Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bombo utente
Iscritto: 29 Mgg 2004 Messaggi: 81
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2004 10:10 am Oggetto: Quattro Terzi |
|
|
A quanto si legge,sarebbe la 1 reflex studiata per il digitale,obiettivi telecentrici,bocchettone + largo....
la Olympus e1 sarebbe la migliore in quanto sfrutterebe al meglio il sensore.
Ora pensando Ai soliti 2 (canon Nikon) non gli conviene a passare a questo standard, verrebe a mancare la compatibilità con gli obiettivi,(ma è gia succeso con canon passando da manual ad af), e ci sarebbe un fov fisso,non come adesso.. e si sfrutterebbe al meglio i cmos e ccd.
mi sbaglio?
oppure si va verso sensori 24x 36 per non avere nessun fov?
che ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2004 10:42 am Oggetto: |
|
|
...mmm... ci sono parecchi aspetti da considerare per effettuare un cambiamento del genere... prima di tutto il sensore con FOV 2X per usi professioneli potrebbe non essere sufficente... anzi... allo stato attuale delle cose fa proprio schifo rispetto alle prestazioni che offrono i sensori con FOV 1.5, 1.3 e i FF... se si deve affrontare un cambio di rotta così radicale bisogna farlo per un motivo valido, per avere dei risultati concreti e non per avere una qualità peggiore di quella che si aveva prima... quando Canon ha cambiato la baionetta è stata largamente ripagata perchè in effetti le prestazioni in AF che consentiva la nuova baionetta gli altri se le scordavano... questo sistema per ora, oltre che sulla qualità delle foto prodotte, è molto limitato anche nel parco obiettivi... non offre nulla di meglio ripetto a quello che c'è già ed in più ha un rapporto qualità prezzo abbastanza raccapricciante...
La vedo dura per il 4/3 ritagliarsi una buona fetta di mercato... Canon e Nikon poi non hanno interessi a sviluppare questo standard e farsi largo tra quei 2 colossi direi che è un'impresa... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurice utente

Iscritto: 03 Giu 2004 Messaggi: 184 Località: lugano
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2004 10:48 pm Oggetto: |
|
|
ciao, mi permetto essendo in possesso dell'olympus e1 con i vari obiettivi attualmente a disposizione (in Photokina se ne aggiungeranno parecchi) di esprimervi la mia soddisfazione per questo sistema, non troppo adatto come sistema per il momento per foto sportive in quanto l'autofocus non é dei migliori, ma per il resto vi assicuro che non invidia in quanto a qualità né Nikon né Canon, anzi avendole avute a disposizione ho notato che le ultime hanno difetti molto vistosi rispetto al suddetto sitema e1.... io trovo questo sistema un buon investimento per il futuro... avete visto le luminosità e la qualità degli obiettivi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurice utente

Iscritto: 03 Giu 2004 Messaggi: 184 Località: lugano
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2004 10:56 pm Oggetto: |
|
|
aberrazione cromatica soprattutto, poi soprattutto in fotografie con zone d'ombra e luce alternate una nitidezza ed un dettaglio straordinario con la e1, difficilmente realizzabile con la nikon ad esempio.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 8:49 am Oggetto: |
|
|
cosa hanno di particolare gli obiettivi telecentrici? _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 9:21 am Oggetto: |
|
|
Non per dire, ma credo che la qualità degli obiettivi Canon non sia in discussione, per quanto buoni possano essere gli Olympus.
Per quanto riguarda i "pregi" non saprei ma consideriamo un paio di cose
1- Devi partire da 0, corpo nuovo e ottiche nuove
2- FOV 2x
1- Chi ha già un corredo dovrebbe avere molti più vantaggi di quelli da te elencati per decidere di vendere tutto e passare alla e1, senza considerare il prezzo decisamente più altro di corpo e ottiche rispetto a sistemi Canon e Nikon in grado di produrre immagini di qualità paragonabile. Senza considerare che a meno del prezzo della e1 Canon propone la 10D, una macchina per appassionati, non certo una professionale. Dubito che la e1 sia così tanto meglio delle varie 1D-1Ds-1D MkII
2- Fare un 11mm per avere un 22mm equivalente mi pare riduttivo... chi vuole un 15mm che fa, aspetta un 7,5mm? Lo faranno mai? E le distorsioni? Purtroppo il FOV "simula" solamente un'ottica più lunga ma non elimina i difetti delle ottiche corte... una strada decisamente sbagliata a mio avviso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurice utente

