Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 9:07 pm Oggetto: Foto per Sfilate |
|
|
C'e' la possibilita' che nel prossino futuro io mi trovi a bordo passerella a fotografare delle sfilate:
avete indicazioni su obiettivi/metodi/accorgimenti del caso? (Ho cercato col motore di ricerca ma non mi ha dato nessun risultato utile)
Qualcuno di voi ha esperienza in merito?
Teoricamente le luci dovrebbero essere decenti, quindi non dovrebbero servire obiettivi superluminosi o sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Ho un amico fotografo che spesso si trova a fotografare sfilate ed usa un 70-200 f2.8 IS .. 1500€ di lente !!
Probabilmente è esagerato ad ogni modo credo che per freezare i movimenti ed avere delle ottime coppie diaframma/tempo , un 2.8 potrebbe essere utile, magari il SIGMA 70-200 f2.8 di cui ho sentito parlare benone  _________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Confermo anch'io che l'unica cosa che ti serve è un obiettivo molto luminoso, così da poter congelare bene quando ti serve.
Per il resto se puoi scegliere dove metterti cercati il posto dove i riflettori ti lasciano un po' di tregua, perchè sono davvero fastidiosi, e visto che non li puoi evitare allora cerca di usare anche le modelle che sflinao come un paraluce
Non ti serve altro.
Una sfilata è una cosa molto ripetitiva, le modelle escono passeggiano si girano etc, tutte seguendo lo stesso schema, quindi per certi versi è come fotografare una scena fissa ad intervalli.
Io ne ho viste un po', e fotografata una sola di moda bimbo, ma quello che mi ha colpito di più è stato appunto la "routine" dello sfilare.
La tua bravura nel ritrarre le persone farà il resto
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 10:43 pm Oggetto: |
|
|
uh, grazie millemila!
Sara' tra qualche tempo, ma stavo gia' andando in ansia...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 9:21 am Oggetto: |
|
|
potresti andare a vedere le prove e chiedere informazioni a chi gestisce le luci, cmq come gia detto le luci ci sono, non dovresti salire sopra i 400 iso perche altrimenti si crea troppo rumore e quando "tiri su" il file esce fuori, se sottoesponi per aumentare i tempi. Un obiettivo luminoso sarebbe l'ideale e sfrutta come gia ti hanno detto il controluce dei riflettori sulle modelle, escono dei bei effetti. Se poi non riesci a congelare i movimenti ti tocca portare il flash, con quello che comporta(lavoro in postproduzione).
Ciao Michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tom utente
Iscritto: 13 Mgg 2005 Messaggi: 331 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 11:13 am Oggetto: |
|
|
ciao a tutti,
sono stato a fotografare un' amica che sfilava, un genere nuovo per me.
Lei, ha fatto vedere le mie foto all' organizzatrice e... le son piaciute di più di quelle fatte dai fotografi ufficiali !
godo like a dog
perciò la prox sfilata, fra alcune settimane, la darà probabilmente a me.
vorrei dare il meglio (e forse questo fa rischiare)
Ho notato che le mie foto erano, alcune, sfuocate.
Ho fotografato tutto con 70-200 2,8 canon a 1600 o 800 stando sempre su un tempo attorno 1/125 o 1/250 sec.
diaframmi da 2,8 a 3,5 circa.
macchina canon eos 350d
settata su "one shot" abw.
qui il dubbio. è stato il "one shot" che mi ha fatto fare errori?
cosa utilizzate voi, il servo o l' altro che non ricordo?
cioè l' autofocus continuo o quello che passa in automatico da one shot a continuo...
le batterie dureranno parecchio meno, ovviamente...
adesso mi prendo un monopiede, ero a mano libera.
conviene fare un bilanciamento del bianco sul palco?
secondo me no, tanto col passare delle ore le luci cambiano temperatura.
allora lascio abw, anche se è risapuito che nella 350d luci artificiali, fuzia male, poi correggo dopo il raw.
flash?
meglio non usarlo? la mia prima sfilata l' ho fatta senza.
non vorrei usarlo la prossima sfilata, poi pentirmene...
che dite?
grazie a tutti, scusate la lunghezza del messaggio! ciao!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 12:51 pm Oggetto: Re: Foto per Sfilate |
|
|
bruko ha scritto: | Teoricamente le luci dovrebbero essere decenti, quindi non dovrebbero servire obiettivi superluminosi o sbaglio? |
Sbagli! Questa è la dimostrazione che il nostro occhio non funziona bene come esposimetro con illuminazioni 'difficili'
Per quanto ti possano sembrare forti quelle luci.. non lo sono. Se ti presenti con uno zoom f/4.5-5.6 te lo sbatti in faccia! Non ti bastano nemmeno i 1600ISO e poi se si tratta di stampare in formato decente fai una brutta figura. Per immaginette a dimensione web chiaramente va bene tutto... basta che tu possa contare su un AF decente e su un trattamento antiriflessi adeguato.
