Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 12:46 am Oggetto: |
|
|
torvac50 ha scritto: | Preso.
Quando e dove. |
Ti ho mandato un messaggio privato per i dettagli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 12:56 am Oggetto: |
|
|
L'anello funziona perfettamente con obiettivo yashica,
domando se per caso hai notizia di anelli che facciano il lavoro
inverso, cioè da 42 a baionetta,
ancora più chiaro: se volessi montare
i miei vecchi obbiettivi sulla canon 20D?
Ciao. _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 1:56 am Oggetto: |
|
|
torvac50 ha scritto: | L'anello funziona perfettamente con obiettivo yashica,
domando se per caso hai notizia di anelli che facciano il lavoro
inverso, cioè da 42 a baionetta,
ancora più chiaro: se volessi montare
i miei vecchi obbiettivi sulla canon 20D?
Ciao. |
Scusami, non ho ben capito.... l'adattatore che ti ho dato oggi serve proprio per utilizzare obiettivi M42 su corpi EOS....
Se invece intendi utilizzare obiettivi EF (Canon autofocus, per intenderci) su di un corpo yashica con attacco M42, allora temo di non poterti aiutare, e non credo neanche che sia possibile, a causa del differente tiraggio (la profondità massima con cui la lente entra nel corpo macchina, a grandi linee) si perderebbe la messa a fuoco su infinito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Si,
intendo utilizzare obiettivi EF (Canon autofocus, per intenderci) su di un corpo yashica con attacco M42,
La mia curiosità non ha limiti!!!
Se non c'è nessun pericolo per la macchina vorrei provare.
Ciao _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 4:18 pm Oggetto: |
|
|
A prescindere dall'esistenza di anelli adattatori... come fai a regolare il diaframma dell'ottica sugli obiettivi EF? Nelle eos viene comandato elettronicamente dal corpo macchina, su una macchina meccanica come fai? Ti ritroveresti a scattare (ammesso che esistano gli anelli ovviamente) sempre con il diaframma alla massima apertura.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 4:20 pm Oggetto: |
|
|
torvac50 ha scritto: | Si,
intendo utilizzare obiettivi EF (Canon autofocus, per intenderci) su di un corpo yashica con attacco M42,
La mia curiosità non ha limiti!!!
Se non c'è nessun pericolo per la macchina vorrei provare.
Ciao |
Credo che sia da far fare artigianalmente, come adattatore (è la prima volta che ne sento parlare, mi spiace ), e temo che ci sarebbero un po' di problemi nell'utilizzarlo, uno su tutti perderesti la possibilità di mettere a fuoco su infinito, senza contare il rischio che lo specchio impatti sulla lente (se l'adattatore è fatto male).
Ti consiglio di postare qualcosa nel forum di Fotografia in generale, sicuramente ti saprà rispondere qualcuno più ferrato di me
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 4:24 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | A prescindere dall'esistenza di anelli adattatori... come fai a regolare il diaframma dell'ottica sugli obiettivi EF? Nelle eos viene comandato elettronicamente dal corpo macchina, su una macchina meccanica come fai? Ti ritroveresti a scattare (ammesso che esistano gli anelli ovviamente) sempre con il diaframma alla massima apertura.
 |
Giusto, mi ero scordato questo "piccolo" dettaglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 7:30 pm Oggetto: |
|
|
UPPOLO!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 4:11 pm Oggetto: |
|
|
UP! UP!
Ultima modifica effettuata da psychowood il Lun 03 Apr, 2006 11:05 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 12:37 am Oggetto: |
|
|
Sto cercando un adattatore per la mia canon 20D perchè ho una Pentax Super A e Nikon FM-2 new con obiettivi con attacco SMC Pentax A e Nikkor AI-S e AF posso montarli sulla 20D? Perdo l'esposimetro e priorità tempi e diaframmi e P?
L'anello si attacca sopra all'attacco di metallo EF della 20D senza smontare nulla ? o bisogna modificare qualcosa smontandolo?
Grazie e in Coda se non ci sono problemi di attacco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 12:59 am Oggetto: |
|
|
kigen ha scritto: | Sto cercando un adattatore per la mia canon 20D perchè ho una Pentax Super A e Nikon FM-2 new con obiettivi con attacco SMC Pentax A e Nikkor AI-S e AF posso montarli sulla 20D? Perdo l'esposimetro e priorità tempi e diaframmi e P?
L'anello si attacca sopra all'attacco di metallo EF della 20D senza smontare nulla ? o bisogna modificare qualcosa smontandolo?
Grazie e in Coda se non ci sono problemi di attacco  |
Io ho SOLO adattatori M42/EOS (quindi nulla per le ottiche Nikon). Non so che attacco abbia la Pentax Super A, se è a Baionetta allora non ti posso aiutare, se invece usa gli obiettivi a vite passo 42mm, l'adattatore fa per te
Sulle Canon si perde SOLO la conferma di messa a fuoco (il pallino verde che ti dice "sei a fuoco", perché c'è solo con le ottiche elettroniche) e la priorità tempi: l'esposimetro funziona alla perfezione, la modalità P è equivalente alla A (tranne per la gestione del flash, che come sai è diversa). In sostanza, imposti il diaframma sull'ottica, e la fotocamera lavora come al solito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 1:06 am Oggetto: |
|
|
aionetta pentax K,Ka.
Ma l'adattatore è compatibile neanche con le ottiche nikkor AI-s che sono a fuoco manuale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 1:09 am Oggetto: |
|
|
kigen ha scritto: | baionetta pentax K,Ka.
Ma l'adattatore è compatibile neanche con le ottiche nikkor AI-s che sono a fuoco manuale? |
No, è solo per le ottiche con passo a vite (M42, lo stesso delle pentax pre-baionetta K), né più, né meno: dopotutto, non è che qualsiasi ottica manuale ha lo stesso tipo di attacco, non credi?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
serfoto69 nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2004 Messaggi: 41 Località: chiavari
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 10:16 pm Oggetto: |
|
|
ciao hai ancora degli adattatori o li hai venduti tutti?
fammi sapere
sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 10:19 pm Oggetto: |
|
|
serfoto69 ha scritto: | ciao hai ancora degli adattatori o li hai venduti tutti?
fammi sapere
sergio |
Ne ho ancora tre o quattro
Sconto quantità?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
serfoto69 nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2004 Messaggi: 41 Località: chiavari
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 10:51 pm Oggetto: |
|
|
me ne serve solo uno mi spiace
ti posso fare un pò di pubblicità gratuita tra gli amici ma non posso comprarmeli tutti
se vuoi mandami un mp per il pagamento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 11:11 pm Oggetto: |
|
|
serfoto69 ha scritto: | me ne serve solo uno mi spiace
ti posso fare un pò di pubblicità gratuita tra gli amici ma non posso comprarmeli tutti |
Citazione: | se vuoi mandami un mp per il pagamento |
Fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 11:13 pm Oggetto: |
|
|
A proposito, ho anche un paio di ottiche, casomai interessassero a qualcuno... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 1:41 am Oggetto: |
|
|
che ottiche, casomai se hai qualcosa di buono prendo anche l'anello per farle funzionare sulla EOS? _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 1:45 am Oggetto: |
|
|
SergioTD ha scritto: | che ottiche, casomai se hai qualcosa di buono prendo anche l'anello per farle funzionare sulla EOS? |
Visto quello che hai in firma non so quanto ti possano interessare
Ho un Super-Paragon 28mm f2.8, un Sirius 80-200 f3.9, e un Pentacon 50mm f1.8 con tubi di prolunga e anello d'inversione, per un fattore d'ingrandimento totale di 1.67. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|