Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 10:37 pm Oggetto: Mi è arrivata la chimica !!!!!!! |
|
|
Ragazzi...
l'ordine che ho fatto dalla Ornano è arrivato... ho speso 40eur, troppi ?
ho preso :
Ornano - Gradual ST20 250ml
Ornano - Imbibente BBC 97 - 110ml
Acido Acetico - Soluzione all'80% (Ornano) - 1KG
Ornano - Presto F90 - 1litro
Allora...
riassiumiamo l'uso....
Devo sviluppare Ilford HP5 400.
Diluizione dello sviluppo, mi pare 1+9 per 12' e 30'', con che agitazione??
Arresto - per 1litro di soluzione, 25ml per pellicola, Agitazione, tempo???
Fissaggio - diluizione 1+1 - 20°C - tempo da 2' a 5', cosa cambia??
Imbibente - 5ml per 1litro - 2min di agitazione.
Vanno bene questi tempi??? Mi dareste dei consigli ?? quale di queste diluizione è riutilizzabile ????
Grazie
Daniele ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Sviluppo 30 sec iniziali + 10 sec ogni minuto
Stop 30 secondi continui
Fix da 2 a 5 minuti dipende dal tipo di pellicola e dall'usura del fix. Le tabulari sono + lunghe. Comunque anche fissando tutto per 5 min. non rechi alcun danno. La pellicola deve uscire neutra e trasparente (non lattiginosa).
Il Gradual è monouso
Lo stop lo potresi riutilizzare varie volte, ma costa così poco che se non lo riusi a ruota conviene buttarlo.
Il fix lo riusi varie volte (leggi le istruzioni)
L'imbibente si conserva poco, si snerva facilmente e lo puoi riusare solo a ruota. Quest'ultimo ti conviene diluirlo con acqua demineralizzata.
Buon divertimento
 _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 10:47 am Oggetto: |
|
|
GRazie PAolo..
ora ho ordinato Tank, termometro, cilindri graduati e bottiglie...
Domani mi sparo un'altro ilford HP5 e poi lo sviluppo io !!!
Speriamo bene.... hai delle raccomandazioni da farmi ?????
Ho letto ifogli che mi ha mandato Ornano, in caso di ingestione, contatto a pelle.... mi hanno messo molta paura!!!! eheheheeh
Daniele ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Sono pur sempre acidi per cui bisogna stare attenti.
LA mia tank perde qualche cosa quando la agito o la rovescio e allora, quando ho sviluppato, ho messo i guanti di plastica quelli che si usano anche per lavare i piatti.
Quando stampo, siccome i guanti di plastica sono piuttosto scomodi, faccio tutto a mani nude, se per caso un pò di acido mi va sulle mani, risciacquo subito sotto acqua corrente.
Quando sono stato chiuso per 6 ore in camera oscura per stampare, dopo un pò, le inalazioni degli acidi mi hanno un pò rimbambito, e mi è venuto il mal di testa, allora ho preferito interrompere.
Ovviamente fai attenzioni agli schizzi negli occhi e a non condire la pasta con l'acido.
Per il resto non stai maneggiando nitroglicerina, quindi basta mettere la giusta attenzione e vai tranquillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 3:04 pm Oggetto: |
|
|
scusate... io quando ho stampato ho messo le mani dentro ai vari liquidi senza guanti ed altro...
ops... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 3:17 pm Oggetto: |
|
|
è grave? dici che devo andare da un dottore???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Una informazione,
dopo aver versato lo sviluppo, attendo quei 12' e 30'' e fin qui ok !
Svuoto la tank 10'' prima dello scadere del tempo...
L'arresto lo verso direttamenter nella tank o devo prima sciaccquare con acqua ??
Dopo i 30sec di arresto con Acido Acetico, svuoto la tank, verso direttamente il fix, o devo prima sciacquare con acqua ????
L'acqua che uso per le diluizioni, deve essere demineralizzata o va bene l'acqua di rubinetto ???
Dopo aver svuotato la tank dal fix, devo prima sciacquare in acqua e poi mettere l'imbibente?? o verso direttamente la soluzione di imbibente ???
Dopo i 2 min di imbibente devo risciacquare con acqua o metto direttamente ad asciugare?
Per quanto riguarda il riutilizzo del fix (PRESTO F90), non ci sono indicazioni sul flacone.
GRAZIE
Daniele ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 4:47 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | scusate... io quando ho stampato ho messo le mani dentro ai vari liquidi senza guanti ed altro...
ops... |
Niente paura
Io sono anni che ci metto le mani. L'unico che può contenere qualcosa di tossico è lo sviluppo (idrochinone), stop e fix puzzano ma non sono malefici. L'importante è non berli ed evitare gli schizzi come si evitano quelli per vari detergenti per la casa. Prestare attenzione, invece con sbianca e viraggi.
Preciso che solo stop e fix sono acidi (molto diluiti) lo sviluppo è l'esatto opposto; per questo si usa lo stop (acido) per neutralizzare il rivelatore (basico).
 _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Danielsann ha scritto: | Una informazione,
dopo aver versato lo sviluppo, attendo quei 12' e 30'' e fin qui ok !
Svuoto la tank 10'' prima dello scadere del tempo...
L'arresto lo verso direttamenter nella tank o devo prima sciaccquare con acqua ??
