Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gabriele Bav nuovo utente
Iscritto: 10 Ago 2018 Messaggi: 38
|
Inviato: Sab 14 Set, 2019 7:45 am Oggetto: Nikon d750 o Nikon d500??? |
|
|
Buon giorno a tutti .....
Scrivo su questo forum perché ho un dubbio che spero qualcuno di voi riesca a sciogliermi.....
Possiedo una Nikon D90 (ottima macchina ma ormai ha fatto il suo lavoro, tenuta iso bassissima messa a fuoco imprecisa gamma dinamica un po' scarsina) con le seguenti ottiche: Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG HSM II Macro , Nikkor 50mm 1.8 d, Nikkor 16-85 f 3.5-5.6( lente buia che spesso necessità di iso alti) e infine un Nikkor 35 mm f1.8
È da un po' di tempo che sto valutando di cambiare corpo e su questo nasce il mio dubbio .....
Premettendo che faccio ritratti paesaggi e foto agli eventi sono indeciso tra due corpi la d750 ottimo tuttofare FX e la velocissima d500 dx.
Tendo a essere più orientato anche se forse non dovrebbe essere così sulla d500 avendo ottiche dx nel corredo che al momento non avrei possibilità economica di sostituire con ottiche fx inoltre conosco diversi fotografi che la utilizzano solamente per paesaggi e ritratti e questo mi confonde ancora di più infatti molti forum la sconsigliano vivamente per questi usi.
Sarei interessato inoltre a fare scatti in notturna con via lattea o star trail su questi generi come se la cava una d500 ??
Ricordo che al momento i due corpi hanno quasi lo stesso prezzo, la d750 costa leggermente meno...
Ringrazio chi ha letto fin qui e spero qualcuno riesca a indirizzarmi sulla scelta corretta
Ciao a tutti
Gabriele  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 14 Set, 2019 8:34 am Oggetto: |
|
|
La 500 se hai necessità di alte prestazioni sullo sport, sennò 750, ma mettendo in conti di comprare qualche buon obiettivo ff (quelli aps li dovresti cambiare) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 14 Set, 2019 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Visto che si parla solo di Nikon sposto nella sezione dedicata, così il tuo Topic avrà una maggiore visibilità agl'utenti più esperti su Nikon.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriele Bav nuovo utente
Iscritto: 10 Ago 2018 Messaggi: 38
|
Inviato: Sab 14 Set, 2019 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Disco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 15 Set, 2019 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Hai pensato ad una Nikon D7200? Faresti un bel salto rispetto alla D90! _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriele Bav nuovo utente
Iscritto: 10 Ago 2018 Messaggi: 38
|
Inviato: Dom 15 Set, 2019 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Buonasera Ern Archè
Grazie per il tuo consiglio...
La Nikon d7200 ho avuto modo di provarla, l'ho trovata, secondo il mio parere alquanto scomoda rispetto alla D90 sono passati diversi anni tra una macchina e l'altra ma per me l'impugnatura è peggiorata.
Niente da togliere a questa ottima dx "nipote" se così posso definirla della "nonna" D90 consapevole anche delle grandi migliorie tecnologiche che possiede ma la vedo un po' come una " minestra riscaldata" con ciò vorrei dire che preferirei passare ad un livello superiore e eventualmente staccarmi dalle dx con come ben si sa tutt'altre prestazioni.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriele Bav nuovo utente
Iscritto: 10 Ago 2018 Messaggi: 38
|
Inviato: Dom 15 Set, 2019 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo inoltre che la differenza di prezzo tra le due macchine non è enorme ma le prestazioni sì ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 16 Set, 2019 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Per un breve periodo le ho avute entrambe, in termini di risoluzione siamo li (tra 21 e 24 è impercettibile), mentre altre sono le differenze più evidenti.
La pdc della D750 che evidenzia maggiormente lo stacco dei piani, soprattutto con il tuo telezoom f2,8, gamma dinamica leggermente superiore, come pure la tenuta ad alti ISO (secondo me ca. 1/2 stop).
