photo4u.it


Che pellicola usare...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
techno.sick
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2004
Messaggi: 31
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2004 10:03 am    Oggetto: Che pellicola usare... Rispondi con citazione

Ciao Ragazzi...

dovrei fare delle foto ad una festa con amici che faremo di sera,all'aperto, quindi con pochissima luce.
Vorrei usare una pellicola molto sensibile, e quindi evitare l'uso del cavalletto.
Cosa mi consigliate di usare?

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
castelland
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2004
Messaggi: 2264
Località: Fossano (CN)

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2004 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo il mio modesto parere senza cavalletto di sera è difficilissimo fotografare, poi all'aperto senza troppe luci "casalinghe",potresti provare con le FUJI SUPERIA X-TRA 800 o anke 1600, oppure KODAK ROYAL SUPRA 800 ma dipende tutto dal luogo, i movimenti delle persone ecc....ecc....
Andrea

_________________
le mie foto my web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
techno.sick
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2004
Messaggi: 31
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2004 10:18 am    Oggetto: ok Rispondi con citazione

Grazie per la risposta....
e se andassi ad utilizzare pellicole ultrasensibili, avrei qualche vantaggio?
Oppure le condizione sono sempre critiche?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
castelland
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2004
Messaggi: 2264
Località: Fossano (CN)

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2004 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quelle ultrasensibili in ke senso??Secondo me il 1600 ISO è ultrasensibile, conta che piu' sale la sensibilita' piu' scatti veloce pure tu, ti conviene fare una prova prima.........ma con l'analogico i tempi delle prove,sviluppi e stampa e poi a capirci qualcosa sono lunghi Crying or Very sad ,
Andrea

_________________
le mie foto my web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2004 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma le fai senza flash? Dipende da cosa intendi per pochissime luci, anche con una 3200 ISO (costosissima e con moltissima grana, l'equivalente del rumore digitale) se ci sono poche luci come intendo io difficilmente andrai oltre 1/30 (e sono stato largo).

Se invece le fai col flash, 400 ISO e via.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2004 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

castelland ha scritto:
Secondo il mio modesto parere senza cavalletto di sera è difficilissimo fotografare, poi all'aperto senza troppe luci "casalinghe",potresti provare con le FUJI SUPERIA X-TRA 800 o anke 1600, oppure KODAK ROYAL SUPRA 800 ma dipende tutto dal luogo, i movimenti delle persone ecc....ecc....
Andrea


Entrambe le pellicole che ti ha consigliato Andrea, sono buone, e le puoi tirare anche a 1600 restando ad un livello di grana accettabile.
Se se luci sono abbastanza puoi nn usare il flash... ma la vedo dura... in che ambiente sarai di preciso?

Ciao.
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2004 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono da sempre appassionato di fotografia in luce ambiente (spettacoli, feste, ritratti in interni), che pratico con un corredo Leica M. NON uso MAI il flash. Piuttosto non fotografo (ma di solito ce la faccio!).

Fotografo in luce ambiente solo in BN, per due ragioni:

1) Il BN è fantastico in luce ambiente ed eccellente per il ritratto. E poi il BN mi piace tantissimo.

2) Il BN NON è sensibile alla temperatura della luce, fatto di estrema importanza in foto di luce ambiete, dove è normale "tirare" la sensibilità delle pellicole. Infatti tirare il colore crea una serie di problemi di bilanciamento cromatico molto grandi, mentre non crea alcun problema in BN, salvo un po' di grana in più.

Detto questo uso:

* come pellicola base la Ilford Delta 400 a grana tabulare. Caricata la macchina, misuro la luce in diversi punti significativi del locale dove si svolge l'evento, regolando la sensibilità dell'esposimetro o sulla sensibilità nominale di 400 ISO se possibile, oppure "tirandola a 800 o 1600 se necessario. Cerco di poter usare, con obiettivo a tutta apertura, un tempi intorno a 1/60, minimo 1/30. Al di sotto diventa molto sconsigliabile andare, perchè, anche se abbiamo la mano fermissima, siccome la gente alle feste ovviamente si muove, nessuno verrebbe mai riprodotto nitidamente.

* se le condizioni sono davero impossibili uso una pellicola Ilford Delta 3200. E' una pellicola per situazioni estreme, che va usata quando l'unica alternativa è non fotografare, perchè la grana è davvero "grossa".
Leggerete sulla confezione che può essere esposta fino a 25.000 ISO, ma NON fatelo! Obiettivamente è utilizzabile fino a 6400. Oltre non fornisce più risultati accettabili. Tenete presente che si tratta in realtà di una pellicola 1.000 ISO che a 3200 è già "tirata".

Buone foto, ciao EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2004 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non dipende solo dalla pellicola ma anche dalla luminosità dell'obiettivo e dalla lunghezza focale.
Con che fotografi?
Se hai una reflex con 50mm "normale" e una 800 iso, potrebbe anche andare; ma non ti aspettare miracoli.
Se sono foto importanti usa il flash, che è meglio.
Infine una domanda: perchè non vuoi utilizzare il flash?
Se intendi ottenere un effetto più naturale raccogliendo anche la luce ambiente puoi sempre impostare un tempo lento (ma senza andare nel mosso; se ci stai attento, con un 50mm puoi scendere ad 1/30) e usare il flash a bassa potenza, in modo da avere un bilanciamento tra luce (poca) ambiente e luce fornita dal flash.
Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2004 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Non dipende solo dalla pellicola ma anche dalla luminosità dell'obiettivo e dalla lunghezza focale.
Con che fotografi?
Se hai una reflex con 50mm "normale" e una 800 iso, potrebbe anche andare; ma non ti aspettare miracoli.
Se sono foto importanti usa il flash, che è meglio.
Infine una domanda: perchè non vuoi utilizzare il flash?
Se intendi ottenere un effetto più naturale raccogliendo anche la luce ambiente puoi sempre impostare un tempo lento (ma senza andare nel mosso; se ci stai attento, con un 50mm puoi scendere ad 1/30) e usare il flash a bassa potenza, in modo da avere un bilanciamento tra luce (poca) ambiente e luce fornita dal flash.
Ciao


Sono assolutamente d'accordo con Mike.

Quello che ho detto riguardo alle pellicole che utilizzo vale, ma tenendo conto che lavoro ESCLUSIVAMENTE con ottiche a focale fissa molto luminose, utilizzando solo diaframma 1,4.

Se la fotocamera che usi ha ad esempio un obiettivo con luminosità f2,8 (cioè due f stop in meno) ti troveresti facilmente ad utilizzare tempi intorno a 1/15, con risultati almeno dubbi. In questo caso meglio utilizzare una illuminazione "mista" con il flash a bassa potenza, come suggerito da Mike.

A parte la mia personale idiosincrasia per il flash, meglio comunque in genere fotografare con il flash (soprattutto se gestito come suggerito da Mike), che non fotografare del tutto.

A presto ciao EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Giu, 2004 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
* se le condizioni sono davero impossibili uso una pellicola Ilford Delta 3200. E' una pellicola per situazioni estreme, che va usata quando l'unica alternativa è non fotografare, perchè la grana è davvero "grossa".


l'ho provata per fare delle foto a mia figlia quando aveva 15 giorni, in casa e luce artificiale/ambiente
mi e' piaciuta la resa dei grigi ed il contrasto morbido, ma ha davvero troppa grana, gia' evidente nelle stampe 13x18

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi