Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
liam83r nuovo utente
Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 23 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 2:22 pm Oggetto: KM 7d Vs Canon 20d |
|
|
Devo comprarme una nuova macchina...
La schelta è tra KM 7d e Canon 20d
Voi cosa consigliate...?
Grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 2:58 pm Oggetto: |
|
|
prima spiegaci le tue esigenze e (se) hai già una reflex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bubu nuovo utente

Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 2 Località: Tradate
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente è arrivata!!!! 1144€ su pixmania per Dynax 7d+ KM AF 17-35. Non ho altro da aggiungere. Ciao e alla prossima  _________________ KonicaMinolta Dynax 7d + KM 17-35 2.8-4 D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Magari motivare un pelino... no eh? Troppo faticoso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PAOLO69 utente

Iscritto: 30 Dic 2004 Messaggi: 339
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 11:04 pm Oggetto: |
|
|
dalle prove fatte tra canon 20 d e minolta 7d ti dico che se vuoi l'autofocus piu' veloce Canon , se invece vuoi ottime ottiche alla pari di Canon spendendo un terzo e una macchina tranquilla nell'autofocus (non lenta) ma precisa e che fa altrettanto belle foto Minolta... sai cosa ha Canon in piu?
che quello che compri oggi lo rivendi domani allo stesso prezzo.. minolta o lo svendi o lo tieni stretto stretto... m non e' un gran peccato...
ciao  _________________ All in all it was all just bricks in the wall |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 12:15 am Oggetto: |
|
|
Io prendere la 20D
Soprattutto per gli 8Mp e per la velocità
il prezzo è un po' più alto ma se vuoi spendere
di meno puoi prendere la 350D che costa di
meno della 7D e ha forse qualcosa in più
Poi c'è anche la questione mercato,
che anche se non voi rivenderla
ma rattrista sapere dopo un po che ha fatto un acquisto
che il prezzo è precipitato _________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 12:21 am Oggetto: |
|
|
Cosa può avere la 350D in più della 7D? Forse la ripresa in bianconero... non esageriamo eh  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 1:32 am Oggetto: |
|
|
Per me basta l'assenza di una vera misurazione spot a rendere la 20d non confrontabile con la 7d; ma io sono un caso a parte, a me spesso va stretto, anzi largo, il 3% circa dello spot delle Minolta, figuriamoci se mi accontenterei del 9% dello "spot" Canon; 2 megapixel in più non sono certo determinanti, è molto più determinante l'AS, che permette di dimenticarsi del micromosso; tra una foto da 8 megapixel mossa e una da "solo" 6nitida, quale sarà migliore?
Prova a fare una decina di scatti a mano libera con il "minimo" tempo di sicurezza teorico, magari un pò stanco o dopo un caffè o dopo una scarpinata; scommettiamo che non tutti saranno perfetti come nitidezza, specie con focali dal medio tele in su? _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PAOLO69 utente

Iscritto: 30 Dic 2004 Messaggi: 339
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 11:03 pm Oggetto: |
|
|
vorrei ricordare ... scusate .. che non sono i megapixel o solo loro a fare la differenza.. ho visto foto scattate con canon 1d da 4 mpixel in formato 20x30 veramente superlative... reputo che la minolta abbia un sensore che rende giustizia alle foto per uanto riguarda i coori naturali, cosa he la 20 d non ha .. _________________ All in all it was all just bricks in the wall |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelo73 utente

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 476 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 12:10 am Oggetto: |
|
|
PAOLO69 ha scritto: | vorrei ricordare ... scusate .. che non sono i megapixel o solo loro a fare la differenza.. ho visto foto scattate con canon 1d da 4 mpixel in formato 20x30 veramente superlative... reputo che la minolta abbia un sensore che rende giustizia alle foto per uanto riguarda i coori naturali, cosa he la 20 d non ha .. |
azz...queste parole sono gioia per i miei occhi!!!
visto che son stato indeciso sino ad ultimo!!!!
 _________________ Sony a6300 + 16/70 + 55/210 + 10/18 + 50 1.8 + 30 macro
Il mio Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
the doctor utente
Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 278
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 8:16 am Oggetto: |
|
|
PAOLO69 ha scritto: | vorrei ricordare ... scusate .. che non sono i megapixel o solo loro a fare la differenza.. ho visto foto scattate con canon 1d da 4 mpixel in formato 20x30 veramente superlative... reputo che la minolta abbia un sensore che rende giustizia alle foto per uanto riguarda i coori naturali, cosa he la 20 d non ha .. |
invece io ho foto fatte con la canon 5d , e le stesse con la minolta 5d effettuate stampe in a4 con st-fotografica su carta lucida a 5600 dpi
sono praticamente identiche sia nella dinamica dei colori, che nella qualita delle immagini, tenendo conto che' tra le due macchine ce' una differenza sul solo corpo di 3.000 eur  _________________ Canon EOS-5D Full opzional
Konica-Minolta 5D Full opzional
Ho fatto affari con: Photographer, Toy_boy05, reporter, Gianjackal |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PAOLO69 utente

