Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FabioOl nuovo utente
Iscritto: 12 Dic 2019 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 12 Dic, 2019 8:48 am Oggetto: Obiettivi Olympus |
|
|
Ciao
mi sto avvicindando ora alla fotografia, ho fatto un corso base che mi ha aperto la mente e reso molte cose più chiare, ho una Olympus e-md 10 II con obiettivo base del kit 14-42, stavo valutando di acquistare degli obiettivi più indicati per le fotografie che volevo fare ma qui ho i miei dubbi perchè non posso e non voglio acquistare 4/5 obiettivi.
Ho individuato il 75mm f/1.8 Zuiko per i ritratti e il 40/150 mm f4-5.6 per avere anche un tele meno qualitativo ma più versatile.
Ho notato anche il 60mm f/2.8 Macro per appunto le fotografie macro, e qui vi voglio chiedere una delucidazione: non posso usare il 75mm per le foto marco? giusto per evitare l'acquisto di quest'ultimo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 12 Dic, 2019 10:45 am Oggetto: Re: Obiettivi Olympus |
|
|
FabioOl ha scritto: | Ho notato anche il 60mm f/2.8 Macro per appunto le fotografie macro, e qui vi voglio chiedere una delucidazione: non posso usare il 75mm per le foto marco? giusto per evitare l'acquisto di quest'ultimo? |
Certo che puoi usarlo, ma non otterrai la versatilità e la qualità di un vero obiettivo macro.
Comunque per iniziare puoi acquistare degli economici tubi macro automatici (circa 15 € su Amazon) che puoi montare su qualsiasi ottica (va bene anche il tuo 14-42 mm).
Poi, se la passione per la macro prenderà piede, dovrai necessariamente passare all'ottimo 60mm f/2.8. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Gio 12 Dic, 2019 1:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Gio 12 Dic, 2019 1:35 pm Oggetto: Re: Obiettivi Olympus |
|
|
FabioOl ha scritto: |
e il 40/150 mm f4-5.6 per avere anche un tele meno qualitativo ma più versatile |
Se vuoi un tele economico sono migliori le versioni panasonic, sia il 14-140 che il 45-200.
Per quanto riguarda i tubi prolunga economici io ho avuto un'esperienza negativa, avevano troppo gioco meccanico e quindi a volte si perdeva il contatto elettrico, mi sono fatto rimborsare e ho preso i viltrox che costavano un po' di più ma erano meglio costruiti. Magari il mio è stato un caso isolato, ma lo riporto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FabioOl nuovo utente
Iscritto: 12 Dic 2019 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 21 Dic, 2019 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi per le info.
Alla fine ho acquistato il 45mm f1. 8 per i ritratti, il 75mm era un po' troppo, ora vorrei prendere il 17mm f1. 8 per i paesaggi.
Un'altra info, il 45mm e il 14-42 hanno un diametro di 37mm, ho scoperto che i filtri nd partono dai 52mm in su, cosa posso usare per guadagnare qualche stop di luce per le lunghe esposizioni? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FabioOl nuovo utente
Iscritto: 12 Dic 2019 Messaggi: 3
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|