Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Theliuk nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2019 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2019 5:11 pm Oggetto: Consiglio novizio |
|
|
Ciao a tutti,
vi scrivo perche’ dopo aver studiato un pochino in giro per il web, avrei bisogno di un vostro consiglio in merito all’acquisto di una macchina.
Premettendo che ho gia’ avuto una reflex, che ho praticamente abbandonato per ingombro e difficolta’ di trasporto, sono giunto alla conclusione che una Mirroless potrebbe fare al caso mio.
Mi serve principalmente una macchina da portare in viaggio e nelle uscite del weekend, scatterei soprattutto paesaggi, street, ritratti e credo nient’altro di specifico, ma vorrei sostituirla al cellulare che sento limitativo.
Sottolineando il discorso della portabilita’ e minima tropicalizzazione, stando su budget da entry level, sono giunto a queste 3 papabili:
Canon EOS M100
Olympus OMD M10 Mark II
Panasonic Lumix GX80
Molti mi hanno persuaso dalla scelta di Canon, per una questione di mirino ottiche e formato, ma il prezzo (cercate di capire) sicuramente incide sulla valutazione.
Per il discorso tele, magari posso approfondire piu’ avanti in base all’utilizzo specifico.
Sicuro di ricevere utilissimi consigli vi ringrazio in anticipo
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Theliuk nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2019 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2019 7:38 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Io sceglierei il sensore più grande che tu possa permetterti...e la M100 lo ha.
La lente di serie ha l'angolo di un 24-70...pesa 3 etti e tramite adattatore può montare tutto il mondo EFS ed EF.
Che aspetti?
 |
Intanto grazie 1000 per la celerissima risposta
Ammetto che il consiglio e’ spiazzante in quanto la M100 era la prima “da scartare” ma valuto e mi informi volentieri piu’ accuratamente.
Le recensioni non la schifano per niente e ne parlano come una valida entry level senza tante pretese, capace ed intuitiva, anche se di fattura un po’ plasticosa.
Con l’ EF-M 22 f/2 STM dicono sia super portatile e adatta a tutte le situazioni(sempre entro i suoi limiti)
Ammetto che mi spaventa un po’ la mancanza del mirino e tutti i comandi concentrati sull LCD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2019 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Io vado in direzione opposta. Se hai già abbandonato la reflex per l'ingombro ti sconsiglio la Canon, il corpo è piccolo vero ma se vuoi lenti di qualità e luminose devi usare quelle reflex con adattatore, quindi addio alla portabilità. Non ci crede nemmeno Canon nell'attacco m.
Io nel marsupio avevo sempre con me la mia Panasonic gx7 con il 12-35 F2.8, ora ho la Panasonic g80 con lo stesso obiettivo sempre disponibile allo scatto.
Conosco almeno 3 persone con corredo reflex che sta a casa e si mangiano le dita mentre io estraggo la mia g80 al momento giusto. Uno di questi ha venduto la sua 60d e ora ha una omd em10ii, proprio per la portabilità.
Per me, sottolineo per me, il sensore piccolo è un vantaggio perché puoi trovare lenti piccole ed economiche ma di sufficiente qualità. Poi io stampo poco e al massimo dimensioni come un a4. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Theliuk nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2019 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2019 6:37 am Oggetto: |
|
|
fantaman5 ha scritto: | Io nel marsupio avevo sempre con me la mia Panasonic gx7 con il 12-35 F2.8, ora ho la Panasonic g80 con lo stesso obiettivo sempre disponibile allo scatto.
Conosco almeno 3 persone con corredo reflex che sta a casa e si mangiano le dita mentre io estraggo la mia g80 al momento giusto. |
Grazie per il prezioso contributo Fantaman,
“estrarre al momento giusto” e’ sempre una buona cosa in generale
Con la tua combo personale, pero’, mi pare che stiamo intorno ai 600/700g di “roba” almeno, e credo ci voglia un bel marsupione anche in questo caso.
Il mio interesse principale e’ la portabilita’ e quindi l’obiettivo citato sopra essendo un pancake mi aiuta molto in questo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Theliuk nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2019 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2019 6:41 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: |
Non credo sia pessima la lente EFM...ma non la ho provata ma si potrebbe vederne qualche recensione...magari su opticalimits (ex photozone.de).
|
Ottima idea e ottimo suggerimento di recensione,
leggendo sul sito che mi hai consigliato, vedo che se ne parla discretamente bene.
Posso chiederti la cortesia di buttarci un occhio con calma?
E’ tutto in inglese e si va sul tecnicone, che ahime’ esula un pochino dalle mie capacita’
Grazie 1000 come sempre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2019 9:26 am Oggetto: |
|
|
Theliuk ha scritto: |
Con la tua combo personale, pero’, mi pare che stiamo intorno ai 600/700g di “roba” almeno, e credo ci voglia un bel marsupione anche in questo caso.
|
Infatti il mio corpo preferito come dimensione sarebbe la GX9 ma non ha ingresso per microfono che invece è presente sulla G80, che facendo diversi video a bambini (recite e simili) mi fa comodo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Theliuk nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2019 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2019 9:54 am Oggetto: |
|
|
Grazie 1000 a tutti per il momento,
nessuno con altre esperienze e pareri?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|