Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alexehilary bannato
Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 24
|
Inviato: Mer 22 Gen, 2020 9:37 pm Oggetto: Acquisto bridge anche nanuale |
|
|
salve!
una mia amica si vuole avvicinare alla fotografia,ma non ha mai usato neanche una compatta,ma è interessata comunque ad imparare qualcosa e non la vuole tutta in automatico
Nel negozio ha visto fisicamente sia la reflex che la bridge e mi ha detto che è interessata ad una bridge o compatta,importante che abbia anche le impostazioni manuali
budget intorno ai 200/250
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2020 9:10 am Oggetto: |
|
|
Il budget a disposizione è veramente risicato.
La bridge che comprerà a quel prezzo la deluderà e la farà solo allontanare dalla fotografia e sarebbe un vero peccato.
Se posso dare un consiglio da neofita a neofita, lascerei perdere le bridge e mi concentrerei sul cercare nell'usato, con la corsa attuale al full frame, molti si liberano di reflex aps-c e mirrorless micro 4/3, bisogna con pazienza spulciare subito e siti di negozi che trattano usato.
Credo che poco sopra i 250€ ad esempio trovi una reflex nikon 3200 con 18/55 o anche 18/105.
Oppure nel mondo micro 4/3 le Olympus omd e-m10 mk II sono quotate usate sui 200€, con altri 100 prendi un 12-35 compatto. Che per iniziare personalmente lo trovo un'accoppiata fantastica.
Per prendere una bridge o una compatta che non ti deluda rispetto anche solo ad un buon cellulare servono almeno il doppio dei soldi. Magari c'è qualche prodotto di nicchia interessante, come ad esempio una panasonic LX100 prima serie si trova usata a 300/350, ma a parte il peso ridotto non ha vantaggi rispetto a quelle indicate sopra.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2020 9:59 am Oggetto: |
|
|
Con quel budget, se vuoi qualcosa di nuovo e valido, l'unica scelta è una reflex Canon entry-level (EOS 4000D o meglio, EOS 2000D) con zoom 18-55mm.
Altrimenti, come ti hanno già detto, devi cercare tra l'usato.
Lascia perdere le bridge (pessima scelta).
Con 300 € potresti trovare una datata, ma ancora valida, compatta con sensore da 1" (Sony RX100).
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexehilary bannato
Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2020 1:37 pm Oggetto: |
|
|
cos ne pensate di questa compatta:
canon powershot g9 x mark ii
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexehilary bannato
Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2020 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Dal link non capisco dove si fa il confronto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2020 5:26 pm Oggetto: |
|
|
alexehilary ha scritto: | Dal link non capisco dove si fa il confronto |
Descrizione: |
|
Dimensione: |
378.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2607 volta(e) |

|
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2020 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Io di quella serie Canon ho avuto modo di toccare solo la g7x, che dovrebbe avere un'ottica un poco più luminosa della 9, mi era piaciuta in mano.
Ma poi online controllando le foto fatte con quella, ero rimasto un po' deluso dalla rumorosità salendo anche di poco con gli iso.
Sony con le RX ha decisamente una migliore reputazione al riguardo.
Era un periodo in cui volevo lasciare la mirrorless per la compatta, ma poi sono rimasto con la mia Panasonic
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexehilary bannato
Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2020 9:05 pm Oggetto: |
|
|
io vedo questo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2596 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexehilary bannato
Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2020 9:24 pm Oggetto: |
|
|
sono riuscito a fare il confronto
Sony Cyber-shot DSC-RX100 >Canon PowerShot G9 X Mark II
differenze vedo in
lunghezza focale maggiore 28-100 nella sony
apertura parte da 1.8
ha varie modalità di esposizione e scene
non riesco a vedere altre differenze
Ho capito bene questa costa meno di 300 euro ed è superiore della canon ??
se stiamo parlando della Sony Cyber-shot DSC-RX100
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 24 Gen, 2020 10:39 am Oggetto: |
|
|
alexehilary ha scritto: | sono riuscito a fare il confronto
Sony Cyber-shot DSC-RX100 >Canon PowerShot G9 X Mark II
differenze vedo in
lunghezza focale maggiore 28-100 nella sony
apertura parte da 1.8
ha varie modalità di esposizione e scene
non riesco a vedere altre differenze
Ho capito bene questa costa meno di 300 euro ed è superiore della canon ??
se stiamo parlando della Sony Cyber-shot DSC-RX100 |
Si, stiamo parlando della Sony Cyber-shot DSC-RX100. Come ti ho detto le due camere sono piuttosto simili. Altre differenze oltre a quelle che hai elencato, le trovi in questa tabella:
https://www.dpreview.com/reviews/canon-powershot-g9-x-mark-ii-review
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Ven 24 Gen, 2020 2:49 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexehilary bannato
Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 24
|
Inviato: Ven 24 Gen, 2020 10:44 am Oggetto: |
|
|
Wifi batteria touch screen i
Nn ha la sony
Ma come qualità fotografica é migliore quindi della canon che ho citato? Escludendo scatti con bassa luce e qui di con uso alte
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexehilary bannato
Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 24
|
Inviato: Ven 24 Gen, 2020 10:56 am Oggetto: |
|
|
Se nn sbaglio la differenza è di 60 euro
Sony circa 300 o meno
La Canon 360
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 24 Gen, 2020 11:09 am Oggetto: |
|
|
alexehilary ha scritto: | Se nn sbaglio la differenza è di 60 euro
Sony circa 300 o meno
La Canon 360 |
In questo caso sceglierei la Sony.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexehilary bannato
Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 24
|
Inviato: Ven 24 Gen, 2020 11:27 am Oggetto: |
|
|
Ok grazie mille
Ho chiesto alla mia amica
Se sente la mancanza di touch screen o WiFi e mi ha risposto che potrebbe fare a meno
Quindi sony che su trovaprezzi lho trovata anche a 270
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|