Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nadyna nuovo utente

Iscritto: 02 Giu 2004 Messaggi: 23 Località: Selargius
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 12:04 am Oggetto: S5000 modalità manuale...come fare? |
|
|
So che forse sto chiedendo troppo, ma potreste illuminarmi sull'utilizzo delle varie modalità che permettono di sfruttare la 5000 in manuale? come posso, una volta selezionate una di queste, scegliere diaframmi e tempi? non saprei come orientarmi, come si utilizza l"automatico programmato"? ho fatto qualche scatto di prova ma in gran parte di questi ho sbagliato vistosamente l'esposizione.
Grazie a chi saprà venirmi incontro.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 10:26 am Oggetto: |
|
|
se utilizzi la modalità M (cioè tutta manuale) puoi cambiare il tempo di esposizione con il pad a 4 direzioni.. mentre cambi il diaframma tenendo calcato il pulsante per regolare l'esposizione(quello a fianco dello scatto continuo) e utilizzando sempre il pad...nella modalità S tu regoli il tempo di scatto e la macchina imposta il diaframma. nella A tu metti il diaframma e la macchina imposta il tempo..
la modalità P invece funziona a coppie di tempo/diaframma...
se ho detto fesserie... picchiami  _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nadyna nuovo utente

Iscritto: 02 Giu 2004 Messaggi: 23 Località: Selargius
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille, molto gentile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Psyk[o] nuovo utente

Iscritto: 10 Giu 2004 Messaggi: 43
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2004 5:57 pm Oggetto: |
|
|
aratrus ha scritto: | se utilizzi la modalità M (cioè tutta manuale) puoi cambiare il tempo di esposizione con il pad a 4 direzioni.. mentre cambi il diaframma tenendo calcato il pulsante per regolare l'esposizione(quello a fianco dello scatto continuo) e utilizzando sempre il pad...nella modalità S tu regoli il tempo di scatto e la macchina imposta il diaframma. nella A tu metti il diaframma e la macchina imposta il tempo..
la modalità P invece funziona a coppie di tempo/diaframma...
se ho detto fesserie... picchiami  |
Scusami ma non ho ben capito la funzione della modalità P
Ricapitolando, la modalità S mi consente di regolare il tempo dell'otturatore, e ne regola di conseguenza l'apertura del diaframma, viceversa per la modalità A, regolo l'apertura e automaticamente imposta il tempo dell'otturatore.
Ma la modalità P?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2004 6:14 pm Oggetto: |
|
|
la modalità P imposta automaticamente le coppie tempo/diaframma e tu puoi scegliere quale usare..
per esempio.. se vuoi fotografare un oggetto e la P scrive 250/f4 cliccando verso giu avrai chenessò.. 500/f2.8.. capito? i numeri li ho messi a caso..  _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|