Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2020 5:53 pm Oggetto: 28mm Sony f2 vs 35mm Samyang |
|
|
Mi interessava un parere su queste due lenti. Vorrei acquistarne una sola delle due. Il 28mm Sony da parte sua è dotato di ottima risolvenza, vicina a quella dell'85mm, il che è un bene perché mi sentirei male a vedere foto lavate come quelli che si comprano una FF e poi lentacce che non rendono
L'apertura massima, rispettivamente 2 e 2.8, mi è indifferente. Non sono tipo da tutta apertura, non mi piacciono gli sfocati estremi, non mi piace guadagnare uno stop di ISO in low-light al costo di non avere profondità di campo*. Quindi in entrambi i casi siamo a cavallo.
Ma come lunghezza focale quale delle due è più interessante e versatile?
*Anche perché oramai a tirare il gioco ci pensa l'ISO 12.800 + Topaz Denoise... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2020 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Lo so, ma quale delle due è più versatile e comoda nella vostra esperienza?
Perché, focali diverse ok, ma con un croppettino del 28mm si ottiene un 35mm e la sua risolvenza serve anche a questo scopo.
Di contro però c'è che fino a 24mm posso sempre usare la D3400 + Sigma 8-16. Una schifezzuola in termini qualitativi, ma funziona. Quindi il 35mm è più distante da lunghezze che già posso coprire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2020 7:36 pm Oggetto: |
|
|
dipende dall'uso principale che pensi di farne e soprattutto da come ti trovi tu con un determinata lunghezza focale.
io, per esempio, non amo il 28 e preferisco di gran lunga il 35, ma il 28 in questione ha dalla sua uno stop di vantaggio che, quando serve, aiuta a isolare meglio il soggetto. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2020 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Di solito paesaggi con un soggetto vicino. Paesaggi vasti dove però voglio includere tutto (ad esempio i tipici paesaggi di montagna con le baite davanti ed i monti sullo sfondo). Poi qualche foto di paesaggio urbano che esce bene con quella focale.
Il 28mm distorce troppo? Comincia già ad appiattire palesemente ciò che sta lontano? Se è così anche io preferisco il 35mm. Se invece sembrano simili non saprei. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2020 11:25 am Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | Di solito paesaggi con un soggetto vicino. Paesaggi vasti dove però voglio includere tutto (ad esempio i tipici paesaggi di montagna con le baite davanti ed i monti sullo sfondo). Poi qualche foto di paesaggio urbano che esce bene con quella focale.
Il 28mm distorce troppo? Comincia già ad appiattire palesemente ciò che sta lontano? Se è così anche io preferisco il 35mm. Se invece sembrano simili non saprei. |
caso mai fa sembrare più distanziate le distanze tra i piani. Distorsione non è esatto, che cmq è corretta dal software delle macchine. SOno gusti, chi preferisce il 28 e chi il 35 _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2020 12:13 pm Oggetto: |
|
|
In effetti 35mm potrebbe essere più adatto a me. Ora devo trovare un buon MTF serio per capire se riesce a reggere il confronto con l'ottima risolvenza del 28mm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2020 12:16 pm Oggetto: |
|
|
UPDATE: qualcuno ha avuto brutte esperienze con i Samyang? Alla fine sto optando per il Samyang 35mm 1.4. Spettacolo puro dalle recensioni! A parte la poca resistenza ai flare, è una lente perfetta, seconda solo al (proibitivo) Sigma 35mm 1.2...
L'unico mio dubbio è che i Samyang ho letto soffrano di ampie variazioni tra copie diverse dello stesso modello. A qualcuno è capitato di trovarsi con un Samyang di bassa qualità rispetto agli standard? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|