Iscritto: 30 Dic 2004 Messaggi: 339
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 10:03 am Oggetto: |
|
|
... credo proprio che la mia piu' grande mancanza nei confronti della fotografia nel recente passato sia stata quella di andare dietro alle macchine e agli obbiettivi... quando fotografavo con la mia Minolta x300 s e il suo zoom del kit facevo foto bellissime e fotografavo ... ora fotografo di meno e parlo di piu' e sarebbe ora di smetterla... non ci sono paragoni tra la x300s e la dyax 7 che ora ho ... parlando di pellicola, ma le foto che facevo in allora non le ho piu' fatte ... erano le intenzioni diverse... sono giunto alla conclusione di non voler piu' spendere centinaia di euro ma di ricominciare a fotografare...
scusate lo sfogo  _________________ All in all it was all just bricks in the wall |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 3:29 pm Oggetto: |
|
|
PAOLO69 ha scritto: | ... credo proprio che la mia piu' grande mancanza nei confronti della fotografia nel recente passato sia stata quella di andare dietro alle macchine e agli obbiettivi... quando fotografavo con la mia Minolta x300 s e il suo zoom del kit facevo foto bellissime e fotografavo ... ora fotografo di meno e parlo di piu' e sarebbe ora di smetterla... non ci sono paragoni tra la x300s e la dyax 7 che ora ho ... parlando di pellicola, ma le foto che facevo in allora non le ho piu' fatte ... erano le intenzioni diverse... sono giunto alla conclusione di non voler piu' spendere centinaia di euro ma di ricominciare a fotografare...
scusate lo sfogo  |
QUOTO  _________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vtube nuovo utente

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 49
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 1:01 pm Oggetto: |
|
|
ciado ha scritto: | Io prendere la 20D
Soprattutto per gli 8Mp e per la velocità
il prezzo è un po' più alto ma se vuoi spendere
di meno puoi prendere la 350D che costa di
meno della 7D e ha forse qualcosa in più.
Poi c'è anche la questione mercato,
che anche se non voi rivenderla
ma rattrista sapere dopo un po che ha fatto un acquisto
che il prezzo è precipitato |
Daccordissimo sul discorso del mercato: se si ha intenzione di cambiare spesso, non scegliere Minolta.
Se fai foto sportive e hai bisogno di velocità autofocus e raffica, scegli Canon.
Se vuoi un'ottima ergonomia, ottimi colori, e vuoi l'antishake CHE TI STABILIZZA TUTTE LE OTTICHE, DAL GRANDANGOLO AL SUPER TELE, allora scegli Minolta.
Se vuoi una comunità educata e appassionata (solo un appassionato sceglierebbe Minolta), allora vai con Minolta.
Se vuoi ottime ottiche a prezzi bassi, vai con Minolta.
Se usi intensamente e professionalmente il flash, allora vai con Canon.
Se vuoi andare sul sicuro come tutti, allora vai con Canon.
E io non confronterei la 350D con la 7D.
Altra classe, non c'è storia.
Andrea
http://www.andreaolivotto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Avete talmente soffocato liam che non ha nemmeno risposto!  _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che se questo quesito lo hai postato qui e non si "macchine fotografiche" una risposta te la sei già in parte data...
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Deticato a Ciado...Ecco: dopo aver comprato una modernissima Canon 350D, accoppiandola ad uno zoom di 18-55, dopo tre mesi di foto, ho concluso di aver buttato via 900 euro! • ergonomia: indecente - piccola, devi avere una manina minuscola, non puoi usare velocemente in manuale i comandi perché devi pigiare due tasti in contemporanea per cambiare tempi e diaframma, ma essendo piccola va spesso a finire che "canni" il pulsantino. Insomma, ad esclusione di qualche fortunato, la si può usare solo come point and shoot. Allora perché la chiamano "reflex" se è così complicato usarla in manuale come una normale reflex? • LCD: ! Piccolissimo, scuro, al sole manco lo vedi, non riesci a vedere le foto, gli istogrammi. Trascurare l'LCD significa trascurare una delle cose veramente utili del digitale: vedere live la foto e decidere se rifarla o meno. • Mirino: : piccolo, scuro, fai fatica a focheggiare in manuale, , e siccome è al centro, a livello del corpo macchina, il naso ti si impiastriccia sul corpo macchina, e va a toccare pulsantini vari o impiastrare lo schermo LCD. Ho preso allora l'extender EX15 apposito: sì, ti "estende", ma ti rimpicciolisce l'immagine del 30% e non si riesce a vedere manco le indicazioni generali! Anche per questo c'è da dire che non si riesce ad usare come reflex. • Tutte le funzioni hanno bisogno di almeno due tasti, e cioè c'è da togliere e mettere l'occhio al mirino in continuazione. Tralascio il corpo, che è plasticona da ciabatte Insomma: una specie di compattona-reflex che non ha nessun vantaggio, né della reflex né della compatta.
Ho svenduto il tutto e ho comprato KM 7 D una fantastica reflex . _________________ www.mazzafoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bossolo utente

