Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luigi79 nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2019 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2019 8:07 pm Oggetto: Mirrorless full frame |
|
|
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al sito... uso una reflex canon 450 da qualche anno e vorrei passare ad una macchina full frame senza svenarmi economicamente... mi stanno incuriosendo molto le mirrorless full frame, ma è un mondo totalmente sconosciuto x me. La Canon eos R / RP e le altre full frame anche se molto performanti hanno qualche limite in particolare rispetto ad una classica reflex ? Tipo, sui tempi lunghi danno problemi? Grazie in anticipo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2019 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto tra noi. Prima di tutto: che ottiche hai? Perchè se hai delle buone ottiche potresti considerare l'acquisto di un buon corpo macchina FF usato. Tieni presente che puoi trovare una Canon eos 6d a circa 500 euro. Se invece vuoi acquistare la mirrorless Canon eos rp body + adattatore per ottiche canon ef ed ef s, ti viene a costare intorno ai 1.300 - 1.400 euro. Devi anche prendere in considerazione che le ottiche canon RF per mirrorless sono costose. Ti conviene fare un pò di conti. Comunque sulle mirrorless, tramite altri adattatori, puoi montarci dellevottime ed ottiche vintage manuali che potresi trovare a buon prezzo.
Spostato nella sezione di pertinenza. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi79 nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2019 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2019 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ern, grazie x la risposta. Purtroppo non ho tante ottiche, possiedo il classico 18-55 da corredo e poi ho puntato su un unica ottica di qualità, 24-105 serie L. Ho tanti dubbi perché mi piaceva tantissimo la 6d ma sto scoprendo questo mondo delle mirrorless che sono più leggere, maneggevoli e facili da portare in giro... sono in confusione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2019 5:29 am Oggetto: |
|
|
Se hai problemi di portabilita' la mirrorless e' perfetta.
Considera che perdi solo su due fronti rispetto alla reflex:
- velocita' autofocus lievemente inferiore
- durata della batteria (portane sempre almeno una di scorta)
Moltissimi hanno fatto il passaggio, me compreso e ne sono assolutamente soddisfatti.
Non avendo un corredo troppo nutrito dovrebbe essere facile vendrlo in tempi ragionevoli e mettere da parte qualcosa per prendere la mirrorless. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2019 9:34 am Oggetto: |
|
|
Considerando che hai il 24-105 anche io sarei dell'idea di cercare un corpo usato tipo la 6d o anche una 5d mkIII.
Il grosso problema delle mirrorless è che sono compatte se guardi a quelle con sensore aps-c o m4/3, ma le full frame, escludendo le sony abbinate a ottiche vintage o a ottiche kit, tendenzialmente si discostano poco da una dslr ff come volume, quello che si risparmia sono più o meno 3oo grammi di peso _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi79 nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2019 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2019 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto !!! Leggendo i vostri commenti sto ritornando sulle mie idee iniziali, magari farò uno sforzo x prendere la 6d mark ii nuova, credo che ne varrà la pena.
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|