Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mchorney utente
Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 274
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2004 7:02 pm Oggetto: A fuoco il soggetto e quello dietro tutto sfocato come si fa |
|
|
Vedo delle foto stupende in cui il soggetto è pienamente a fuoco e quello che sta dietro molto molto sfocato, ma cose si fa?
Io pensavo bastasse regolare il diaframma ma invece ho attenuto solo un' immagine completamente nera.
Mi spiegate?
Grazie, Mc
P.S. Magari non serve ma ho una 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyano utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2004 7:14 pm Oggetto: |
|
|
con l'apertura del diaframma, + aperto, meno profondità
se vai a pag. 70 del manuale della 300d, c'è un buon esempio, io l'ho capito da li  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2004 7:32 pm Oggetto: |
|
|
...allora... l'effetto è dovuto alla ridotta "profondità di campo" (d'ora in poi PDC), la profondità misurata in metri (o cm) all'interno della quale tutti i soggetti che ci si trovano risultano a fuoco
...come si fà ad ottenere una PDC più corta possibile? La PDC dipende da 3 fattori:
- Diaframma impostato.
- Lunghezza focale.
- Distanza del soggetto.
...per ottenere una PDC il più corta possibile occorre che il diaframma si aperto il più possibile, il soggetto deve essere il più vicino possibile e la lunghezza focale dell'obiettivo il più lunga possibile...
Una foto scattata da un obiettivo 200mm con diaframma impostato su F4 che fotografa un soggetto a 2 metri avrà una PDC molto minore di un 28mm impostato a F11 che fotografa lo stesso soggetto a 2 metri...
Ovviamente c'è da stare sempre attenti che la coppia "tempo di posa"/apertura generi un'esposizione corretta...
...un po' di giorni fà ricordo di aver partecipato ad iun thread dove c'era linkata una pagina con un programmino che indicava le PDC impostando appunto i 3 dati... chi si ricorda il thread? rendeva molto l'idea...  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mchorney utente
Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 274
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2004 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Quindi la mia foto di prova è venuta nera perchè ho impostato probabilmente male il tempo di scatto?
Intanto vado a leggermi la pagina 70 del manuale, ho già ricominciato a leggerlo ma sono solo all'inzio, purtroppo ho poco tempo.
Grazie, Mc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mchorney utente
Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 274
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2004 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Ma perchè no ci riesco eppure a pagina 70 del manuale sembra tutto facile, sarà mica perchè fotografo troppo da vicino?
L'obiettivo è quello del kit. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
::Pixel:: utente

Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 179 Località: Torino
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2004 9:25 pm Oggetto: |
|
|
mc horney ti viene sempre la foto nera?
che tempo stai utilizzando? prova a ridurlo drasticamente (x es da 1/125 a 1/15), la foto verrà mossa ma almeno capirai! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mchorney utente
Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 274
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2004 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Nera non mi viene più però l' effetto sfocato non lo ho per nulla.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mchorney utente
Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 274
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2004 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Con degli oggetti ci sono riuscito ma con un ritratto no.
Può dipendere dalla distanza che intercvorre tra il soggetto messo a fuoco e la parte alle sue spalle?
Gli oggetti erano sul tavolo e ci sono riuscito, ho usato mio padre come cavia per unritratto (tra lui ed il muro ch' erano 80cm) e mi è venuto tutto a fuoco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
::Pixel:: utente

Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 179 Località: Torino
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2004 10:01 pm Oggetto: |
|
|
si, è possibile che sia dovuta alla vicinanza del muro. Probabilmente rientra nella zona a fuoco. Prova a mettere tuo padre davanti alla finestra aperta e fotografalo insieme al panorama, vedrai che quest'ultimo ti verrà sfuocato! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reed utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 278 Località: Vimodrone (Mi)
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2004 10:22 pm Oggetto: Re: A fuoco il soggetto e quello dietro tutto sfocato come s |
|
|
mchorney ha scritto: | Io pensavo bastasse regolare il diaframma ma invece ho attenuto solo un' immagine completamente nera.
...
...
...
Ma perchè non ci riesco eppure..... |
Ma lo togli il tappo dall'obiettivo?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mchorney utente
Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 274
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2004 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, domani provo.
Si il tappo l' ho tolto, almeno penso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schaudy non più registrato
Iscritto: 30 Mar 2004 Messaggi: 350 Località: Oristano
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2004 11:20 pm Oggetto: |
|
|
mchorney ha scritto: | Con degli oggetti ci sono riuscito ma con un ritratto no.
Può dipendere dalla distanza che intercvorre tra il soggetto messo a fuoco e la parte alle sue spalle?
Gli oggetti erano sul tavolo e ci sono riuscito, ho usato mio padre come cavia per unritratto (tra lui ed il muro ch' erano 80cm) e mi è venuto tutto a fuoco |
potresti anche essere troppo lontano dal soggetto.Prova ad avvicinarti un po'. _________________
EF 17-40 f4.0 L ;EF 24-70 f2.8 L ;EF 70-200 f 2.8 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2004 11:57 pm Oggetto: Re: A fuoco il soggetto e quello dietro tutto sfocato come s |
|
|
mchorney ha scritto: | P.S. Magari non serve ma ho una 300D |
...magari non serve che tu abbia una 300D come prima macchina fotografica senza avere alcuna base sulle tecniche della fotografia...
Ok, Ok, Ok, prima di fare la figura dell'antipatico supponente ti inviterei a postare qualche foto; in questo modo è molto più semplice capire se e cosa è andato storto.
Se scatti ad una focale di circa 80mm con diaframma aperto e sfondo a una certa distanza dovresti ottenere esattamente l'effetto desiderato; se ciò non accade bisogna scoprire il perchè.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2004 11:59 pm Oggetto: |
|
|
...a proposito, visto che ci incrociamo per la prima volta in un 3D, benvenuto da parte mia!
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mchorney utente
Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 274
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2004 9:29 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi grazie a tutti forse e dico forse ho risolto.
Non è proprio vero che ho preso la 300D come prima macchina, diciamo che l' ho presa come prima macchina reflex, ho sempre avuto la passione per la fotografia ma scattavo foto in modo occasionale quando qualcuno me lo chiedeva con macchinette stile usa e getta o giù di lì. Appena laureato ho trovato un buon posto di lavoro ed allora ho deciso di concretizzare la mia passione investendo in una buona macchina, è per questo che affermo che quelle che sto scattando in questi gionri sono le mie prime foto, nel senso che sono le prime foto che faccio per m, per il gusto di fotografare, ed anche se di tecnica fotografica ne so poco grazie ai Vostri consigli ed alle lezioni del mio amico professionista spero di diventare un discrreto fotografo.
Ciao; Mc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2004 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Meno male!
Qual'era il problema?
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mchorney utente
Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 274
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2004 4:09 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Meno male!
Qual'era il problema?
 |
Il fotografo
Seriamente il problema era la distanza.
Grazie a tutti, Mc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|