Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
m-photographer utente
Iscritto: 23 Feb 2014 Messaggi: 77
|
Inviato: Mar 03 Set, 2019 11:17 am Oggetto: Grandangolo |
|
|
Quanto costa un grandangolo?
Ma è proprio imprescindibile per chi vuole fare fotografie di architettura? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 03 Set, 2019 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da quanto lo vuoi buono, anche se un validissimo 10-24 Nikkor parte dai 250euro circa usato.
Imprescindibile non c'e' niente.
Aiuta molto assolutamente si. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m-photographer utente
Iscritto: 23 Feb 2014 Messaggi: 77
|
Inviato: Mar 03 Set, 2019 7:42 pm Oggetto: re |
|
|
Grazie Alex.
Ma a cosa serve esattamente il grandangolo, come incide nella fotografia?
Hai qualche esempio di foto con grandangolo da mstrarmi?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 03 Set, 2019 8:04 pm Oggetto: |
|
|
https://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=263458
https://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=782730
Il grandangolo puo' servire ad inquadrare tutta la struttura standoci relativamente vicino e, con le sue deformazioni prospettiche, aumentarne l'imponenza e l'importanza nella foto.
Questo in esterni quando, magari, non hai spazio per allontanarti perche' c'e' un muro o finisci per strada.
In interni e' quasi lo stesso, riesci ad inquadrare uno spazio piu' ampio da una distanza minore, facendolo sembrare piu' spazioso di quanto non sia realmente.
Personalmente non amo le prospettive troppo esplosive, quindi se posso ne faccio a meno, ma se non hai spazio non hai altre soluzioni.
Molti fotografi usano il wide anche nei paesaggi, ma questo impiego non lega molto col mio occhio fotografico.
La foto dell'arco di trionfo non e' corretta in postproduzione, e' realizzata con un artificio in fase di ripresa per shiftare la lente rispetto alla fotocamera e mantenere le linee verticali parallele. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m-photographer utente
Iscritto: 23 Feb 2014 Messaggi: 77
|
Inviato: Mer 04 Set, 2019 9:31 am Oggetto: |
|
|
Grazie Alex!
Sei stato gentilissimo! Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2019 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Dirò una blasfemia
Secondo me tante volte è pure necessario per dare un certo tocco creativo alle foto dove c'è almeno un elemento importante molto vicino al punto di ripresa.
Per usare focali vicine a quelle dell'occhio umano serve pure molto occhio, altrimenti vengono foto banali. Invece il grandangolo essendo già intrinsecamente molto originale rende più facile fare scatti creativi.
Di contro c'è che nella scena ci finiscono pure tante cianfrusaglie e che non sempre è facile comporre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2019 8:49 pm Oggetto: |
|
|
E dove sarebbe la blasfemia? _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Ven 11 Ott, 2019 1:27 am Oggetto: |
|
|
Boh, magari c'è chi dice che un buon fotografo deve saper trovare un punto di ripresa personale e forse suona strano usare un grandangolo che rende personale qualsiasi punto di ripresa praticamente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|