Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 3:31 pm Oggetto: applicare le gelatine colorate su flash esterno |
|
|
ho questi flash, vorrei applicarci delle gelatine colorate (che ho comprato gia)
che mi invento ???
p.s. allo stativo poi e' applicato un ombrello bianco diffusore (non riflettente)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
45.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 229 volta(e) |

|
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Su questi flash credo avrebbero dovuto darti la plastica colorata da apporre come gelatina (sviti quella presente e monti le 'gelatine').
Le gelatine che hai tu non ho capito in che forma sono... Cioè, sono fogli?
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | Su questi flash credo avrebbero dovuto darti la plastica colorata da apporre come gelatina (sviti quella presente e monti le 'gelatine').
Le gelatine che hai tu non ho capito in che forma sono... Cioè, sono fogli? |
non ho provato ad aprire la lampada.. in effetti forse si possono aprire ed inserire tra la lampadina e la calotta ?
comunque ho preso dei fogli colorati (saranno 80x80cm) in un negozio di attrezzature fotografiche.
stasera a casa provo ad aprire la calotta.. spero di non sfasciare nulla... in caso ti posso chiedere il risarcimento danni ?
grazie mille..
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 4:03 pm Oggetto: |
|
|
andrearusky ha scritto: |
stasera a casa provo ad aprire la calotta.. spero di non sfasciare nulla... in caso ti posso chiedere il risarcimento danni ?
grazie mille.. |
E' un po' diverso da quello che ti ho detto io... Io ti ho detto che teoricamente per quei flash dovrebbero esserci le calotte in plastica colorata da avvitare al posto di quella trasparente. Non ti ho detto di mettere il foglio all'interno della calotta, che, se ha una luce pilota, è facile che dopo un po' ti bruci il foglio di gelatina.
ciao.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: |
calotte in plastica colorata da avvitare al posto di quella trasparente.
|
capisco.. parli di filtri di conversione (nel caso dovessi usare il flash insieme a luce di ambiente) ?
io invece voglio applicare gelatine colorate per creare riflessi di luce colorati (magenta e azzurro) quindi ho preso questi fogli del colore che mi serve e vorrei applicarli in qualche modo sopra al flash..
alle brutte posso applicarli sopra alla calotta con dello scotch ?
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: |
Spero sia chiaro ora... |
si si... grazie mille, provero' a vedere se anche il mio e' modificabile (l'ho preso su ebay e non c'erano altri accessori di questo tipo nelle offerte del venditore)
pero' quello che puoi fare con le gelatine e' un po' diverso, ci sono piu' colori a disposizione e puoi sovrapporli per avere il colore piu' o meno presente
e poi credo siano piu' economici delle calotte (un foglio 80x80cm costa meno di 5 euro)
li usano anche nel cinema questi filtri ROSCO
http://www.rosco.com/uk/filters/cinegel.asp
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 5:02 pm Oggetto: |
|
|
andrearusky ha scritto: | Claude ha scritto: |
Spero sia chiaro ora... |
si si... grazie mille, provero' a vedere se anche il mio e' modificabile (l'ho preso su ebay e non c'erano altri accessori di questo tipo nelle offerte del venditore)
pero' quello che puoi fare con le gelatine e' un po' diverso, ci sono piu' colori a disposizione e puoi sovrapporli per avere il colore piu' o meno presente
e poi credo siano piu' economici delle calotte (un foglio 80x80cm costa meno di 5 euro)
li usano anche nel cinema questi filtri ROSCO
http://www.rosco.com/uk/filters/cinegel.asp |
Io avevo gli ND nei fogli che dici.
Quelle 4 calotte che hai visto, 3,90 euro.
ciao.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Prova a fare dei coni, tagliandoli in modo circolare, poi ritagli uno spicchio e li pinzi con la graffettatrice.
Se ci stanno tra la lampada e la calotta è meglio, altrimenti falli più grossi in modo che avvolgano la calotta.
Eviterei lo scotch, perchè si scioglie la colla e ti impiastrano tutto il flash!
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 5:19 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Prova a fare dei coni, tagliandoli in modo circolare, poi ritagli uno spicchio e li pinzi con la graffettatrice.
Se ci stanno tra la lampada e la calotta è meglio, altrimenti falli più grossi in modo che avvolgano la calotta.
Eviterei lo scotch, perchè si scioglie la colla e ti impiastrano tutto il flash! |
grazie... mi sembra una buona idea ! magari posso fare diversi "giri" intorno in modo da avere il colore piu' saturo.
p.s.
lo scotch era piu' che altro per non far cadere la gelatina in caso punto il flash dall'alto verso il basso..
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|