Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bradaniel89 nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2019 Messaggi: 5
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2019 11:11 pm Oggetto: Olympus 45-150 2.8. Ne vale la pena? |
|
|
Buonasera a tutti, sono un ragazzo di 30 anni e da circa 1 anno ho cominciato a lavorare come fotografo e videomaker freelance con la mia Lumix G9 e il 12-60 2.8 Leica.
Dovendo acquistare il mio secondo obiettivo mi trovo di fronte ad un grosso dubbio: ho in mente di prendere il 40-150 Olympus 2.8 pro per la sua qualità, nitidezza e luminosità, ma è una lente piuttosto pesante e non stabilizzata, a differenza di altre lenti molto più leggere ed economiche, come il Panasonic 45-150 4-5.6 che pesa la metà della metà.
Vale davvero la pena spendere 600 euro in più per un obiettivo, di qualità sicuramente maggiore e con 2 stop di diaframma in più, ma che ha un peso così superiore? Offrendo il parco ottiche micro 4/3 obiettivi a prezzi così convenienti, ne vale la pena?
Ringrazio tutti in anticipo per i consigli
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2019 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio il panasonic 35-100 f2.8, più leggero e versatile ed altrettanto nitido.
E se vuoi "andare lontano", affianchi anche Olympus 75-300, unica lente che mi sono pentito di aver venduto.
Ultima modifica effettuata da fantaman5 il Gio 07 Nov, 2019 11:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bradaniel89 nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2019 Messaggi: 5
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2019 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della risposta Fantaman5 il 35-100 lo avevo preso in considerazione e ne ero molto attratto, per avendo il 12/60 mi sembra un pò sprecata come focale, avendo 25mm che mi si sovrappongono, ne guadagnerei solo 40 (dai 60 ai 100)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2019 12:00 am Oggetto: |
|
|
Il tuo 12-60 credo sia f 2.8-4, mentre il 35-100 è f 2.8 costante, nella focale sovrapposta guadagni un po' di diaframma visto che da 30mm in poi sarà già f4.
Poi fa comodo un po' di sovrapposizione, non sempre puoi cambiare lente al volo.
Ovviamente secondo me, ognuno poi fa le sue considerazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2019 10:04 am Oggetto: |
|
|
Ciao e ben venuto.
Sono anche io un fotografo professionista, e capisco i tuoi dubbi, però faccio questa considerazione: parliamo di uno strumento di lavoro, quindi la prima cosa a cui guardare è la robustezza dell'oggetto (che è ciò che dal mio punto di vista differenzia realmente ciò che viene definito "professionale" da ciò che rientra nel range dell' "amatoriale"). Detto questo, secondo me i due stop in più non sono un aspetto a cui guardare per la maggior luminosità e ciò che ne consegue a livello di esposizione, perchè al giorno d'oggi nella maggior parte dei casi alzare la sensibilità per avere il tempo di scatto necessario non introduce un degradamento dell'immagine così grave da sconsigliare questa pratica, ma diventano un aspetto molto importante nel momento in cui hai necessità, per esigenze pratiche o per esigenze creative, di accentuare lo stacco tra il soggetto e lo sfondo.
Per il peso capisco i dubbi - abitualmente ho in mano configurazioni da 2/2,5 kg - ma il peso è anche robustezza...
Alla fine devi cercare di fare un'analisi del rapporto costi/benefici per capire cosa acquistare _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLY utente
Iscritto: 11 Lug 2009 Messaggi: 79 Località: Tromello
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2019 10:15 am Oggetto: |
|
|
Non hai pensato al 50- 200 Panasonic-Leica 2,8-4,0? Costa quanto il 40-150 Olympus ma ti porta sino a 200 mm e ti consente la doppia stabilizzazione corpo-ottica. Inoltre non avresti sovrapposizione si focali e rispetto al 40-150 é più piccolino e leggero; unico "difetto" si allunga zoomando. Saluti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bradaniel89 nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2019 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2019 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per le risposte, è sempre utile avere pareri esterni
Rispondo in ordine:
1 - si mi rendo conto che il peso corrisponde a qualità, così come il prezzo. L'olympus mi attira veramente molto come lente, per costruzione, nitidezza e la maggiore luminosità fa sempre comodo, in certi casi può davvero salvarti e darti maggiori opzioni. Amando però la fotografia di viaggio e di reportage mi rendo conto che sia comunque una lente ingombrante e più scomoda rispetto ad altre. Però hai ragione è sempre questione di analizzare cosa serve realmente
2 - le lenti leica sono tra le mie preferite e il 50 200 mi piace molto, la stabilizzazione non è una cosa che trascuro facilmente (soprattutto per i lavori da videomaker) e la stabilizzazione lente + corpo è qualcosa di fantastico.
Però il Leica 50-200 2.8-4 ora sta sui 1300 euro, mentre l'olympus 40-150 l'ho trovato a 760 euro, che è un prezzo incredibile, e per un freelance come me che ancora guadagna poco è un risparmio non trascurabile. Oltretutto la G9 è stabilizzata internamente, quindi rimedierei un minimo alla non stabilizzazione della lente.
Mi rendo conto che la scelta dipenda sempre dalle necessità e possibilità del fotografo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carletko utente

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 136 Località: Un genovese a Trieste
|
Inviato: Gio 28 Nov, 2019 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Sulle lenti lunghe la doppia stabilizzazione la senti abbastanza (sul 100-400 è una manna). Io ho il 50-200 e funziona molto bene. Vero, costra troppo e l'Oly lo si trova usato a buon prezzo mentre il Leica è molto raro. Però in combinazione con la G9 io vedo meglio il Leica.
In ogni caso se compri il 40-150 caschi benissimo, è una lente eccezionale e con la G9 non avrai alcun problema di ergonomia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bradaniel89 nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2019 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2019 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Sono stato al negozio New Old Camera a Milano (che consiglio a tutti, fornitissimo e molto disponibili) dove ho provato sulla g9 l'Olympus e mi ha fatto un'ottima impressione
Vi aggiornerò!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|