Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
.RAW utente attivo
Iscritto: 21 Ott 2005 Messaggi: 631 Località: Genova
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 3:29 am Oggetto: ..e qui casca l'asino.. ottiche Y/C su EOS |
|
|
Visto che sempre più gente sta iniziando a pensare
a testare ottiche Contax, Yashica e Zeiss sulle proprie DSLR,
Canon in primis ma non solo,
ho deciso di condividere con voi un segreto...
c'è un sito ( http://www.keoptics.com ) che realizza e vende
vetrini di messa a fuoco per DSLR Canon, Nikon ed altre,
sono dei vetrini aftermarket che si installano esattamente
al posto del Laser Matte originale;
vi ricordate i vecchi vetrini con il collimatore a doppia mezzaluna,
così pratico, o quello a microprisma? beh, loro costruiscono quelli.
Su DSLRreports ho letto di più di uno che se l'è già comprato,
ovviamente.. mi piacerebbe vedere che effetto fa sulla 10..
[EDIT]
Esiste un'altro fabbricante di vetrini di messa a fuoco, Haoda
( http://groups.yahoo.com/group/screen4DSLR )
Sembra avere prezzi ben più competitivi,
ed in più usa come metodo di vendita Ebay,
questo è uno degli annunci;
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7569247930
Buona focheggiatura..  _________________ un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 3:24 pm Oggetto: |
|
|
nessuno è interessato'io si ma chi ha provato?chi se la sentirebbe di farlo?....sarebbe una figata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SammyTD utente

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 340 Località: 45° Parallelo (Voghera PV)
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 1:34 am Oggetto: |
|
|
a me interesserebbe come cosa, ma i si perderebbe l'indicazione dei punti messa a fuoco? _________________ Blog
Canon EOS 7D-Canon EF 50 1.8-Canon EF 35 2.0-Canon 17-55 2,8 USM-Canon 70-200 2,8 L USM - Fuji X100 - Olympus E-PL1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 9:02 am Oggetto: Re: ..e qui casca l'asino.. ottiche Y/C su EOS |
|
|
.RAW ha scritto: | Visto che sempre più gente sta iniziando a pensare
a testare ottiche Contax, Yashica e Zeiss sulle proprie DSLR,
Canon in primis ma non solo,
ho deciso di condividere con voi un segreto...
c'è un sito ( http://www.keoptics.com ) che realizza e vende
vetrini di messa a fuoco per DSLR Canon, Nikon ed altre,
sono dei vetrini aftermarket che si installano esattamente
al posto del Laser Matte originale...
|
Non so che reflex hai, ma Canon produce dei vetrini di messa a fuoco con stigmometro per la serie 1D e 1Ds, senza nemmeno spendere una fortuna: mi pare costi una ventina di euro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 9:10 am Oggetto: |
|
|
SammyTD ha scritto: | a me interesserebbe come cosa, ma i si perderebbe l'indicazione dei punti messa a fuoco? | Si.
Niente ausiliio di nessun tipo per la messa a fuoco in manuale con lenti che non dialogano con la macchina e dunque anche con gli anelli adattatori per Contax/Yashica.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 9:19 am Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | SammyTD ha scritto: | a me interesserebbe come cosa, ma i si perderebbe l'indicazione dei punti messa a fuoco? | Si.
Niente ausiliio di nessun tipo per la messa a fuoco in manuale con lenti che non dialogano con la macchina e dunque anche con gli anelli adattatori per Contax/Yashica.
Enzo  |
Vabbè quello è scontato ma tanto hai lo stigmomentro per quello. Credo che invece la domanda intendesse sapere se si perdono i punti di messa a fuoco con le lenti AF. Una volta lo chiesi al tipo che li vende su e-bay e mi ha risposto che a causa dello stigmometro non si vedeva piu' il puntino di messa a fuoco centrale ma era solo una questione 'visiva' in quanto la macchina continua a focheggiare normalmente e anche le indicazioni sonore funzionano.
