 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 10:41 am Oggetto: Usare al meglio un obiettivo |
|
|
Ciao,
una domanda sciocca, forse.
Come posso fare per usare al meglio un obiettivo?
In particolare stò cercando informazioni su quello che ho in firma (28-80 V USM) ma la domanda vale per qualsiasi ottica.
Ogno vetro ha i suoi pregi e i suoi difetti e, mi pare di avere capito, che qualsiasi possa dare buoni risultati sotto determinate condizioni (ad alcuni diaframmi, ad alcune focali se zoom, se non in controluce, se in pieno sole... ecc..ecc..)
Informazioni di questo tipo dove si reperiscono? Ci sono test è prove che possono dare indicazioni? Qualcuno ha esperienza con questo obiettivo?
Grazie _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 10:49 am Oggetto: |
|
|
intanto... bisogna conoscere i test MTF relativi all'obiettivo interessato!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Ultima modifica effettuata da maloxplay il Mar 20 Dic, 2005 11:25 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 10:55 am Oggetto: |
|
|
Ciao
ok, per i test MTF, mi pare ci sia anche un memo che insegna a leggerli, ma dove si trovano? Esiste un repository da qualche parte sulla rete dove si possono trovare gli MTF di tutti gli obiettivi? Le case produttrici ne mettono a disposizione?
Grazie ancora... (ah, non pensate che non mi stia sbattendo, stò cercando su forum e rete, ma per il mio fondo di bottiglia non ho ancora trovato nulla ) _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bertos utente

Iscritto: 15 Feb 2005 Messaggi: 201 Località: Massa / Milano
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 11:06 am Oggetto: |
|
|
Fracchia ha scritto: | Ciao
ok, per i test MTF, mi pare ci sia anche un memo che insegna a leggerli, ma dove si trovano? Esiste un repository da qualche parte sulla rete dove si possono trovare gli MTF di tutti gli obiettivi? Le case produttrici ne mettono a disposizione?
Grazie ancora... (ah, non pensate che non mi stia sbattendo, stò cercando su forum e rete, ma per il mio fondo di bottiglia non ho ancora trovato nulla ) |
Mah, io ne ho trovati alcuni su
http://www.fotografia.it/common/it/home.asp (registrazione gratuita)
pero' , almeno per le focali che mi interessavano (zoom nikon 24-85) non sono aggiornatissime ...
Altrimenti, puoi vedere i test fatti da alcuni utenti "professionisti", come:
http://www.bythom.com
http://www.kenrockwell.com _________________ BERTOS (MS/MI) - & - Nikon F80 + Nikkor 24-85mm f/3.5-4.5G AF-S
Non devi "farle una fotografia", devi amarla con la macchina fotografica in mano! Non devi "volere una bella fotografia di lei" , ma volere la sua bellezza in una fotografia! Tnx to giuliano --->>> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=58672 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 11:07 am Oggetto: |
|
|
ps. Complimenti a Photo4u... Se si cerca con google "test mtf ****" , i 4 * stanno per un modello di obiettivo, nelle prime 10 pagine trovate c'è la guida: come leggere i test MTF di questa sezione del forum....
GraaaaaaAAAAAAaaaaaandiiiiiIIIIIiii.....  _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 11:09 am Oggetto: |
|
|
usare al meglio un'obbiettivo? si usa il diaframma adatto alla scena da inquadrare, per ottenere la pdc desiderata. Con uno zoom il lavoro è due volte più difficile perché cambiando focale ti cambia la pdc a parità di diaframma.
Se vuoi evitare la morbidezza delle lenti a discapito dello sfocato chiudi di due tre stop il diaframma e vai tranquillo, micromosso permettendo.
Lascia stare gli mtf: sono una perdita di tempo e ti dicono poco di come rende l'ottica.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao pdepon, perchè dici che dicono poco? Da quello che ho capito danno informazioni su contrasto e risolvenza e quindi qualcosa di interessante lo dicono, certo, manca molto altro...
I test trovati li trovo però incompleti. Ad esempio per il mio 28-80 ho trovato il test fatto a 28 a 50 e a 80 fatti a tutta apertura e a f8...
Per le focali passi, ma magari per le aperture, metterne qualcuna in più sarebbe stato meglio...
Sempre per il mio ho per esempio visto (tralasciando il punteggio 2,2 mediocre) che a f8 è meglio che a tutta apertura, bene o male a tutte le focali, ma su altro forum ho trovato che a f11 è molto meglio che con altri diaframma, anzi, consigliano di lasciare fisso, per quanto possibilie a f11... Ecco allora che l'mtf che ho trovato è incompleto...
Ma forse si tratta solo di provare e riprovare, fare dei test miei (ora che ho la 10D POSSO ) e capire come ottenere il meglio...
Detto questo, per testare un obiettivo, metto su cavalleto, metto su autoscatto e magari anche mirror lookup, magari mi metto pure in remote con il pc... E poi? Che scena inquadro per valutare al meglio??? Che scena posso comporre? Colori? Forme?
(mammamia quanti problemi, basterebbe comprarmi un obiettivo migliore e sarei apposto... ) _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Fracchia ha scritto: | Ciao pdepon, perchè dici che dicono poco? |
Dicono poco perché ti dicono il microcontrasto in condizioni di studio.
Generalmente i problemi delle ottiche sono altri: perdita di contrasto (non microcontrastio) abberrazioni, flare, distorsione, cattiva resa cromatica e vignettatura.
Citazione: | Ma forse si tratta solo di provare e riprovare, fare dei test miei (ora che ho la 10D POSSO ) e capire come ottenere il meglio... |
La soluzione migliore, il problema è che a f1/11 dove quasi tutte le ottiche si comportano decentemente la pdc è quasi sempre troppa.
Citazione: | Detto questo, per testare un obiettivo, metto su cavalleto, metto su autoscatto e magari anche mirror lookup, magari mi metto pure in remote con il pc... E poi? Che scena inquadro per valutare al meglio??? Che scena posso comporre? Colori? Forme? |
Qualsiasi cosa va bene, purché ti tiri al limite la risoluzione dell'ottica.
Il problema è che sei comunque in condizioni da studio. Se esci all'aria aperta a scattare 20 foto con quello zoom provando magari i diversi diaframmi, per esempio su di un albero contro il cielo capisci molto di più.
Citazione: | (mammamia quanti problemi, basterebbe comprarmi un obiettivo migliore e sarei apposto... ) |
Risolveresti in parte il problema, ma la conoscenza del proprio corredo è fondamentale.
Il discorso dei diaframmi da usare ha molto senso sui grandangoli, dove i difetti e le aberrazioni sono tante, e si ha la possibilità di variare il diaframma, spesso senza cambiare natura alla foto.
Ma provare un grandangolo in studio è uno spreco di tempo.
Un test sensato in "studio"/casa è quello per capire in che condizioni si può usare un teleconverter.
La risposta è molto affrettata, ma in questo momento ho molto da fare.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Sarà affrettata ma utilissima.... Grazie 1000.
In effetti il mio corredo, corredo????, il mio obiettivo lo conosco poco, non ho mai scattato molto per via dei costi, pur appassionandomi la fotografia, ora che da due gg ho la digitale vorrei fare tutto subito... Ma forse devo pazientare, le cose sono molte tra hw e sw, da capire ed imparare...
Cmq, mentre raccimolo i 350 euro per una nuova ottica vedrò di spremere quella che ho, e se poi scoprirò che dovrò fare tutte foto a f8 o f11 per avere una qualità decente, bhe, mi adatterò... Per ora... _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|