 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2020 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Ok, l'ho comunque preso, a quel prezzo non si poteva lasciare.
A questo punto, e con un pò di calma, vi darò io qualche giudizio.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 07 Gen, 2020 9:02 am Oggetto: |
|
|
Sono proprio curiosio di vedere come va.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 11 Gen, 2020 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Primi scatti e prime impressioni, nulla di scientifico, nessun test se non qualche considerazione nel confronto con altri 2 mediotele per m43.
Il cinesino della 7Artisans è veramente piccolo, e non ha confronti con altre lenti se rapportate a luminosità, dimensioni e, non ultimo, il prezzo.
L'ho confrontato con altri 2 obiettivi che pur diversi per focale rappresentano una soluzione a chi cerca una lente da ritratto nel mondo M43 e trva semplicemente troppo corti i vari 25mm Oly/Pana/Leica/Meike e troppo lungo l'ottimo 75mm Olympus.
Nel mezzo vi sono i 35mm, il 42.5 Pana, il 45 Oly ed il Sigma 56mm.
Tralasciando le versioni costosissime e pesanti dei 42.5 e 45 f1,2 ora vediamo solo come si comporta il piccolo 35mm con il pana 42.5 ed il Sigma 56mm.
Cominciamo con il dire che l'Artisan è il più piccolo in assoluto, ma non il più leggero, pesa 140g contro i 130g del 42.5 Pana, evidentemente per la sua costruzione in pieno metallo, senza alcuna parte in polimero.
Il Panasonic a sua volta è leggermente più pesante(pochi grammi) dell'ottimo ma più plasticoso Oly 45 f1,8 con cui solitamente rivaleggia nel mercato dei mediotele economici.
La ghiera di maf dell'Artisans è piacevolmente fluida e ci ricorda che la lente è totalmente manuale (al primo innesto sulla mia Olympus e premendo a metà lo scatto mi sono chiesto perchè non mettesse a fuoco...) ed il diaframma a 9 lamelle, quasi circolare, si regola in continuo dalla ghiera sottostante, senza alcun click tra i diaframmi.
Se questo agevola gli amanti dei video comporta invece per noi fotografi di dover staccare l'occhio dal mirino per verificare qual'è il diaframma impostato, questo perchè la lente non ha alcun contatto elettrico e quindi la macchina registra solo tempi ed ISO, senza alcun cenno del diaframma.
Rispetto ad altre ottiche simili non viene fornito di paraluce che ritengo fondamentale vista una certa proponsione a soffrire di flare anche in parziale controluce. Poco male, in rete con pochi euri si può trovare quello che vedete in foto, consiglio il cilindrico pieno rispetto agli "areati" e svasati più consigliati per focali inferiori.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
618.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3179 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
644.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3179 volta(e) |

|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 11 Gen, 2020 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Nell'uso si ritorna al piacere della fotografia analogica, meditata, un pò di refresh nostalgico di quando si fotografava (per chi poteva farlo) "solo" con una Leica meccanica ed il 35mm summicron.
Qui la focale però è difficilmente paragonabile a quella di un tuttofare, in quanto i 70mm equivalenti stringono il campo e quindi necessitano di una inquadratura ben pensata, con un atteggiamento non da street per intenderci.
Come focale rappresenta l'obiettivo per ritrattisti "non timidi", si inquadra il mezzo busto o poco più, per stringere l'inquadratura ci si deve avvicinare al soggetto a circa 1-1,5m, per uso più generico può sfruttare la paesaggistica e le situazioni in basse luci evitando ISO assurdi.
Messa a fuoco: è fondamentale possedere una macchina di ultima generazione provvista di focus peaking e mirino, in tutte le altre combinazioni è praticamente impossibile ottenere una maf perfetta, salvo gli scatti con diaframma a partire da f2,8.
Prestazioni: come prevedibile a f1,2 le immagini sono abbastanza morbide (non necessariamente un difetto nella ritrattistica, anzi), sognanti grazie anche allo sfuocato (bokeh) molto morbido, piacevole.
L'immagine risulta morbida non per mancanza di risolvenza a tutta apertura (TA) ma per una carenza di microcontrasto, e questo permette pertanto di poter dare più "carica" in post con una leggera passata di maschera di contrasto (mdc).
Basta chiudere leggermente a f1,4 e le cose migliorano decisamente, buona nitidezza, meno vignettatura e sfocato ancora ottimo.
Chiudendo ancora il piccolo artigiano dà il meglio di se per nitidezza, con il diaframma migliore intorno al 2,8-4, poi le cose cominciano leggermente a peggiorare per l'aumento della diffrazione da diaframmi chiusi.
Prossimamente qualche immagine....tbc
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2020 10:43 am Oggetto: |
|
|
Molto interessante, io ero indiciso tra il pana e il sigma.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|