Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FMR nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2020 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 23 Feb, 2020 1:00 pm Oggetto: Consiglio macchina fotografica per neofita |
|
|
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio su quale macchina acquistare per un neofita. Cerco qualcosa di leggero e abbastanza portatile da tenere con me quotidianamente e durante i viaggi. Amo fare foto street, primi piani e monumenti ma non fotografo da anni. Oltre che per le foto cerco qualcosa anche per i video facendone molti. Il mio budget massimo arriva a circa 500 euro. Grazie a chiunque mi risponderà. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2020 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Quanto è importante la leggerezza e in quale misura vorresti avere tutto pronto? Butto lì intanto: Sony A6000? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FMR nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2020 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2020 6:18 pm Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | Quanto è importante la leggerezza e in quale misura vorresti avere tutto pronto? Butto lì intanto: Sony A6000? |
Più che la leggerezza forse sarebbe meglio dire la portabilità e quindi le dimensioni compatte. Avere tutto pronto invece non è affatto una priorità perché voglio imparare.
Alla Sony A6000 in effetti avevo pensato come avevo pensato alla Panasonic gx80. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2020 6:36 pm Oggetto: |
|
|
La Panasnic gx80 è più grande, più pesante ed inferiore su ogni aspetto (alla fine non ha neanche il prezzo dalla sua...).
In relazione ai miei gusti l'aspetto su cui vedo la differenza maggiore è il sensore quattro terzi contro il sensore APS-C. Il primo permette scatti buoni solo in condizioni di luce sufficientemente standard. Per tanti potrebbe pure andar bene perchè rimediano a ciò scattando solo in situazioni dove la foto esce bene, per me è invece importante poter gestire una gamma più ampia di situazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FMR nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2020 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 25 Feb, 2020 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Quindi tu escluderesti in genere le m4/3? Lo chiedo perché guardavo anche a macchine come la Olympus M10 Mark III.
Alternative alla Sony a6000 in quella fascia di prezzo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mar 25 Feb, 2020 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Per gusti personali sì, a me piacciono anche scene ricche di variazione luminosa e scene con luce difficile manco rare da trovare (esempio: interno di edifici storici senza cavalletto). 4/3 significa accontentarsi di rese incerte oppure cercare solo soggetti che escono ugualmente molto bene. Molte foto "varie" le potresti fare pure con una 4/3 ad esempio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Mar 25 Feb, 2020 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Io ho anche una Olympus OM DE 10II:
PRO: per quello che mi è costata (465 euro con obiettivo del kit 14-42 durante il black friday) non posso che parlarne bene.
Con pochi soldi ho preso anche il plasticoso 40-150 da 150 euro.
Pur scattando in raw non passo nemmeno dalla post produzione: le foto, a mio gusto, vanno bene così.
Immagini con ottima resa in fatto di nitidezza e colori e ci metterei anche (in parte) gamma dinamica.
Resistenza agli alti ISO buona se si espone bene.
CONS: La batteria non ha una grande durata, sarebbe stato comodo un joystic per spostare i punti di messa a fuoco ma capisco che si parla di caratteristiche che nel mondo Olympus si trovano su modelli superiori
Le combinazioni macchina più obiettivi che uso io non sono veloci e reattive come la 5D4 che uso, ma per quello che ci devo fare, cioè portarmela dietro sempre per scatti poco impegnativi, va più che bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mer 26 Feb, 2020 8:42 am Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | La Panasnic gx80 è più grande, più pesante ed inferiore su ogni aspetto (alla fine non ha neanche il prezzo dalla sua...).
In relazione ai miei gusti l'aspetto su cui vedo la differenza maggiore è il sensore quattro terzi contro il sensore APS-C. Il primo permette scatti buoni solo in condizioni di luce sufficientemente standard. Per tanti potrebbe pure andar bene perchè rimediano a ciò scattando solo in situazioni dove la foto esce bene, per me è invece importante poter gestire una gamma più ampia di situazioni. |
Forse il corpo gx80 sarà più grande ma non le ottiche, i corpi sony sono si piccoli ma poi gli obiettivi no, poi pochi e tuttaltro che economici. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mer 26 Feb, 2020 1:41 pm Oggetto: |
|
|
In effetti non so quali elementi fanno la comodità di un corpo macchina. Però tra dovermi adattare al peso e dovermi adattare alle condizioni di luce preferisco adattarmi al peso. Una mirrorless non può essere scomoda da trasportare. Già la Nikon D3400, che è APS-C e non molto diversa dalla serie D7000, ha una resa molto incerta nelle condizioni di luce più stimolanti
Con una 4/3 dovrei per forza essere selettivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mer 26 Feb, 2020 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Vero, ma non stavo proponendo la Sony a6000 come scelta che farei io. Avevo calcolato che probabilmente volesse una mirrorless. Per me peso e dimensioni contano pochissimo e anche la quantità di ottiche è indifferente perchè me ne bastano poche e scelte bene. Se dovessi consigliare adesso un punto di ingresso orientato solo alla qualità probabilmente proporrei la Canon 6D. Se è usata rientra pienamente nel budget e puoi fare foto molto belle.
(Non ho capito però se vuole spendere 500 euro includendo pure le ottiche, ma ciò mi sembrerebbe impensabile...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Gio 27 Feb, 2020 9:01 am Oggetto: |
|
|
Ideale una 6D per video e street
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Gio 27 Feb, 2020 6:42 pm Oggetto: |
|
|
La a6000 ha buon autofocus e buoni fps. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|