Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2020 3:33 pm Oggetto: scattare con pellicola in digitale... |
|
|
saluti,
ho letto al seguente link :https://www.kenrockwell.com/tech/free-digital-camera.htm
un articolo sulle Nikon meccaniche, pressappoco così intitolato :
"Scattare con film in digitale" riferito alle Nikon meccaniche
In pratica dice che a differenza del 2003, gli scanner dei laboratori sono
adesso migliori e molto più economici e vale la pena scattare di nuovo con "vecchie" FE e simili.
Lo trovo molto interessante.
Voi cosa ne pensate ?
Esistono laboratori simili in Italia ed a costi contenuti che danno le stesse cose di cui parla il Ken ?
saluti _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2020 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Come al solito Ken Rocwell si fa dei gran cannoni e poi scrive. In questo caso inzia col dire che le scansioni di NCPS (che più avanti si scopre essere scansioni da poco più di 6 megapixel) gli consentono di ottenere lo stesso risultato che otterrebbe usando una D3X da 24 megapixel. Vabbè.
A parte questo, scattare in pellicola e avere delle scansioni ben fatte in Italia non è così economico. Qui puoi vedere i prezzi praticati da un laboratorio che non utilizza minilab http://luminafilmlab.it/prezzi/
Qui invece un laboratorio di Napoli che in teoria dovrebbe utilizzare il minilab http://www.photofastnapoli.com, ma non ha prezzi esposti.
Dal mio punto di vista la soluzione migliore, se si vuole scattare in pellicola, è quella di ricorrere a un ottimo laboratorio per lo sviluppo e poi attrezzarsi per gestire in casa la scansione, utilizzando uno scanner fotografico di buona qualità come potrebbe essere un Epson, per esempio, che prevede come accessori anche i portanegativi sia in formato 35 mm che in formato 6x6. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2020 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Lo immaginavo....
troppo bello per essere vero...
Comunque c'è da dire che in USA c'è un gran numero di gente che usa
i laboratori e quindi forse è per questo che è più economico....
grazie _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Ultima modifica effettuata da ainokaarina il Mar 19 Mgg, 2020 4:36 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2020 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Potresti sempre provare a vedere cosa propongono le catene di supermercati che hanno il servizio di sviluppo e stampa, per esempio Esselunga se c'è dalle tue parti _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2020 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Si, grazie, proverò....
il fascino delle "vecchie" meccaniche...
è duro da tramontare....
 _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|