Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2020 4:43 pm Oggetto: Quale obiettivo macro per la Eos 90D? |
|
|
Premetto che non ho mai usato un obiettivo macro in vita mia e mai mi sono interessato a questo genere di obiettivi, per cui non li conosco.
In questi giorni ho deciso di acquisire foto stampate, negativi e diapositive tramite reflex digitale.
Per i negativi e diapo conto di utilizzare un adattatore di questo tipo.
Per le stampe, invece, utilizzerò il cavalletto+piano d'appoggio+luci, (fai da te o di questo tipo).
Detto questo gradirei qualche consiglio sull'obiettivo da acquistare per questo lavoro.
La mia attenzione si è soffermata su questi quattro modelli:
1) EF-S 35mm f/2.8 Macro IS STM;
2) EF 50mm f/2.5 Compact Macro;
3) EF-S 60mm f/2.8 Macro USM;
4) EF-S 15-85 + tubi prolunga.
Il primo non so se sia utilizzabile con il tipo di adattatori per negativi e diapo menzionati sopra, mentre lo preferirei ai due successivi perchè ha un angolo di campo più ampio che mi permetterebbe di fotografare stampe di maggiori dimensioni senza arrivare fino al soffitto con la fotocamera. Ha una distanza minima di messa a fuoco di 13 cm.
Infine, disponendo di un'illuminazione led incorporata, potrebbe essere divertente anche per altri usi.
Il secondo, inizialmente non lo avevo considerato, mi è stato suggerito qui. Fra questi tre obiettivi fissi è quello con la maggior distanza minima di messa a fuoco di 23 cm... sarà compatibile con gli adattatori per negativi e diapo?
Il terzo potrebbe essere perfetto per l'acquisizione di negativi e diapo tramite adattatore, ma il suo angolo di campo più ristretto dei precedenti potrebbe crearmi qualche difficoltà nell'acquisizione di stampe di grandi dimensioni (100x150).
Ha una distanza minima di messa a fuoco di 20 cm.
Del quarto mi piace la versatilità dello zoom che dovrebbe facilitare il lavoro con le stampe di qualsiasi dimensione, non dovrebbe avere difficoltà con l'adattatore per negativi e diapo, mentre mi lascia qualche dubbio la resa di uno zoom e il ricorso ai tubi di prolunga. Inoltre sarà necessario verificare se è possibile bloccare l'escursione della lunghezza focale quando la fotocamera lavora in verticale.
Ha una distanza minima di messa a fuoco di 35 cm.
Voi quale scegliereste per questo genere di lavoro?
Ultima modifica effettuata da Photogero il Mar 06 Ott, 2020 9:11 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2020 6:34 am Oggetto: |
|
|
Hai valutato il Canon ef 50mm f2.5 macro?
È un po' datato ma è un EF ed è una via dimezzo tra il 60 e il 35. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2020 8:12 am Oggetto: |
|
|
Ciao Disco,
no il modello EF 50 mm f/2.5 Macro non lo avevo considerato, ma lo posso inserire ora fra i candidati.
Cosa ne pensi del 15/85+tubi per l'acquisizione delle stampe di grandi dimensioni?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2020 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che non ho mai fatto questo tipo di lavoro.
Anche se il 15-85 è una lente bella nitida non avrà mai una nitidezza di un macro, quindi se le scopo e di ottenere la maggior nitidezza possibile andrei di macro anche a discapito della versatilità. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2020 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Se non lo hai mai fatto, potresti sempre cominciare.
Scherzi a parte, sai dirmi se il 15-85 può bloccare il barilotto alle diverse lunghezze focali? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2020 5:19 pm Oggetto: |
|
|
No, anzi ora che mi ci fai pensare da nuovo è abbastanza stabile ma con l'utilizzo tende a estendersi tutto con la sola forza di gravità.
Anche se il problema è ovviabile con del semplice nastro carta. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2020 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Peccato!
Ma già lo supponevo dopo aver consultato questa recensione.
Nella stessa ho notato che dalla finestrella dei valori di messa a fuoco compare anche la dicitura "Macro", qual è esattamente il suo significato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2020 7:14 am Oggetto: |
|
|
Scusa l'assenza, ma non mi è arrivata la mail di notifica della risposta.
La dicitura macro indica la distanza minima di maf cioè il punto in cui l'obiettivo può stare più vicino all'oggetto dando così il maggior rapporto di riproduzione. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2020 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del chiarimento, nessun problema per il ritardo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2020 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Effettivamente non avedo un modo per regolare la distanza dalla lente frontale e leggendo bene il sito della nikon sembra che addirittura non funzioni con tutte le fotocamere nikon ma solo con la D850 accopiata al 60mm Micro.
Io cercherei qualcosa nell'aftermarket. |
Citazione: | L'adattatore va bene per due obiettivi: il macro da 40 mm per le fotocamere DX (chiamate anche APS-C) e il macro da 60 mm per le fotocamere full-frame. - Per il macro da 60 mm è necessario uno dei due adattatori perché il filo del filtro è di 62 mm anziché 52 mm. Con la mia fotocamera APS-C devo usare l'adattatore più grande, la distanza dal negativo aumenta e la sezione dell'immagine diventa così piccola che l'intero negativo si adatta all'immagine. Per un full-frame dovrei usare l'anello più piccolo. L'obiettivo macro da 40 mm (compatibile solo con le macchine foto APS-C) dovrebbe poter essere posizionato direttamente sul supporto, - L'obiettivo macro Nikon da 105 mm non è adatto. La distanza minima di messa a fuoco è troppo grande. - L'ES-2 probabilmente potrebbe funzionare anche con fotocamere di altri marchi. Poiché non contiene componenti elettronici, si fissa a qualsiasi obiettivo con un filo del filtro da 52 a 62 mm. Tuttavia, la distanza minima di messa a fuoco deve essere molto breve. Ho provato con un obiettivo macro Sony da 90 mm, ma con 28 cm è già troppo. Inoltre, non è certo che la sezione immagine sia adatta per l'utilizzo di una fotocamera di un altro marchio. | https://www.digitec.ch/it/page/test-digitalizzare-le-foto-con-ladattatore-nikon-es-2-7897 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2020 6:20 am Oggetto: |
|
|
Grazie Raton, ti ho risposto qui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2020 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Hai valutato il Canon ef 50mm f2.5 macro?
È un po' datato ma è un EF ed è una via dimezzo tra il 60 e il 35. |
Ti risulta che i 50 mm macro siano obiettivi nati espressamente per fotografare documenti e quindi dei flat-field ottimamente corretti alle brevi distanze? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2020 9:47 am Oggetto: |
|
|
Photogero ha scritto: | Ti risulta che i 50 mm macro siano obiettivi nati espressamente per fotografare documenti e quindi dei flat-field ottimamente corretti alle brevi distanze? |
No mi dispiace, purtroppo non mi sono mai cimentato in questi progetti e di conseguenza ne so ben poco.
Mi dispiace  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2020 10:03 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Disco"]No mi dispiace, purtroppo non mi sono mai cimentato in questi progetti e di conseguenza ne so ben poco.
Mi dispiace [/quote
Non ti preoccupare, ho quotato te solo perché mi avevi suggerito il 50 mm macro, ma la mia domanda è aperta a tutti coloro che sapranno rispondermi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|