Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3179 Località: Lecco
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2020 7:42 pm Oggetto: Help x filtri ND da montare su Sigma 14-24 |
|
|
Come da titolo sono in difficoltà
Ho acquistato il Sigma 14-24 f2.8 per utilizzarlo soprattutto per paesaggi
e vorrei talvolta abbinarlo a dei filtri ND
Mi sono reso conto che per le sue dimensioni dovrei acquistare dei filtri da 150mm ma questo sarebbe il meno, il problema che non avendo filettatura ho trovato solo un adattatore della NISI che aggiunto all'Holder e al polarizzatore arrivo a sfiorare i 400 euro di kit senza ancor aver preso il filtro ND
Ora la spesa mi sembra un pò eccessiva, avete notizia di qualcosa un pelo più abbordabile?
Grazie per l'attenzione _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3179 Località: Lecco
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2020 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Si in effetti siamo li non c'è sta gran differenza mi sa che mi dovrò rassegnare all'idea a meno che mi venga l'ispirazione di realizzare l'adattatore da me
Grazie per la visita e il link _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2020 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Se si parla di polarizzatore hai ragione, copre fino a 20mm su formato pieno, ma lui vuole usare anche gli ND.
Cerca nell'usato si trovano spesso buoni affari, qui abbiamo un mercatino, ma ci sono anche quello di Juza, che è molto attivo, nonché i soliti subito, mercatofotografico, kijiji ed ebay.
Se vuoi anche un pochino di garanzia io, di solito, vado sui siti dei seguenti negozi:
- fotocolombo (in Emilia, mi sembra)
- fotoprismabo (Bologna)
- foto ottica cavour (Torino)
- foto orlando (Reggio Emilia)
- fotodotti (in Emilia o Veneto, non ricordo)
- rcefoto (varie province)
- newoldcamera (Milano)
- bongi (Firenze) _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3179 Località: Lecco
|
Inviato: Ven 19 Giu, 2020 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Si infatti a me interessano soprattutto gli adattatori per holder per i filtri ND e GND e ti ringrazio per i nomi, provo a fare qualche ricerca, è però interessante questa storia per i polarizzatori che non conoscevo e che mi interesserebbe approfondire.
Ma i limiti sono dovuti alla dimensione del polarizzatore? Avrei gli stessi problemi anche un un polarizzatore della dimensione di un piatto da pizza visto che per poterlo montare sul 14-24 quelle saranno le dimensioni...da considerare se non ho capito male che un polarizzatore della Nisi dedicato per questi obiettivi senza filettatura e con diametri vicini ai 100mm del corpo obiettivo è venduto lui da solo a €280,00  _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Ven 19 Giu, 2020 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Il problema dei polarizzatori è dato dal fatto che l'effetto ha un'ampiezza di 90° (ed è maggiormente pronunciato a 90° dalla sorgente di luce).
Poiché un 20mm equivalente inquadra esattamente 90°, con focali inferiori avrai parti dell'immagine in cui la luce non è polarizzata.
La questione slim, invece, riguarda il problema meccanico della vignettatura: sempre a 20mm equivalenti inquadri un campo talmente aperto che il filtro, se troppo spesso, entra nell'inquadratura, perciò o si prendono filtri slim o si fa una montatura enorme per avere una padella di vetro davanti all'obiettivo ed allontanare il supporto dal campo inquadrato. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3179 Località: Lecco
|
Inviato: Sab 20 Giu, 2020 2:18 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Il problema dei polarizzatori è dato dal fatto che l'effetto ha un'ampiezza di 90° (ed è maggiormente pronunciato a 90° dalla sorgente di luce).
Poiché un 20mm equivalente inquadra esattamente 90°, con focali inferiori avrai parti dell'immagine in cui la luce non è polarizzata.
La questione slim, invece, riguarda il problema meccanico della vignettatura: sempre a 20mm equivalenti inquadri un campo talmente aperto che il filtro, se troppo spesso, entra nell'inquadratura, perciò o si prendono filtri slim o si fa una montatura enorme per avere una padella di vetro davanti all'obiettivo ed allontanare il supporto dal campo inquadrato. |
Corretto, comprendo, ma io pensavo anche che un polarizzatore di dimensioni generose coprisse comunque il problema dell'angolo, diversamente che senso o che scopo ha avuto Nisi a realizzare un kit su misura per il 12-24 Sigma dove comprende il polarizzatore... _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Sab 20 Giu, 2020 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Per usarlo da 20mm equivalenti in su.
Il polarizzatore non è riproducibile in nessun modo in digitale, pensa all'effetto di togliere i riflessi dalle vetrine e dalle superfici speculari, usarlo anche solo per una parte del range focale è meglio di non averlo.
Per angoli più ampi ci si deve affidare ai filtri neutri digradanti (solo per bilanciare i paesaggi), da usare sempre con lo stesso kit, ma mentre il polarizzatore viene costruito quasi solo circolare (oggi, maledetti...) i digradanti vengono fatti in mille salse: 1, 2 o 3 stop di differenza tra le due metà, con transizione morbida o brusca, addirittura colorati rosso o tabacco.
Di conseguenza in kit viene fornito il filtro più standard possibile, il pola circolare, mentre gli altri sono da comprare a parte secondo il gusto dell'utilizzatore. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3179 Località: Lecco
|
Inviato: Sab 20 Giu, 2020 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Esaustivo
Di fatto quindi o trovo un'occasione o mi devo adattare al kit
Lunedì inizio la ricerca agli indirizzi che hai lasciato
Grazie mille _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|