Dopo i 30sec di arresto con Acido Acetico, svuoto la tank, verso direttamente il fix, o devo prima sciacquare con acqua ????
L'acqua che uso per le diluizioni, deve essere demineralizzata o va bene l'acqua di rubinetto ???
Dopo aver svuotato la tank dal fix, devo prima sciacquare in acqua e poi mettere l'imbibente?? o verso direttamente la soluzione di imbibente ???
Dopo i 2 min di imbibente devo risciacquare con acqua o metto direttamente ad asciugare?
Per quanto riguarda il riutilizzo del fix (PRESTO F90), non ci sono indicazioni sul flacone.
GRAZIE
Daniele ....# |
Scola bene ed inserisci il successivo
L'imbibente va messo dopo un lavaggio di 30minuti in acqua corrente o dopo un lavaggio con metodo Ilford o simile e guai a te se torni a sciacquare dopo l'imbibente!
Prepara tutto con acqua del rubinetto eccetto l'imbibente
Per il riutilizzo del fix devi chiedere alla Ornano, fatti mandare la scheda tecnica per email. Io ho sempre usato o Agefix o ricette autoprodotte.
 _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Danielsann ha scritto: | Una informazione,
dopo aver versato lo sviluppo, attendo quei 12' e 30'' e fin qui ok !
Svuoto la tank 10'' prima dello scadere del tempo...
L'arresto lo verso direttamenter nella tank o devo prima sciaccquare con acqua ??
Dopo i 30sec di arresto con Acido Acetico, svuoto la tank, verso direttamente il fix, o devo prima sciacquare con acqua ????
L'acqua che uso per le diluizioni, deve essere demineralizzata o va bene l'acqua di rubinetto ???
Dopo aver svuotato la tank dal fix, devo prima sciacquare in acqua e poi mettere l'imbibente?? o verso direttamente la soluzione di imbibente ???
Dopo i 2 min di imbibente devo risciacquare con acqua o metto direttamente ad asciugare?
Per quanto riguarda il riutilizzo del fix (PRESTO F90), non ci sono indicazioni sul flacone.
GRAZIE
Daniele ....# |
Per quanto mi riguarda non ho usato il bagno d'arresto, se apri il tappo e metti la tank sotto acqua corrente per un paio di minuti a circa 20°( che misuro mettendo il termometro sotto il rubinetto) arresti lo sviluppo.
Alla fine sciacquo un paio di volte la tank, è stato sufficente e mi sono risparmiato di avere a che fare con un altro acido, che soprattutto quando hai spazi piccoli in cui muoverti non è poco.
Ho usato sempre l'acqua corrente del rubinetto.
Si dice che le impurità dell'acqua potrebbero rigare il negativo, per questo si usa quella demineralizzata.
Ma pur usando sempre l'acqua corrente finora non ho mai rigato nessun negativo anche se ne ho sviluppati solo 4 finora.
Dopo il fissaggio io sciacquo sempre la tank un paio di minuti sotto acqua corrente e poi "lavo" con l'imbibente.
L'imbibente serve a "lavare" il negativo per evitare che si formino aloni dovuti ai depositi di calcio.Per questo sarebbe il caso di farlo con acqua demineralizzata, ma per quanto mi riguarda lo faccio sempre con quella del rubinetto.
Di imbibente ne basta una goccia e non ha tempi rigorosi come la fase di sviluppo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 5:26 pm Oggetto: |
|
|
L'acqua non arresta il processo dello sviluppo, lo rallenta e se tu usi questo sistema alla fine allunghi il tempo di sviluppo in modo indefinito. Lo stop va usato per sviluppare sempre con il tempo preciso!
L'imbibente non serve ASSOLUTAMENTE a lavare il negativo, serve solo a far correre via l'acqua senza lasciare gocce; per questo si usa l'acqua demineralizzata e non quella del rubinetto che al posto delle gocce lascerebbe fastidiosissime striature di calcio. Inoltre il lavaggio DEVE essere scrupoloso per toglere ogni traccia di iposolfito (pena la perdita totale del negativo stesso). Se non vuoi sprecare acqua usa il metodo Ilford ma il (noioso) lavaggio DEVE essere fatto e 2 minuti non sono nemmeno l'inizio.
 _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie 1000 per le precisazioni che mi hanno chiarito le idee.
Alcune volte ho letto anche gente che usava aceto e acqua come bagno d'arresto.Funziona?
Off topic: come si fa a mettere lo smile con la manina che saluta?
Io non lo vedo qui sulla destra mentre scrivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 9:50 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Non è uno smile
Quello sono io
 | scrivi "ciao" senza le virgolette tra due punti. Trovi le altre faccine cliccando su Altre Emoticon
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Taras bulba ha scritto: | Ok, grazie 1000 per le precisazioni che mi hanno chiarito le idee.
Alcune volte ho letto anche gente che usava aceto e acqua come bagno d'arresto.Funziona? |
L'aceto ha una componenete abbastanza alta di acido acetico che blocca il processo chimico del rivelatore, pecui puo essere un metodo.
Io come arresto uso il vecchio fissaggio esauto.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 10:15 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Non è uno smile
Quello sono io
 |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 1:36 pm Oggetto: |
|
|
mi è arivato il tutto...
la tank è da 300cc .... per una diluizione 1+9, faccio 30cc di sviluppo e 270cc di acqua ?
Daniele ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|