Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2019 10:32 am Oggetto: Macerata |
|
|
Il paesaggio soft con le prime nebbioline autunnali
Consigli e critiche ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2019 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Atmosfera poetica e colori delicati.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15252
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2019 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Un piccolo sogno ...camminando lentamente,collina dopo collina, verso un orizzonte che si tinge di rosso.Che bella..morbida, soave, silenziosa. complimenti
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
salvatore.castrovilli utente
Iscritto: 06 Mgg 2019 Messaggi: 479
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2019 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Un paesaggio da sogno reso con cromie tenui che ne esaltano la bellezza.
Complimenti!
Salvatore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2019 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo esempio di come riuscire a gestire una foto morbida, giocando sull'emozione e tralasciando il dettaglio.
Bella anche la variazione cromatica sul cielo.
Bravo Mauro.
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11742 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2019 5:44 pm Oggetto: |
|
|
un leggero velo di nebbia aggiunge delicatezza a questo dolce paesaggio, bella
ciao
Elis
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2019 8:40 pm Oggetto: |
|
|
L'aspetto compositivo ... non male anche se una regolina dei terzi qui ci stava, troppo cielo e gli alberi in primo piano a dx interrompono la chiusura delle colline, la lavorazione in post sinceramente mi sfugge, per me da rifare
a presto Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 16 Ott, 2019 10:05 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe, Fabiana, Salvatore, Marco, Elis, grazie per aver apprezzato, Franco grazie della critica, ma non condivido nulla dei tuoi suggerimenti. La regola dei terzi non è sempre l'ideale, un buon fotografo sa come seguire le regole, ma soprattutto sa come infrangerle..in questo caso, quando dici troppo cielo, ti ricordo che rispettando la regola puoi riservare 2/3 ad esso o viceversa al primo piano. Per applicarla ti devi rendere conto di cosa hai davanti agli occhi, devi togliere elementi di disturbo, e qui in basso ce ne erano, avrei sicuramente dato i 2/3 al cielo, ma elementi come l'albero nell'angolo che a me piace molto sarebbero saltati, quindi la scelta di dividere a metà. Chiusura delle colline in un paesaggio non è proprio come analizzare una foto d'architettura, per la post che ti sfugge non posso farci nulla, gli altri hanno capito, non è assolutamente bello dire "da rifare" io non lo dico mai, magari da sistemare...saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 16 Ott, 2019 10:14 am Oggetto: |
|
|
Così con la regola dei terzi
Descrizione: |
|
Dimensione: |
146.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 282 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 16 Ott, 2019 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me piace, soprattutto gli elementi urbani che si fondono letteralmente con le colline sottostanti, davvero buona
_________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 16 Ott, 2019 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Sfumature d'autore direi
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 16 Ott, 2019 7:22 pm Oggetto: |
|
|
maurovettese ha scritto: | Giuseppe, Fabiana, Salvatore, Marco, Elis, grazie per aver apprezzato, Franco grazie della critica, ma non condivido nulla dei tuoi suggerimenti. La regola dei terzi non è sempre l'ideale, un buon fotografo sa come seguire le regole, ma soprattutto sa come infrangerle..in questo caso, quando dici troppo cielo, ti ricordo che rispettando la regola puoi riservare 2/3 ad esso o viceversa al primo piano. Per applicarla ti devi rendere conto di cosa hai davanti agli occhi, devi togliere elementi di disturbo, e qui in basso ce ne erano, avrei sicuramente dato i 2/3 al cielo, ma elementi come l'albero nell'angolo che a me piace molto sarebbero saltati, quindi la scelta di dividere a metà. Chiusura delle colline in un paesaggio non è proprio come analizzare una foto d'architettura, per la post che ti sfugge non posso farci nulla, gli altri hanno capito, non è assolutamente bello dire "da rifare" io non lo dico mai, magari da sistemare...saluti |
Mauro, per quanto riguarda la composizione era solo un consiglio personale, ci mancherebbe l’autore è liberissimo comporre come più gli aggrada.