Mi sembra una buona soluzione tuttavia il prezzo è un po' altino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 9:30 am Oggetto: |
|
|
Io prima di mettere le mani sul vetrino della mia 10D ci penserei due volte.
Solo nelle professionali serie 1 c'è la possibilità di cambiare i vetri.
Le 10D 300D le 20D e 350D non prevedono il cambio del vetrino.
Cambiarlo, per giunta con uno non originale, mi convince davvero poco.
Oltretutto le lenti zeiss sono si spettacolari ma pur sempre MF, ti ritrovi a lavorare in Stop Down senza potere usare la Priorità dei Tempi o il Program.
Secondo me il rischio di danneggiare qualcosa non vale la pena dell'intervento.
Io ho l'anello adattaore per le C/Y ma l'ho usato davvero poco. Troppo poco pratico.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 9:37 am Oggetto: |
|
|
mah, forse hai ragione ma non sembra un intervento troppo complicato.
Piuttosto il difetto di questi vetrini, problema che avevo con la mia Nikon FE (gran macchina), e che in situazioni di scarsa illuminazione e con obiettivi f.5.6 in su, il circoletto centrale diventa un bel cerchio nero.
Insomma viene meno proprio quando (scarsa luce per fochegiare accuratamente) serve di piu. Forse dovrebbero integrarlo con una bella corona di microprismi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 1:31 pm Oggetto: |
|
|
ziopino93 ha scritto: | mah, forse hai ragione ma non sembra un intervento troppo complicato.
Piuttosto il difetto di questi vetrini, problema che avevo con la mia Nikon FE (gran macchina), e che in situazioni di scarsa illuminazione e con obiettivi f.5.6 in su, il circoletto centrale diventa un bel cerchio nero.
Insomma viene meno proprio quando (scarsa luce per fochegiare accuratamente) serve di piu. Forse dovrebbero integrarlo con una bella corona di microprismi. |
Cavolo come la so io sta cosa, esco pazzo a mettere a fuoco con il 300mm perchè il cerchio diventa nero!!!!!!!!!! (ma anche col 70/210 lo fa anche se di meno)
che palle che sarebbe con un mirino 1,5/1,6 volte + piccolo di quello delle analogiche. _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.RAW utente attivo
Iscritto: 21 Ott 2005 Messaggi: 631 Località: Genova
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Quake87 ha scritto: | ziopino93 ha scritto: | mah, forse hai ragione ma non sembra un intervento troppo complicato.
Piuttosto il difetto di questi vetrini, problema che avevo con la mia Nikon FE (gran macchina), e che in situazioni di scarsa illuminazione e con obiettivi f.5.6 in su, il circoletto centrale diventa un bel cerchio nero.
Insomma viene meno proprio quando (scarsa luce per fochegiare accuratamente) serve di piu. Forse dovrebbero integrarlo con una bella corona di microprismi. |
Cavolo come la so io sta cosa, esco pazzo a mettere a fuoco con il 300mm perchè il cerchio diventa nero!!!!!!!!!! (ma anche col 70/210 lo fa anche se di meno)
che palle che sarebbe con un mirino 1,5/1,6 volte + piccolo di quello delle analogiche. |
Il problema è relativo, tanto quando focheggi lo fai in stop down..
Per il discorso "indicatori di messa a fuoco" ( i LED rossi nel mirino )
la 10D li perde ( non li vedi, sebbene l'AF continui a lavorare senza il minimo problema ),
la 20D NON li perde ma diventano poco visibili,
ugual discorso per la 350D.
Per le Nikon, forse per un differente sistema AF,
anche con l'adattatore Y/C e il vetrino differente
i puntini rossi s'illuminano lo stesso, funzionano lo stess... _________________ un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 11:43 am Oggetto: |
|
|
Posso dirti che molti amici di POTN usano quello di Fuhahoda con soddisfazione. Io non ho il problema perchè tutte e due le mie digicam hanno lo schermo intercambiabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|