Se non vuoi spendere molti soldi potresti prendere un bel 85/1.8 a 400€, un 80-200/2.8 nuovo costa più del doppio. Però mi pare che sul mercato dell'usato si 'regalano' 80-200/2.8 vecchiotti.. 5-600€! Se l'AF non è indecente può essere un'ottima idea. Anche perché se tra un po' non ti serve più lo rivendi senza rimetterci un soldo e l'hai usato 'gratis'  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Tom ha scritto: | Ho notato che le mie foto erano, alcune, sfuocate.
Ho fotografato tutto con 70-200 2,8 canon (...)
macchina canon eos 350d settata su "one shot" abw.
qui il dubbio. è stato il "one shot" che mi ha fatto fare errori? |
Possibile. Dipende anche dalla distanza a cui si trovavano le modelle... tu prova in una situazione 'controllata' se l'AI-SERVO ti garantisce un'affidabilità superiore. Con un corpo 1D non avrei alcun dubbio, con una 350D può darsi che 'one-shot' insieme alla lucetta rossa del flash che aiuta sia la combinazione migliore... Boh!
L'AI-FOCUS lo lascerei stare.. non sei mai sicuro di cosa gli frulla per la testa!
Citazione: | flash?
meglio non usarlo? la mia prima sfilata l' ho fatta senza.
non vorrei usarlo la prossima sfilata, poi pentirmene... |
Io lascerai stare. In realtà se si creano ombre antiestetiche sui volti o altre zone rilevanti la soluzione migliore potrebbe essere l'uso del flash in 'AV' o 'TV' mode, il lampo di schiarita delle ombre! Ma se le luci sono belle non ce n'è bisogno e così non disturbi nemmeno le modelle...
Semmai il flash esterno potrebbe esserti molto utile per la messa a fuoco! Sulla 350D hai la custom function che ti consente di utilizzarne solo la luce rossa di assistenza? Attivare quella e disattivare il lampo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Se seguirai sfilate a Milano di stilisti famosi, ti capiterà spesso di trovarti confinata in un posto ben preciso assegnato dagli organizzatori, di solito in testa della passerella, in mezzo ad altri 900 mila colleghi.
Consiglio 1 fai palestra
Se non ricordo male tu hai una nikon d200 che per questo lavoro va benissimo, cerca di avere due corpi su uno monta una lente tipo 70-200 2,8 con stabilizzatore e sull'altro monta una lente tipo 24-105 sempre stabilizzata.
Portati un monopiede e un flash, le luci per le sfilate ci sono ma spesso essendo funzionali all'atmosfera decisa da chi le organizza non sono sufficenti ad evitare il mosso.
Sfrutta al massimo la sensibilità della tua macchina compatibilmente con la grana che ne deriverà.
Le modelle di solito seguono tutte lo stesso percorso, dopo lo stress dei primi passaggi avrai modo di comporre al meglio e di catturare le espressioni ed i movimenti degli abiti che più ti soddisferanno.
In bocca al lupo.
massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 2:46 pm Oggetto: |
|
|
quoto quanto ti dice massimo, soprattutto il consiglio sulla palestra (magari anche un corsettino di kick box se sei una nervosa... io lo sono).
ci sono stato una volta a milano alle sfilate, in quanto un amico che ci lavora aveva l'assitente malata e ci sono andato io...
chiaro che quando si tratta di doverci lavorare (leggi mangiare) non si sputa nel piatto, ma io da 'ospite' avrei volentieri rotto il crick in testa ad un po' di persone (troppe).
se è ancora vivo lui usava un 70-200 2.8 is, un 28-70 2.8, un 135 2 ed aveva due o tre 550ex di scorta. sembra che dopo molti lampi strobo il flash schizzasse un po'... _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|