Iscritto: 03 Giu 2004 Messaggi: 184 Località: lugano
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 12:40 pm Oggetto: |
|
|
premetto che sono anch'io un fotoamatore che ha tanto da imparare ancora, ed é chiaro che non discuto le qualità di nikon e canon, naturalmente come dite se si possiede già un corredo importante la spesa che si deve affrontare é enorme, pero' se ne avete l'occasione provatela la qualità é fantastica..... in quanto ai costi posso concordare per il corpo, ma gli obiettivi hanno prezzi simili ai nomi sopracitati.... forse con piu' luminosità... l'ho confrontata con una nikon d100 obiettivo 35-70 mm 2.8... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 12:46 pm Oggetto: |
|
|
maurice ha scritto: | premetto che sono anch'io un fotoamatore che ha tanto da imparare ancora, ed é chiaro che non discuto le qualità di nikon e canon, naturalmente come dite se si possiede già un corredo importante la spesa che si deve affrontare é enorme, pero' se ne avete l'occasione provatela la qualità é fantastica..... in quanto ai costi posso concordare per il corpo, ma gli obiettivi hanno prezzi simili ai nomi sopracitati.... forse con piu' luminosità... l'ho confrontata con una nikon d100 obiettivo 35-70 mm 2.8... |
boh.. mi sono andato a riguardare la recensione.. sinceramente non mi pare sto gran che.
sai qual'è il problema? la marca del sensore.
a mio avviso i Kodak non sono competitivi con i sensori Jappo, c'è poco da fare. forse se cambiano marca di sensore potrebbe essere una scelta da tenere in considerazione. in fondo
potrebbe sempre far comodo girare con un 14-50 che diventa 28-100
o con un 50-200 che diventa 100-400..
5mp invece che 6, ma un pixel pitch simile, dovrebbe, a parità di sensore, portare una qualità simile. il problema imho è tutto nella marca del sensore
(tra l'altro non so se hai notato, ma ha un rumore simile a quello delle migliori compatte, anzi, ad iso alti forse è pure peggio) _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 12:50 pm Oggetto: |
|
|
tedturbo ha scritto: | (tra l'altro non so se hai notato, ma ha un rumore simile a quello delle migliori compatte, anzi, ad iso alti forse è pure peggio) |
...non esageriamo... con le foto fatte dalle compatte non centra paroprio nulla e questo è fuori discussione... tuttavia reputo che il rapporto qualità prezzo non sia per nulla vantaggioso e che partire da 0 con un sistema simile sia una bella scommessa secondo me... solo una personalissima opinione però...  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurice utente

Iscritto: 03 Giu 2004 Messaggi: 184 Località: lugano
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 12:53 pm Oggetto: |
|
|
posso confermarti che con gli obiettivi é uno spasso, proprio la focale 50-200 che equivale a 100-400 che hai citato ha delle prestazioni eccezionali riesci tranquillamente a fotografare a mano libera, io ho provato addirittura a fare ingrandimenti sino al 50x70 e sinceramente la qualità rimane ottima, a proposito di quello che dite ho avuto l'occasione di frequentare un workshop della olympus ed hanno in preparazione pero' ci vorrà ancora un po' piu' di un annetto la E2 con costo si' superiore ma con novità importanti.... non si sbilanciano su cosa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 1:13 pm Oggetto: |
|
|
E alla photokina presenteranno una versione "economica" della e1... effettivamente ci stanno dando dentro però per il momento è un'avventura... io sinceramente non spenderei mai 3 milioni delle vecchie lire in un corpo di un sistema che non si sa se avrà futuro... per un pro è diverso, è lavoro... la mia è passione e mettere via tutti quei soldi per poi rimanere "fregato" perchè magari abbandonano il progetto... naaaaaa... troppo rischioso
Senza considerare il problema grandangolo... sarà uno spasso sui tele ma quando ti serve un grandangolo che fai? 11mm è cortissimo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurice utente

Iscritto: 03 Giu 2004 Messaggi: 184 Località: lugano
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 8:49 pm Oggetto: |
|
|
anche la mia é passione, pero' avendo una minolta dynax9 e tutto il corredo principale.... minolta ci vuole ancora un anno prima che metta sul mercato il corpo digitale compatibile con gli obiettivi tradizionali e non ne conosco ancora i risultati..... mi sembra anche a seguito di alcuni consigli di amici fotografi prof che era il miglior compromesso, anche in virtu' dei nuovi obiettivi che usciranno a breve, inclusi grandangolari..... anch'io volendo cambiare da minolta ho considerato moltissimo nikon (soprattutto)e canon prima di tutte, pero' devo dire che sono veramente soddisfatto della scelta.... del resto olympus non penso che abbandoni la strada anzi mi sembra determinata, nelle vendite stà avendo un grosso successo con la e1, del resto premiata TIPA, come già alcuni obiettivi che devono addirittura ancora uscire ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 9:48 pm Oggetto: |
|
|
L'importante è essere convinti delle proprie scelte.
Io con 550 euro mi son portato a casa una D30 che mi permetterà di scattare ottime foto per gli anni a venire... e quando vorrò cambiarla avrò a disposizione ottimi corpi Canon mentre mi sarò fatto un corredo Canon che so già essere ottimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bombo utente
Iscritto: 29 Mgg 2004 Messaggi: 81
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 7:51 pm Oggetto: |
|
|
ho notato che anche Panasonic ha aderito allo standard...
non è che vedremo reflex con obiettivi leica...oppure tutto leica ...
Farebbe un bel botto!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Panasonic e Leica sono aziende separate. Leica progetta le lenti, è Leica che deve produrle per il 4/3.
Reflex digitali Leica esistono... o meglio, è stato presentato il dorso digitale.
Anche Fuji fa parte dello standard ma continua ad usare corpi Nikon...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurice utente

Iscritto: 03 Giu 2004 Messaggi: 184 Località: lugano
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2004 7:03 pm Oggetto: |
|
|
io vi consiglio solo di provarla e fare qualche ingrandimento ed osservare il risultato poi fatemi sapere.... _________________ ciao
[size=9]olympus E1 14-54mm,F2.8-3.5 50-200mm,F2.8-3.5 50mm,F2macro
sigma apo 150 mm macro f2.8ex dg
le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|