Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 9:42 pm Oggetto: Filtro skylight |
|
|
So che è già stato detto molto su questo argomento ma vorrei capire meglio...
Lasciare un filtro Skylight montato sull'ottica per proteggere la lente comporta un degrado del risultato finale?
E quali sono i reali benefici a livello di colore del cielo?
Grazie. _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 9:52 pm Oggetto: |
|
|
io aggiungerei anche: che differenza c'è tra uno skylight e un UV? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 10:18 pm Oggetto: |
|
|
lo skylight modifica leggermente i toni dell'immagine, e generalmente fa perdere più contrasto di un uv.
Per proteggere la lente è decisamente meglio un UV.
I vantaggi sono la rimozione degli aloni da uv e della ca, se dovuta all'uv; protteggono l'ottica.
Svantaggi possono essere perdita di nitidezza e di contrasto in controluce. I modelli economici fanno soffrire più di quelli costosi. Quelli ultraeconomici possono aggiungere flare molto fastidiosi.
Sconsiglio i kenko; gli hoya base vanno abbastanza bene e costano molto poco; tutti i b+w e gli hoya pro vanno molto bene.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Ma quindi l'utilizzo dello skylight per avere cieli più azzurri è una cosa falsa?
Io di solito quando voglio un cielo bello blu monto il polarizzatore. _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Lo skylight togliendoti un filo di luce blu ti fa esporre di meno e ti riscalda l'immagine dando colori spesso piacevoli.
In digitale basta ritoccare il punto di bianco per avere lo stesso effetto.
Il polarizzatore toglie alcuni riflessi dell'acqua atmosferica ed esegue così il suo onesto lavoro.
Cmq esistono anche uv sul bluastro e non sull'ambra, e ne esistono di perfettamente neutri.
Se cerchi tempo fa avevo messo su un confronto tra uv parlando di 75-300 is.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 9:51 pm Oggetto: |
|
|
noooo....
ero andato al negozio chiedendo il filtro UV....
si vede che non ce l'aveva e mi ha tirato fuori lo skylight 1A dicendomi che era la stessa cosa del filtro UV....
e io l'ho preso....
quindi da quel che leggo era meglio un filtro UV?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: | noooo....
ero andato al negozio chiedendo il filtro UV....
si vede che non ce l'aveva e mi ha tirato fuori lo skylight 1A dicendomi che era la stessa cosa del filtro UV....
e io l'ho preso....
quindi da quel che leggo era meglio un filtro UV?? | Il UV è neutro, si limita a tagliare le rediazioni ultraviolette che si trovano in alta maontagna magari in presenza di neve.
Lo Skkylight ha le stesse funzioni dell'UV ma è leggermente rosato, in più scalda un po la luce.
Non ti preoccupare anche lo skylight va benone come lente di protezione.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|