Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2020 10:55 pm Oggetto: Selfie, una degenerazione dell'autoscatto? |
|
|
In questo forum cosa ne pensate dei selfies?
Hanno qualcosa in comune con l'autoscatto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Sab 01 Feb, 2020 2:36 am Oggetto: |
|
|
mio modesto pensiero sul selfie, nel complesso non è denigrante!
nel senso che, trovo in tanti un certo lavoro, che non trovo nelle foto!
in tanti autoscatti d'epoca il soggetto quasi si perdeva nel contesto!!!
nei selfies, no! anzi! e qui forse arrivano i problemi!  _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2020 8:42 pm Oggetto: |
|
|
A quali problemi ti riferisci? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Gio 06 Feb, 2020 12:06 am Oggetto: |
|
|
problemi derivati dalla distanza esigua tra il soggetto e lente che in certi casi enfatizza volutamente il "progetto" dello scatto _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Sab 08 Feb, 2020 9:40 am Oggetto: |
|
|
Progetto?
A me questi selfies sembrano quasi tutti uguali.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Dom 09 Feb, 2020 2:37 am Oggetto: |
|
|
guarda, parli con uno (io) che in memoria del cellulare non ha selfie
però noto, specialmente tra i giovani uno "studio" che può durare anche svariati giorni prima d' ottenere lo scatto giusto!!! E' un progetto non credi? si studiano posa e luce da veri professionisti!!! con risultati discutibili però c'è impegno! _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Dom 09 Feb, 2020 11:08 am Oggetto: |
|
|
Se lo dici tu, in alcuni casi sarà anche così.
Io mi limito a guardare i risultati e raramente si intravede un pò di studio, ma è anche ovvio che sia così, nella maggior parte dei casi si coglie l'attimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2020 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me non è simile all'autoscatto perchè il secondo è fatto a distanza maggiore e con più criterio. Oltre che può essere usato pure per evitare le vibrazioni quando non hai il telecomando. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Roselli utente
Iscritto: 18 Feb 2017 Messaggi: 304
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2020 7:14 am Oggetto: |
|
|
Photogero ha scritto: | ... nella maggior parte dei casi si coglie l'attimo. |
Questo credo che sia il fulcro della fotografia, la parte più sana,
non molto amata dal fotoamatore, infatti se scorri le gallerie non ne vedi molti.. è più un fenomeno da social (grandi e piccoli)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2020 4:29 pm Oggetto: |
|
|
La tecnica posta nel realizzarli non c’entra: la differenza è nello scopo.
L’autoscatto aveva un’unica funzione: quella di ricordo (guarda, qui eravamo … e qui, invece, è quando … ecc.). Questo perché l’idea di usarlo come mezzo per l’autopromozione, semplicemente non sarebbe potuta mai venire in mente ad alcuno, mancando il canale comunicativo per veicolarlo con quello scopo: i social.
È frullando insieme un nuovo canale comunicativo (i social) un vecchio arnese (l’autoscatto) e un desiderio di massa (la voglia di mettersi in mostra) che è nato il selfie come concetto. Concetto che coincide con lo scopo. Scopo che è ciò che lo ha creato per come lo conosciamo. A riprova, se tolgo lo scopo, il selfie torna ad essere autoscatto, a prescindere dallo strumento che uso per realizzarlo.
Con la condivisione, spesso su di un pubblico diario che ci narra come facebook o simili, l’autoscatto (tecnicamente parlando, sempre questo è) diventa selfi: da ricordo diventa mezzo di autopromozione. Autopromozione senza intermediazione: sul canale social sono l’ editore di me stesso con tutto quanto questo comporta, nel bene e nel meno bene. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2020 6:39 pm Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | Oltre che può essere usato pure per evitare le vibrazioni quando non hai il telecomando. |
non si sta parlando dell'autoscatto inteso come temporizzatore, si parla di autoritratto _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|