Per quello che riguarda lo scatto e per quello che vedo a video non è un commento soggettivo, ma una critica oggettiva di una foto esposta male e post prodotta anche peggio e qui mi fermo,
Ma se non abbiamo l’umiltà di ascoltare, alla frase (consigli e critiche sono ben accetti) aggiungiamo pure … solo se compiacenti all’autore
Saluti Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 16 Ott, 2019 10:48 pm Oggetto: |
|
|
"consigli e critiche ben accetti" non vuol significare che l'autore debba necessariamente condividere quello che uno critica o consiglia o sbaglio? Ha anche la possibilità di ribattere, e spiegare il perchè non si trovi d'accordo, ed è quello che ho fatto senza essere poco umile come hai scritto. La foto non ti piace, e mi sta bene, gli altri utenti che hanno commentato però non la pensano come te, e neanche io, quindi forse è a te che manca l'umiltà e la delicatezza nel commentare una foto. E qui mi fermo anch'io. Saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2019 11:06 am Oggetto: |
|
|
Ciao Cesare, mi dispiace, il clima dovrebbe essere di altro tipo in un forum come questo, tutti amici anche se virtuali, che si scambiano opinioni riguardo ad una foto, ed io vorrei che fosse così, accetto volentieri consigli e critiche, ma non tollero critiche come questa, troppo dura e priva di delicatezza. Un saluto Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29646
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2019 11:34 am Oggetto: |
|
|
Un cielo importante che merita la sua metà di fotogramma,ottima composizione con il luminoso albero in basso a destra che bilancia le alte luci sulla sinistra,la stradina poi guida lo sguardo da destra verso sinistra per poi distendersi nuovamente sulla destra verso il tappeto di alberi e la storica città.Per me una bella immagine.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2019 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2019 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Dunque...
Analizzando le frasi, effettivamente c'è un po' poco tatto nell'esprimere un pensiero, mi spiego meglio
Guardando la tua galleria Mauro questa fotografia la definirei più rispettosamente la meno bella, perché dire da rifare suona piuttosto male nei confronti di un che di fotografia ne sa e anche tanto...
Però quel dettaglio anche molto lontano e questa luce soffusa a sfumare, non mi sembra tanto facile da realizzare...non lo so, non sono un paesaggista, ma di primo acchito non mi sembra così facile.
Però effettivamente, compositivamente quegli alberi mi disturbano, ma appunto è soggettivo, a molti piace, alla minoranza un pochino meno, però non essendo un paesaggista il mio pensiero può valere poco più di uno zero
Poi ci sta Franco che ognuno possa usare i termini che vuole, ma bisogna anche pensare al rovescio della medaglia...
Anche nel tuo caso hai delle belle fotografie in galleria, altre meno belle che sarebbero da criticare come da rifare (ad esempio quella del cane, pur buona che sia la foto come test dell'obiettivo, non l'avrei messa in critica).
Quindi mi vien da dire, siate sinceri, non giudicate una fotografia in funzione del fotografo... siate sinceri, ma con un pochino più di tatto...
Spero di aver spiegato bene il mio pensiero, che non significa volemose tutti bene e diciamo che bella foto! No, se non piace, va detto, ma con delicatezza...il significato arriva ugualmente
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2019 9:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Fabio per l'intervento e scusami se non ho potuto risponderti prima,il concetto che hai espresso è molto chiaro, ed è quello che anch'io penso ed ho cercato di far capire a Franco. Certo che una foto può non piacere o non trasmettere quello che all'autore trasmette, e va fatto capire, ma non in questo modo. Certo, non si può pretendere che tutti i commenti siano alla "Fabiana" perchè lei è unica nel commentare ed anche una brava fotografa, ma credo che il modello da prendere per imparare sia proprio lei. Commentare una foto non è affatto facile come fare una fotografia, io infatti le foto che proprio non mi piacciono in nulla evito di commentarle. Tirare in ballo aspetti tecnici ma anche personali, non è bello, parlare di umiltà quando non conosci la persona, non sai cosa fa nella vita, cosa fa per gli altri, non è bello, e questo mi infastidisce a prescindere che io sia o non sia un buon fotografo, mi infastidisce anche se sono fatte in foto altrui. Sono d'accordo con te Fabio, questa è una delle mie "meno belle" ci sta, ma se a 7/8 persone è arrivata ed hanno commentato positivamente proprio "da rifare" non è. Buona giornata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|