Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2020 3:08 pm Oggetto: C'è l'equivalente Nikon ES-2 per Canon? |
|
|
Dopo aver consultato questo articolo, mi sono chiesto se esiste un prodotto equivalente da utilizzare con gli obiettivi Canon macro, incluso l'EF-S 35 mm macro.
Ho cercato ma non ho trovato, voi sapreste dirmi se esiste?
Sempre sull'articolo citato, leggo: "Nikon D850, che è a questo momento l'unica delle DSLR Nikon a consentire l'inversione diretta dei negativi (e la filtratura della maschera cromatica) in abbinamento a questo ES-2, senza dover passare da software di fotoritocco".
C'è qualche fotocamera Canon che faccia altrettanto?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2020 7:19 am Oggetto: |
|
|
Canon non credonche abbia niente di simile a catalogo, però credo che il nikon sia compatibile anche con canon ed altre marche perché, se non ho capito male, non è altro che un adattatore meccanico. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2020 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente è così, sia per il Nikon ES2 sia per altri prodotti similari, che costano 1/3 o 1/4.
Sarebbe utile/indispensabile sapere qual è la lunghezza focale adatta su fotocamere APS-C per questo genere di riprese.
Servirà il Canon EF-S 60 mm macro o è meglio il 35 mm Macro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2020 6:51 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente non avedo un modo per regolare la distanza dalla lente frontale e leggendo bene il sito della nikon sembra che addirittura non funzioni con tutte le fotocamere nikon ma solo con la D850 accopiata al 60mm Micro.
Io cercerei qualcosa nell'aftermarket. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2020 11:34 am Oggetto: |
|
|
Da quel poco che ho letto, mi pare di ricordare che un modo per regolare la distanza ci sia, ma la variazione dovrebbe essere di 1.5 cm.
Negli altri similari che ho visto menzionano solo gli anelli per adattarsi a diametri diversi della lente frontale, mentre non si trova nessuna menzione ai formati APS-C o FF. Andranno bene per entrambi? Dubito.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2020 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Errore, eliminare post, grazie!
Ultima modifica effettuata da Photogero il Mar 13 Ott, 2020 4:46 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2020 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Canon non credonche abbia niente di simile a catalogo, però credo che il nikon sia compatibile anche con canon ed altre marche perché, se non ho capito male, non è altro che un adattatore meccanico. |
In teoria sì, ma il distanziatore è tarato sul 60 micro Nikon (FF) e sul 45 (per aps). Quindi già se ci metti il 50 micro viene inquadrato un formato maggiore del 24x36, mentre se ci metti un 90 o 105 m faresti un ritaglio (smeopre che si riesca a mettere a fuoco). In sostranza lo compri se ci devi montare il 60 o il 45 micro, sennò meglio trovare una'ltra soluzione _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2020 4:50 pm Oggetto: |
|
|
efke25, tu sai se esiste un prodotto simile utilizzabile con una EOS 90D ed EF-S 60mm Macro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2020 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Effettivamente non avedo un modo per regolare la distanza dalla lente frontale e leggendo bene il sito della nikon sembra che addirittura non funzioni con tutte le fotocamere nikon ma solo con la D850 accopiata al 60mm Micro.
Io cercherei qualcosa nell'aftermarket. |
Citazione: | L'adattatore va bene per due obiettivi: il macro da 40 mm per le fotocamere DX (chiamate anche APS-C) e il macro da 60 mm per le fotocamere full-frame. - Per il macro da 60 mm è necessario uno dei due adattatori perché il filo del filtro è di 62 mm anziché 52 mm. Con la mia fotocamera APS-C devo usare l'adattatore più grande, la distanza dal negativo aumenta e la sezione dell'immagine diventa così piccola che l'intero negativo si adatta all'immagine. Per un full-frame dovrei usare l'anello più piccolo. L'obiettivo macro da 40 mm (compatibile solo con le macchine foto APS-C) dovrebbe poter essere posizionato direttamente sul supporto, - L'obiettivo macro Nikon da 105 mm non è adatto. La distanza minima di messa a fuoco è troppo grande. - L'ES-2 probabilmente potrebbe funzionare anche con fotocamere di altri marchi. Poiché non contiene componenti elettronici, si fissa a qualsiasi obiettivo con un filo del filtro da 52 a 62 mm. Tuttavia, la distanza minima di messa a fuoco deve essere molto breve. Ho provato con un obiettivo macro Sony da 90 mm, ma con 28 cm è già troppo. Inoltre, non è certo che la sezione immagine sia adatta per l'utilizzo di una fotocamera di un altro marchio. | https://www.digitec.ch/it/page/test-digitalizzare-le-foto-con-ladattatore-nikon-es-2-7897 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2020 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Effettivamente non avedo un modo per regolare la distanza dalla lente frontale e leggendo bene il sito della nikon sembra che addirittura non funzioni con tutte le fotocamere nikon ma solo con la D850 accopiata al 60mm Micro.