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 249 Località: Padova
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 11:34 am Oggetto: |
|
|
kawagià ha scritto: | Deticato a Ciado...Ecco: dopo aver comprato una modernissima Canon 350D, accoppiandola ad uno zoom di 18-55, dopo tre mesi di foto, ho concluso di aver buttato via 900 euro! • ergonomia: indecente - piccola, devi avere una manina minuscola, non puoi usare velocemente in manuale i comandi perché devi pigiare due tasti in contemporanea per cambiare tempi e diaframma, ma essendo piccola va spesso a finire che "canni" il pulsantino. Insomma, ad esclusione di qualche fortunato, la si può usare solo come point and shoot. Allora perché la chiamano "reflex" se è così complicato usarla in manuale come una normale reflex? • LCD: ! Piccolissimo, scuro, al sole manco lo vedi, non riesci a vedere le foto, gli istogrammi. Trascurare l'LCD significa trascurare una delle cose veramente utili del digitale: vedere live la foto e decidere se rifarla o meno. • Mirino: : piccolo, scuro, fai fatica a focheggiare in manuale, , e siccome è al centro, a livello del corpo macchina, il naso ti si impiastriccia sul corpo macchina, e va a toccare pulsantini vari o impiastrare lo schermo LCD. Ho preso allora l'extender EX15 apposito: sì, ti "estende", ma ti rimpicciolisce l'immagine del 30% e non si riesce a vedere manco le indicazioni generali! Anche per questo c'è da dire che non si riesce ad usare come reflex. • Tutte le funzioni hanno bisogno di almeno due tasti, e cioè c'è da togliere e mettere l'occhio al mirino in continuazione. Tralascio il corpo, che è plasticona da ciabatte Insomma: una specie di compattona-reflex che non ha nessun vantaggio, né della reflex né della compatta.
Ho svenduto il tutto e ho comprato KM 7 D una fantastica reflex . |
mai presa la 350d perchè ho sempre avuto queste impresisoni a pelle..
GRAZIE mille per avermele confermate!!
la 7D è una grandissima macchina, l'ho presa usata a metà novembre ed ancora mi stupisco dell'ottimo affare.. da consigliare! _________________ Preferisco rifare che ritoccare..
Konica T3 + konica 28 f3.5, 135 f3.5, 50 f1.7;Canon powershot G3 ;Konica-Minolta sony Alpha 900 + Minolta Dynax 7D + Minolta 28-70 f/2.8 G+ Sony 85 f/1.4 + Minolta 80-200 f/2.8 Apo G + Sigma 10-20 4-5,6 + Sigma 18-125
f3.5-5.6 + Battery Grip sony; Canon 7D + 15-85 f3.5-5.6 + 70-200 f2.8 + 100-400 f4-5.6 + Canon 580EX II + battery grip Canon; Honda Transalp 2005
La mia galleria  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|