Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
piccolotobi nuovo utente
Iscritto: 09 Apr 2020 Messaggi: 31
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2020 4:44 pm Oggetto: zoom ottico con aps-c focale 140mm |
|
|
buona sera, che zoom ottico ho, calcolato in X""
con un aps-c e focale 140mm? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2020 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma credo di non capire cosa intendi, o meglio, temo di capirlo ma spero di no.
Comunque: l'unica cosa che si può dire di una focale di 140 mm applicata a un sensore aps-c è che ha un angolo di campo pari a quello di una focale 210 mm applicata a un sensore 24x36. Il fattore di zoom è una grandezza che in realtà non esiste, soprattutto se applicata a una lunghezza focale singola. Quando leggi zoom totX su una compatta (o riferito anche a un'ottica per reflex) l'unica cosa che stai apprendendo è che quell'obiettivo parte da una lunghezza focale Y e arriva a una lunghezza focale pari a Y moltiplicato per quel tot che c'è prima della X, ma non ti sta dicendo che se passi dalla lunghezza focale minima a quella massima il soggetto diventa tot volte più grosso.
Se invece non ho capito la domanda, riformulala in maniera più chiara e vediamo se posso rispondere. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piccolotobi nuovo utente
Iscritto: 09 Apr 2020 Messaggi: 31
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2020 2:09 am Oggetto: |
|
|
Ho una lumix con zoom ottico 42X con sensore da 6,17 x 4,55.
Ora se non ricordo male la focale reale aumenta con il calare delle dimensioni dell'obbiettivo.
Non sono molto esperto, è che questo zoom 42X sulla Lumix mi ha un poco confuso.
La mia domanda è, con un sensore aps-c e una focale di 140mm, ho un angolo di campo minore rispetto alla lumix?
Forse non ho ancora formulato bene la domanda, ma credo di essermi risposto da solo, ovvero; no. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2020 10:39 am Oggetto: |
|
|
Se ho capito bene tu hai una Lumix LZ40, con focale equivalente 22-924 rispetto al 24x36mm.
In aps-c un 140mm, rapportato al 24x36mm, inquadra il campo di un 210mm.
In termini di angolo inquadrato, con la Lumix puoi spaziare tra 88° a 22mm e circa 2° a 924mm, mentre il 140mm su aps-c inquadra poco meno di 12°.
A corollario, sempre riferendoci al 24x36mm (che sarebbe il formato Leica, quello dei classici rullini che usavamo d'estate) un 22mm è un super grandangolo, un 210mm è un teleobiettivo standard, un 924mm è un super super teleobiettivo. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2020 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Alex, i classici rullini, ma veramente li usavi solo d'estate?
Il 924 mm è un telescopio... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2020 6:43 am Oggetto: |
|
|
D'inverno li portavo a sviluppare, ho scoperto tardi la passione per la fotografia  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piccolotobi nuovo utente
Iscritto: 09 Apr 2020 Messaggi: 31
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2020 11:19 am Oggetto: |
|
|
924mmm sarebbe di focale equivalente?
insomma con un obbiettivo 140mm e sensore aps-c , non arriverò mai agli angoli di campo che ho con la lumix? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2020 11:55 am Oggetto: |
|
|
Esatto,
con il 140mm aps-c avrai il classico teleobiettivo, mentre 924mm sono un supertele...
Questo solo confrontando le focali, mentre per la qualità di immagine è ben altra storia, il sensore aps-c è notevolmente più grande di quello della Lumix, quindi ti consente di ritagliare di più l'immagine. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piccolotobi nuovo utente
Iscritto: 09 Apr 2020 Messaggi: 31
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2020 12:24 pm Oggetto: |
|
|
ma davvero ho così tanta focale? ma allora la coolpix P900 arriva a 2000mm? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2020 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Perchè fermarsi a 2000?
La P1000 arriva a 3000.....  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piccolotobi nuovo utente
Iscritto: 09 Apr 2020 Messaggi: 31
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2020 3:01 pm Oggetto: |
|
|
olla! allora wow.
quindi una bridge con sensore piccolo non ha competizioni con sensori più grandi in termine di focale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2020 3:17 pm Oggetto: |
|
|
In termini di focali supertele direi di si, su quasi tutto il resto però non c'è competizione. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|