scusa ma se lo premo prima di mettere a fuoco ?
blocco l'esposizione con valutazione spot.... gisuto ?

Sinceramente lo uso sempre prima di mettere a fuoco....

1. inquadro al centro la sorgente per cui esporre
2. premo * (con la mia 300d vaod in spot premendo)
3. regolo se serve (** è ancora bloccata perchè dura alcuni secondi)
4. metto a fuoco premendo a metà lo scatto e scatto

è errato ? veod anche anche premendo a metà il pulsante di scatto (in one shot) non viene calcolata di nuovo l'esposizione... quindi
in teoria rimane bloccata e non alterata dal punto di messa a fuoco che si attiva.

corretto ?

_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si. ho provato propio ora. lo premo anche io prima di mettere a fuoco. e per i 4 secondi che restano accese le indicazioni tempo/diaframma puoi fare tutti gli scatti che vuoi, rifocheggiare, ecc.. che il blocco rimane attivo. se per 4 secondi non premi nulla la memoria viene persa.
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i chiarimenti.
volevo sapere con precisione alcune cose perch èsto pensando di passare dalla 300d alla 20d.

spero anche l'esposimetro sia più preciso nella 20d.

Spesso in modalità valutativa (con la 300d) se la messa a fuoco
è presa su un oggetto piu scuro della scena la foto viene sovraesposta
di parecchio! Il peso dato ai punti AF attivi mi sembra davvero eccessivo.

_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi