| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| liut766 utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mgg 2010
 Messaggi: 504
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Ott, 2020 8:09 am    Oggetto: Tempi di sicurezza con stabilizzazione a cinque assi |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti, di recente ho preso una a7ii con stabilizzazione a cinque assi.
 Ho letto tutto e il contrario di tutto e sto facendo diverse prove a riguardo, ma vi chiedo: su una full frame con stabilizzazione a cinque assi possiamo avere dei tmpi di sicurezza più bassi della focale?
 Se scatto ad esempio a 28mm posso permettermi dei tempi anche più  bassi di 1/30?
 Grazie per i consigli.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| liut766 utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mgg 2010
 Messaggi: 504
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Ott, 2020 8:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Preciso che sto parlando chiaramente di foto a soggetti statici. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| milladesign utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2007
 Messaggi: 4992
 Località: tra brescia, mantova e verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Ott, 2020 9:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| lo stabilizzatore in linea di principio serve proprio a quello, poi di volta in volta subentrano fattori vari per cui non sempre tutto va a buon fine, ma in teoria con lo stabilizzatore e un 28 dovresti tranquillamente arrivare a circa 1/5 di secondo, forse qualcosa in più _________________
 Giorgio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| liut766 utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mgg 2010
 Messaggi: 504
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Ott, 2020 9:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo, quindi guadagnerei circa tre stop... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| milladesign utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2007
 Messaggi: 4992
 Località: tra brescia, mantova e verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Ott, 2020 10:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| potrebbero essere anche di più, in funzione delle specifiche di progetto dello stabilizzatore. Considera poi che lo stabilizzatore è più efficace all'aumentare dell'angolo di campo, con il 28 magari scopri che scatti a mano libera a 1 secondo (non mi stupirei) _________________
 Giorgio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Ott, 2020 6:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tieni conto che ha molta influenza il fattore individuale, cioè quanto sei stabile tu, anche in base a condizioni contingenti tipo la stanchezza. O la tua postura corretta. 
 Non ti resta che fare delle prove empiriche, fotografando da media distanza un soggetto statico con molto dettaglio.
 Fai delle serie di 4/5 scatti per ogni tempo di esposizione, poi verifica sul monitor con lo zoom al 100%.
 _________________
 Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| PieroF utente attivo
 
 
 Iscritto: 18 Mar 2019
 Messaggi: 1717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Ott, 2020 6:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per avere foto buone a 24mp come se fossero fatte su treppiedi penso 3 stop sia un tempo ragionevole. Col 35mm arrivo fino a 1/15s. 
 Se basta l'emozione penso si possa scendere fino a 5 stop.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| liut766 utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mgg 2010
 Messaggi: 504
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Ott, 2020 6:54 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per i consigli. @Pierof hai anche tu la a7ii?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| PieroF utente attivo
 
 
 Iscritto: 18 Mar 2019
 Messaggi: 1717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Ott, 2020 10:13 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| No, A7III. Ma le differenze sull'IBIS dovrebbero essere minime. Inoltre devo precisare che io non ho una mano ferma. La regola 1/focal_length ad esempio l'ho sempre trovata troppo permissiva. Con 35mm senza IBIS mi servirebbero tempi intorno a 1/125 s per fare foto come quelle col cavalletto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| liut766 utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mgg 2010
 Messaggi: 504
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 11 Ott, 2020 12:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io invece ho una mano abbastanza ferma ma mi sto accorgendo, comunque, che lo stabilizzatore a cinque assi offre un grandissimo aiuto. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| liut766 utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mgg 2010
 Messaggi: 504
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Ott, 2020 12:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Effettivamente me ne sto accorgendo, il vantaggio è importante. Fino ad ora sono molto soddisfatto della fotocamera in generale e di questo sistema di stabilizzazione in particolare.
 Vorrei provarlo con focali zoom dove il vantaggio potrebbe essere ancora più evidente.
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| PieroF utente attivo
 
 
 Iscritto: 18 Mar 2019
 Messaggi: 1717
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |