Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 1:34 pm Oggetto: Aumentare il contrasto in fase di sviluppo |
|
|
Ho comprato un vecchio zoom della pentx su e-bay ma ho notato che fa delle foto dai grigi un pò piatti.
Vorrei aumntare , quindi, il contrasto già in fase di sviluppo.
Ho letto che basta agitare un pò piu' la tank.
Sto usando come pellicola la tmax 100 e la sviluppo con ornano fino st33, quello che go trovato dal negoziante vicino casa, senza tante possibilità di scelta.
In questa maniera il bugiardino della ornano dice che dovrei avere contrasto 0,56, che mi pare di aver capito è un contrasto medio, e invece il rullino che ho sviluppato di tmax 100 era poco contrastato, per cui ho dato la colpa all'obiettivo usato appena comprato,anche perchè ho già sviluppato un rullino alla stessa maniera ma scattato con obiettivi a focale fissai ed era venuto benissimo.
Venendo al dunque,dice di agitare per 5 secondi ogni 30 secondi, per 4 minuti e mezzo.
Per aumentare il contrasto, basta agitare per 10 secondi o cos'altro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Potresti anche provare ad aumentare un pò i tempi di sviluppo.
Se vai sul sito kodak seguendo questo link:
http://www.kodak.com/global/en/professional/support/techPubs/f4016/f009_0450ac.gif
trovi nella documentazione tecnica le curve di contrasto con vari tempi di sviluppo.
Purtroppo non ci sono le curve dell'ornano ma solo di sviluppi più diffusi.
Però puoi fare qualche test..... _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 1:06 am Oggetto: |
|
|
Ho usato rivelatore fresco.
Per i 4 rullini che ho sviluppato finora ho usato sempre l'ornano fino st33.
I pirmi 3 rullini mi sono sembrati buoni.
Quest'ultimo sembrava come sbiadito.
E infatti quando ho stampato le foto erano piene di "grigi" e "grigetti", troppo piatte insomma.
Non so se è stata colpa di un sottosviluppo, ma non credo perchè i tempi e le agitazioni sono stati identici a quelle delle altre volte.
Potrebbe essere colpa di uno zoom usato che ho comprato da poco e che ho usato per la prima volta con questo rullino ?
Comunque, per finire, per rendere meno piatta una stampa in b/n, è sufficenete aumentare il contrasto? E se la risposta è positiva, come farlo già in fase di sviluppo?
Basta agitare piu' di quello che dice il bugiardino del rivelatore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 1:16 am Oggetto: |
|
|
Ecco una delle foto in b/n troppo piatte di cui parlo.
Premsssa: perdonate la pessima scanerrizazzione, prometto di comprare uno scanner decenete al piu' presto, perdonate il pelo in bella evidenza e gli svariati puntini bianchi
Il mio collega/amico che mi ha spiegato come fare in camera oscura mi ha detto "A Francè, la foto è bella, ma non te puoi sputtanà co sto schifo de stampa!"
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=56629 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Se sviluppi correttamente potrai poi in stampa fare ciò che vuoi.
E' limitante sviluppare un neg. con più contrasto per ottenere una stampa più contrastata.
Se il negativo è debole può aver influito la temperatura del rivelatore ma anche il diaframma dell'ottica che non si apriva correttamente.
Prova a fare un rullino con ottiche miste.
Agitando di più puoi aumentare il contrasto ma perdi in acutanza.
Sviluppando più a lungo aumenti il contrasto ma perdi dettagli.
Potresti provare a concentrare il rivelatore ma sono esperimenti che devi fare tu per svilupparti un gusto personale ed in ogni caso ogni giudizio va dato dopo una stampa da ingranditore. Loscanner ti fa impazzire e ti confonde solo le idee.
A mio parere la foto manca soprattutto di nitidezza
 _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 8:12 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | A mio parere la foto manca soprattutto di nitidezza
 |
Innanzitutto grazie dei preziosi consigli.
Per nitidezza intendi che la foto non è perfettamente a fuoco o cos'altro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 8:30 pm Oggetto: |
|
|
No, è uno zoom pentax scm-m 28/80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 8:37 pm Oggetto: |
|
|
non saprei, io ho un pentax 75-150 ed e' davvero poco contrastato, ma e' un difetto di molti vecchi zoom... se sei abituato ad un fisso la differenza e' molto visibile.
se il problema e' lo zoom (fai un rullino di prova insieme al 50) c'e' poco da fare secondo me :> _________________ - viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 8:51 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2005 6:22 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Loscanner ti fa impazzire e ti confonde solo le idee.
 |
Non posso che essere d'accordo,dopo prove e riprove cercando le configurazioni giuste,ci ho rinunciato,ed uso il mio,seppur buono,Scan Dual IV solo per archiviare.
Mi permetto di consigliare l'acquisto di un buon lentino ed osservare direttamente i negativi. _________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 9:52 am Oggetto: |
|
|
Se nn ricordo male l'Ornano ST33 nn deve essere diluti, ma si usa puro per un tot di pellicole (forse 8 o 10)
Probabilmente dopo il quarto rullo... devi compensare un poco il tempo di sviluppo... perchè il rivelatore ha perso forza.
Prova... d'altro canto la CO è fatta anche di queste esperienze personali.
Ciao!
A. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 10:29 am Oggetto: |
|
|
AnBalc ha scritto: | Se nn ricordo male l'Ornano ST33 nn deve essere diluti, ma si usa puro per un tot di pellicole (forse 8 o 10)
A. |
Sul bugiardino c'è scritto che si può usare puro o diliuito 1+1, finora l'ho usato sempre diluito _________________ Sono pienamente d'accordo a metà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 11:34 am Oggetto: |
|
|
Quindi lo usi "usa e getta" o lo recuperi in qualche modo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 12:46 am Oggetto: |
|
|
Lo getto, come potrei recuperarlo? _________________ Sono pienamente d'accordo a metà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 8:18 am Oggetto: |
|
|
Taras bulba ha scritto: | Lo getto, come potrei recuperarlo? |
Devo controllare... io i prodotti Ornano che uso... li uso puri e li recupero per un tot di pellicole, aumentando eventualmente di poco il tempo di sviluppo per compensare la perdita di forza del rivelatore.
Onestamente nn lo ho mai usato diluito, quindi nn saprei dirti se come per il TMax è possibile recuperarlo o no.
Ciao!
A. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|