 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kaka22 utente

Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 243
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 1:56 pm Oggetto: sony dsc h1 help |
|
|
chi piu' ne sa ne metta
qualche impressione magari x chi ne è possessore, dalle prove di dpreview mi sembra molto nitida e poco rumorosa rispetto alla s2 canon.
ringrazio Mike1964 che mi sta illuminando nella scelta x natale
certo la 5600 costa un 150 euri di meno, ma li vale la sony 150 euro in +?
aspetto info _________________ FUJI S5600
CANON EOS 300V +CANON 28/90 F 4.5 /5.6 CANON EF 50mm f 1.8 ii |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Corro il rischio di sembrare di parte, ma... secondo me no.
Almeno non da un punto di vista complessivo.
La Fuji offre parecchie cose in più, che a mio avviso la farebbero preferire anche a parità di prezzo:
-1) sensibilità iso più elevate, realmente utilizzabili almeno fino a 800 iso, ma con un po' di mano pure a 1600, da quel che ho visto.
-2) filettatura sull'obiettivo, per l'utilizzo immediato di filtri come sulle reflex, senza necessità di comprare carissimi anelli adattatori.
-3) formato RAW.
-4) shutter lag quasi inesistente.
Pero, però, però...
Però va considerato che la Sony non è affatto una cattiva macchina, anzi... se escludo la s5600 credo proprio che sia la migliore superzoom della sua fascia, sicuramente superiore alla Canon s2 IS e alle varie Minolta Z.
-1) ha il miglior JPG della categoria, ancora abbastanza pulito anche a 400 iso, che io ritengo quasi sempre usabile su questa macchina
-2) ha l'ottica stabilizzata, che in alcuni tipi di foto (soggetti statici con tempi lunghi) è effettivamente un aiuto, che non ti costringe ad alzare gli iso
-3) ha una lente molto nitida, probabilmente anche più della s5600.
Insomma, se globalmente la 5600 è più equilibrata, per determinati tipi di foto la H1 potrà risultare più adatta; ad esempio, se si preferisce fotografare in condizioni di luce non critiche e non si desidera utilizzare filtri; oppure nel caso in cui le dimensioni siano importanti; la s5600, infatti, è decisamente più ingombrante, visto che l'obiettivo non si ritrae.
In genere la Sony è una macchina più "facile", più adatta a un neofita, nelle cui mani può produrre subito belle foto; la Fuji a mio avviso è più rivolta all'amatore, e globalmente offre di più, ma bisogna tirarlo fuori.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|