Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roberto.rota utente
Iscritto: 19 Ago 2006 Messaggi: 229 Località: Seriate (BG)
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2020 1:28 pm Oggetto: Vado in pensione. |
|
|
Buongiorno a tutti.
sarà la solita richiesta trita e ritrita ma chiedo aiuto a voi che sicuramente ne sapete più di me. Tra due mesi andrò' in pensione. Penso che potrò' dedicarmi alla fotografia in modo più assiduo di quello che ho potuto fare finora. Vorrei farmi un regalo: una reflex nuova (ho una D700 ed una D600 di seconda-terza mano). Ho pensato ad una tra la D780 e la D850. Non sono un professionista però mi piacciono definizione, robustezza e gamma dinamica. La differenza di prezzo non è esagerata, però per scaricare un'immagine dalla D850, dovrei cambiare PC ed impostazioni mentre nella D780 non avrei nessun tipo di problema. E' vero che l' ammiraglia può ridurre la pesantezza dei file, ma, a questo punto, preferirei la D780 già pronta. I miei scatti sono prevalentemente ritratti e paesaggi. C'è molta differenza tra i risultati tra le due macchine? Cosa mi consigliate? Lo so, ci sono migliaia di argomenti trattati in tal senso ma questo riguarda me (scusata l'egoismo).
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2020 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Opinione personale: ne hai già d'avanzo con quello che hai.
Se, proprio buoi il giocattolo nuovo e sei certo di non voler passare a mirrorless direi senz'altro D780, al pc ci pensi più avanti. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2020 3:18 pm Oggetto: |
|
|
non è vero che devi necessariamente cambiare il pc, a meno che già con la d600 non ti dia problemi. spesa per spesa, fermo restando quello che dice giustamente Alex, prendi la 850 e levati la sfizio. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2020 12:16 am Oggetto: |
|
|
Dal mio umile punto di vista, basato comunque su dati oggettivi, confronti diretti e non, e consultazione di fotografie altrui, direi che la D780 è sì un passo avanti, ma soprattutto su aspetti che nei paesaggi non servono.
Penso che per vedere differenze concrete devi rinunciare al filtro AA e salire di risoluzione, ovvero D850 o Z7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 29 Set, 2021 10:42 am Oggetto: |
|
|
Io in pensione ci vado il prossimo anno e probabilmente uno sfizio me lo tolgo anch'io. Posso solo dirti che quando già dieci anni fa affiancai alla mia D700 un mirrorless mi è tornato di botto l'entusiasmo e la voglia di fotografare di un ragazzino. Al tuo posto non avrei dubbi, con la tecnologia matura di oggi mi farei una Z6/Z7 con 24-70 f4, 14-30 f4 e 50 1,8. In più potresti continuare ad utilizzare con l'adattatore FTZ tutte le ottiche nikon che hai, o quanto meno alcune. Non useresti più la reflex, nitidezza e gamma dinamica sono garantiti e da vecchietto la tua schiena ti ringrazierà. Se poi vuoi continuare a restare nel mondo reflex levati lo sfizio di una D850 ma tieni presente che il suo sensore richiede ottiche superlative. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|