Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
iEiazeL utente

Iscritto: 01 Ago 2005 Messaggi: 89
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 12:37 am Oggetto: Luci |
|
|
Ciao ragazzi devo chiedervi un consiglio da completo PROFANO nel campo delle luci, e per la precisione nel campo del ritratto abbastanza ravvicinato (parliamo di mezzo busto), non se se cambia qualcosa specificarlo ma l'ho fatto
Da considerare che mi voglio avvicinare al ritratto iniziando ad utiliazzare almeno una luce da studio di quelle come si deve, e dato che è Natale un bel regalino me lo posso pure fare
Quindi considerando che la utlizzerei in casa (non preoccupatevi lo spazio ce l'ho eccome) cosa mi consigliate per l'acquisto, e se siete cosi buoni anche le motivazioni?
Grazie in anticipo come al solito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Luce continua o luce flash?
Io inizierei dalla luce continua, prendendo uno Ianiro Varibeam da 1000w e qualche accessorio, tipo ombrello, alette e stativo. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iEiazeL utente

Iscritto: 01 Ago 2005 Messaggi: 89
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 3:52 pm Oggetto: |
|
|
si si intendevo come luce continua non come flash!! grazie per le risposte per ora (inizio a cercare qualcosa) ma non esitate a fornire consigli vi prego
aggiungo: grazie andrea per la spiegazione molto esaustiva!! e devo dire che i risultati mi piacciono guardando la tua galleria  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 4:58 pm Oggetto: |
|
|
andrearusky ha scritto: | io ho appena iniziato con lo studio di posa (anche io casereccio) e sto cercando di risparmiare perche' e' solo un hobby per me, il ritratto fotografico... |
W l'arte di arrangiarsi! Quei flashettini sono senza dubbio interessanti...
Con che diaframma ti permettono di lavorare? come li fai partire, con le servocellule o tramite cavetto? _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 5:09 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: |
W l'arte di arrangiarsi! Quei flashettini sono senza dubbio interessanti...
Con che diaframma ti permettono di lavorare? come li fai partire, con le servocellule o tramite cavetto? |
ho un adattatore montato sopra la slitta a caldo della 350D, e da li sono collegati con i cavi sync. non avendo avuto altre esperienze con i flash e non essendo un fotografo, non ti so dare molte info tecniche.
non ho neanche l'esposimetro quindi trovo la combinazione tempo/apertura così un po' ad occhio in base a quello che vedo sul dispay una volta scattato.
cmq ho usato aperture intorno a F/10 e tempi intorno ai 1/250 a ISO 100 _________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Brunetta utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 808 Località: Washington DC
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Io mi sono preso 2 faretti da giardino alogeni, uno da 500w con stativo (28 euro) e uno da 150w (7 euro). Il fondale nero l'ho fatto con un pezzo di lana nera ed ho montato sul faretto da 500w un ombrello rilflettore (con una staffa e dei bulloni).
Spesa veramente contenuta ...anche se la luce a volte scarseggia.
Appena trovo lampade da 1000w ci faccio un pensiero. Anche se uno Ianiro nuovo costa almeno 190E...e preferisco imparare a gestire le luci (cosa che non so ancora fare) prima di impegnare soldi. _________________ "Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|