 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2020 2:04 pm Oggetto: Nikon ES-2 adattatore per digitalizzare negativi e diapo |
|
|
Sto parlando di questo prodotto di recente immissione sul mercato.
Qualcuno di voi lo usa?
La qualità dei files ottenuti è paragonabile/migliore/peggiore a quella che si ottiene con scanner specifici per pellicole tipo i Plustek?
Che dire del confronto con scansioni ottenute con scanner piani tipo Epson V750-V850?
Per chi non lo conoscesse, eccovi:
- una recensione: https://www.digitec.ch/it/page/test-digitalizzare-le-foto-con-ladattatore-nikon-es-2-7897
- e un tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=SNK24oQICUc
N.B.: sapreste dirmi se esiste un prodotto simile da poter utilizzare con un obiettivo Canon EF-S 60 mm f/2.8 macro?
Ultima modifica effettuata da Photogero il Gio 01 Ott, 2020 2:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2020 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente un ottino e rapido sistema, per la qualità legato all'obiettivo che usi. Io, pur avendo lo scanner Nikon ED5000, preferisco riprodurre i negativi o con un riproduttore Panagor degli anni 80 o con con cavalletto invertito, vetro, carta bianca e obiettivo macro (eventualmente duplicato e con soffietto per fare 1+1 o maggiori crop). Lo scanner dà speso problemi software e cmq è lento, così preferisco questi sistemi. Non conoscevo l'ES2 e magari lo proverò per migliorare la già ottima qualità che ottengo col sistema descritto. L'unico dubbio che mi si pone è sul fatto che il micro 60mm che citano (io useri il 50/3,5) non raggiunge il rapporto 1-1 e quindi non so se il sistema comprenda anche un anello distanziatore per arrivarci- Altro limite è il formato solo 35mm, mentre io faccio spesso panoramiche 24x58 e 120 e in tal caso non mi risolverebbe. Poi non costa poco.
Da ggiungere che la riproduzione dei negativi dalla macchina comporta una domincante azzurra da correggere magiore che con lo scanner, ma ci si abitua presto a correggere _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2020 3:01 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Non conoscevo l'ES2 e magari lo proverò per migliorare la già ottima qualità che ottengo col sistema descritto. |
Mi fa piacere averti fatto scoprire qualcosa di nuovo.
Se lo utilizzerai facci sapere le tue impressioni.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|