Per contro la D500 ha una velocità di scatto e di AF a livello dell'ammiraglia D5, pertanto apprezzabile soprattutto dai fotografi sportivi.
Probabilmente, anche per la fotografia notturna, ti consiglierei la D750, considerando inoltre che risparmieresti qualche euro rispetto alla D500, le 2 ottiche Dx le vendi velocemente e con un'aggiunta non esorbitante completare il corredo con un buon 24-70 usato (il Tamron è ottimo, anche migliore del nikon non stabilizzato) oppure 24-85 e simili (Tamron 28-75 f2,8). IMO _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriele Bav nuovo utente
Iscritto: 10 Ago 2018 Messaggi: 38
|
Inviato: Lun 16 Set, 2019 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille d.kalle per i tuoi consigli e per le tue spiegazioni...
Sto iniziando a chiarirmi le idee
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 17 Set, 2019 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Tendo a essere più orientato... |
Io prenderei anche qualche virgola...
Al di là dell'ironia (spero di non averti offeso, scusami nel caso), cadrai in piedi in entrambi i casi, ma valuterei l'opportunità di un passaggio a mirrorless se non scatti per professione.
Ormai la qualità tecnica è talmente elevata che potresti essere soddisfatto anche da un corpo di 2 o 3 generazioni fa, è decisamente più importante valutare ergonomia, trasportabilità, feeling. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 17 Set, 2019 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Gabriele Bav ha scritto: | Buonasera Ern Archè
Grazie per il tuo consiglio...
La Nikon d7200 ho avuto modo di provarla, l'ho trovata, secondo il mio parere alquanto scomoda rispetto alla D90 sono passati diversi anni tra una macchina e l'altra ma per me l'impugnatura è peggiorata.
Niente da togliere a questa ottima dx "nipote" se così posso definirla della "nonna" D90 consapevole anche delle grandi migliorie tecnologiche che possiede ma la vedo un po' come una " minestra riscaldata" con ciò vorrei dire che preferirei passare ad un livello superiore e eventualmente staccarmi dalle dx con come ben si sa tutt'altre prestazioni.... |
Allora vai di Nikon D750, come ti è stato consigliato. Personalmente uso il sistema aps-c, e se dovrei fare un passaggio, lo farei per il FF che offre molti vantaggi in più. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 25 Dic, 2019 3:43 am Oggetto: |
|
|
Ciao
Le ho usate entrambe a fondo per matrimoni ed eventi sportivi o manifestazioni
Ho sempre preferito la D500, non che la D750 fosse male, ma l’esperienza D500 è diversa, il piacere dello scatto, la sensazione di affidabilità, la sicurezza di un AF sempre performante veloce e preciso, punti AF su tutto il frame e non solo al centro
Preferivo scattare con la D500 + 24/1.4 piuttosto che la D750 con 35/1.4, con la seconda lavorare a TA non era sicuro come volevo (ovvio che FF+35/1.4 ha una resa migliore, anche se non così tanto). Inoltre il bilanciamento del bianco della D500 è superiore
Detto questo, la D750 ha miglior resa alti iso, è più leggera, ha il flash integrato
Io dopo anni di attività chiudo l’attività e vendo quasi tutto (ho in vendita anche le due reflex) e resto, per ora, con oly, mi mancheranno i sensori grandi _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriele Bav nuovo utente
Iscritto: 10 Ago 2018 Messaggi: 38
|
Inviato: Ven 27 Dic, 2019 8:02 am Oggetto: Nikon d750 o Nikon d500??? |
|
|
Grazie mille YordanRhapsody per la tua risposta...
Ormai l'acquisto l'ho fatto, ho comprato la d750 e per ora mi trovo molto bene, davvero impressionante il valore iso al quale ci si può spingere ( io ero abituato alla d90 ). Gamma dinamica davvero migliore, la post produzione ha risultati molto differenti, la messa a fuoco per le mie esigenze per ora ha lavorato sempre bene.
Ho optato per la d750 perché mi interessava molto il lato degli iso ma anche un buon dettaglio, la scelta comunque è stata dura....
Ciao alla prossima ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|