Io cercherei qualcosa nell'aftermarket. |
Citazione: | L'adattatore va bene per due obiettivi: il macro da 40 mm per le fotocamere DX (chiamate anche APS-C) e il macro da 60 mm per le fotocamere full-frame. - Per il macro da 60 mm è necessario uno dei due adattatori perché il filo del filtro è di 62 mm anziché 52 mm. Con la mia fotocamera APS-C devo usare l'adattatore più grande, la distanza dal negativo aumenta e la sezione dell'immagine diventa così piccola che l'intero negativo si adatta all'immagine. Per un full-frame dovrei usare l'anello più piccolo. L'obiettivo macro da 40 mm (compatibile solo con le macchine foto APS-C) dovrebbe poter essere posizionato direttamente sul supporto, - L'obiettivo macro Nikon da 105 mm non è adatto. La distanza minima di messa a fuoco è troppo grande. - L'ES-2 probabilmente potrebbe funzionare anche con fotocamere di altri marchi. Poiché non contiene componenti elettronici, si fissa a qualsiasi obiettivo con un filo del filtro da 52 a 62 mm. Tuttavia, la distanza minima di messa a fuoco deve essere molto breve. Ho provato con un obiettivo macro Sony da 90 mm, ma con 28 cm è già troppo. Inoltre, non è certo che la sezione immagine sia adatta per l'utilizzo di una fotocamera di un altro marchio. | https://www.digitec.ch/it/page/test-digitalizzare-le-foto-con-ladattatore-nikon-es-2-7897 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2020 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Effettivamente non avedo un modo per regolare la distanza dalla lente frontale e leggendo bene il sito della nikon sembra che addirittura non funzioni con tutte le fotocamere nikon ma solo con la D850 accopiata al 60mm Micro.
Io cercherei qualcosa nell'aftermarket. |
Citazione: | L'adattatore va bene per due obiettivi: il macro da 40 mm per le fotocamere DX (chiamate anche APS-C) e il macro da 60 mm per le fotocamere full-frame. - Per il macro da 60 mm è necessario uno dei due adattatori perché il filo del filtro è di 62 mm anziché 52 mm. Con la mia fotocamera APS-C devo usare l'adattatore più grande, la distanza dal negativo aumenta e la sezione dell'immagine diventa così piccola che l'intero negativo si adatta all'immagine. Per un full-frame dovrei usare l'anello più piccolo. L'obiettivo macro da 40 mm (compatibile solo con le macchine foto APS-C) dovrebbe poter essere posizionato direttamente sul supporto, - L'obiettivo macro Nikon da 105 mm non è adatto. La distanza minima di messa a fuoco è troppo grande. - L'ES-2 probabilmente potrebbe funzionare anche con fotocamere di altri marchi. Poiché non contiene componenti elettronici, si fissa a qualsiasi obiettivo con un filo del filtro da 52 a 62 mm. Tuttavia, la distanza minima di messa a fuoco deve essere molto breve. Ho provato con un obiettivo macro Sony da 90 mm, ma con 28 cm è già troppo. Inoltre, non è certo che la sezione immagine sia adatta per l'utilizzo di una fotocamera di un altro marchio. | https://www.digitec.ch/it/page/test-digitalizzare-le-foto-con-ladattatore-nikon-es-2-7897 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2020 5:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao Raton, grazie della citazione e del link, molto interessanti e utili!
Da questo test emerge chiaramente che l'adattatore Nikon ES-2 (è già la seconda versione) per svolgere correttamente le sue funzioni, richiede obiettivi specifici con precise lunghezze focali, rapportate alla dimensione dei sensori della fotocamera.
Suppongo sia la stessa cosa anche con altri prodotti similari.
Chissà se qualcuno ha realizzato un modello che si adatti perfettamente ad uno dei due obiettivi Canon EF-S macro e fotocamera APS-C, ovviamente.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2020 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Photogero ha scritto: | efke25, tu sai se esiste un prodotto simile utilizzabile con una EOS 90D ed EF-S 60mm Macro? |
Mi pare di no _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2020 8:55 am Oggetto: |
|
|
Strano che, nonostante la diffusione delle fotocamere Canon, né la stessa Canon né altri produttori dell'afer market non abbiano mai realizzato un prodotto simile.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|