 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ceccodavide utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2012 Messaggi: 1237
|
Inviato: Sab 05 Set, 2020 1:19 pm Oggetto: Scattare senza pudore |
|
|
Salve amici di photo4u sono un fottoamatore che dal 2010 al 2017 andavo in giro a fare caccia fotografica ma poi accorgendomi di essere rimasto l'unico a farla e che ai compleanni venivo deriso quando fotografavo con una reflex ho perso il coraggio di fare foto a persone perchè un po' infastidite. Ma è possibile che uno che voglia fare foto in giro a persone o cose debba essere scambiato per uno strano?Poi a parte che fare una buona foto non è banale...
Vorrei che spezzaste una lancia a favore del fotografare in giro.
Saluti
Davide _________________ Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8
Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Sab 05 Set, 2020 6:53 pm Oggetto: |
|
|
La questione è spinosa e non so se avrà mai una soluzione.
Anzitutto, se non si è un pro, anche io sono contrario alla reflex digitale, mentre quella a pellicola, possibilmente meccanica, viene vista in maniera molto differente.
Al momento le mirrorless offrono altrettanta qualità con pesi ed ingombri minori, ragione per la quale si è visti meno in cagnesco quando si scattano foto in giro (per la questione della privacy) e si fatica meno a portarsi dietro l'attrezzatura.
La reflex meccanica, invece, ispira simpatia e romanticismo, perché chi ti vede parte dal presupposto/preconcetto che tu sia un vero amatore e non farai un uso scorretto della foto, ad esempio condividendola ad ufo con Whatsapp et similia, ma scatti per il piacere della bella foto, nella quale agli esterni farebbe anche piacere entrare.
Bisogna, poi, considerare l'approccio del fotografo: chi è troppo spregiudicato viene comunque guardato male, anche scattando solo col cellulare, ma questo era vero anche prima della rivoluzione digitale, in più la questione della privacy ha esacerbato gli animi.
Personalmente, quando mi metto a fotografare in mezzo alla gente, tendo a sorridere, a far capire che non voglio troppi umani nella mia foto, solo quelli indispensabili, col risultato che ricevo anche molti sorrisi.
Qualcuno si copre, fai la scena di non scattare e, solitamente, finisce lì.
Mi è capitato anche di vedermi passare di fronte persone che volevano apparire in foto, in alcuni casi ho scattato, in altri no, in un caso stavo scattando alla luna ed una ragazza si è lamentata: ah, non stavi scattando a me?
Se ti trovi bene con la reflex continua a scattare con quella alle feste e fregatene di chi ti prende in giro (parlo di ambito digitale), io, comunque, preferisco la mirrorless.
Parere, ovviamente, ultrapersonale. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 11 Set, 2020 8:49 pm Oggetto: |
|
|
ceccodavide non è facile fare foto a persone, l'approccio è questione personale, bisogna praticare, provare e provare. Non sempre va bene, ma ripeto bisogna lavorarci. È bene anche sperimentare diverse situazioni, forse le feste di compleanno no ti sono congeniali ma magari feste di piazza dove ci sono altri fotografi/fotoamatori possono essere una buona palestra. Hai una gran reflex un 20 mm e un 35 mm, puoi provare a fare street senza usare il mirino. Non ti demoralizzare, non sei solo. Trova il tuo modo, con rispetto, discrezione ed educazione, poi se uno non vuole essere ripreso, si rispetta e si va avanti sempre col sorriso. Ti confesso che ciò messo quasi 10 anni a sciogliersi un pó sui ritratti estemporanei, tante volte ho chiesto e mi è stato negato. Aspettiamo di vedere le tue catture per discuterne assieme. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|