photo4u.it


Domanda sul come utilizzare softbox e ombrello

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
örebro
nuovo utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 29
Località: Örebro Sweden

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 8:21 pm    Oggetto: Domanda sul come utilizzare softbox e ombrello Rispondi con citazione

Ciao a tutti da pochissimo mi sono comprato un kit contenente softbox e ombrello eccoli qui in foto




Come macchina uso la Nikon D70s..
E tutto il giorno che provo a fare foto ma non ho capito bene come funziona Mah
Cioé devo regolare l`iso della macchina? perché sto provando ma escono foto troppo flashate troppo chiare allora ho provato a spostare un po piú lontano il softbox ma niente sempre troppo chiare non so cosa fare spero che mi potete aiutare poi dietro alla lampada ce una rotellina che non ho capito a cosa serve..



Ciao e grazie in anticipo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A regolare la potenza di emissione del flash.

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
örebro
nuovo utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 29
Località: Örebro Sweden

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao grazie per la risposta ma se come dici tu allora é giá al minimo perché e posizionato su 1/8 mentre il max é 1/2 se é cosí la scala...

Quello che devo riuscire a capire é come fare a far uscire le foto meno flashate ... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In teoria, visto che su quei flash non puoi utilizzare il TTL della macchina, dovresti avere un esposimetro esterno che possa fare la misurazione in modalità flash.
L'esposimetro ti darà la lettura della sola luce flash e quindi il diaframma da tenere per avere una corretta esposizione.

La manopola, come ha detto Mingus, serve per regolare l'intensità del lampo, che come vedi scende di uno stop alla volta Smile

Ciao!

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con questi flash il tempo di esposizione non è importante: visto che hai la D70 metti su 1/250 e lascialo lì. Poi devi regolare l'esposizione regolando il diaframma.
Ovviamente devi lavorare sempre in manuale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi