Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2019 9:44 pm Oggetto: Come preservare nel miglior modo le ottiche |
|
|
Con il tempo ho acquistato una dozzina di ottiche analogiche e, fortunatamente, i venditori si sono sempre dimostrati onesti e quindi non era presente nessun fungo.
Adesso mi chiedevo se ci sia qualche procedura particolare per mantenere gli obiettivi in ottimo stato, io mi limito a costudirli all'interno del mio zaino fotografico che è posto in un locale con poca umidità e, all'interno dello zaino, inserisco delle bustine di gel di silice. Quello che faccio è sufficiente o potrei fare altro?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2019 8:15 am Oggetto: |
|
|
È quello che faccio io, non credo che si debba fare molto altro.
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2019 12:06 pm Oggetto: Re: Come preservare nel miglior modo le ottiche |
|
|
Crunchy ha scritto: | Con il tempo ho acquistato una dozzina di ottiche analogiche e, fortunatamente, i venditori si sono sempre dimostrati onesti e quindi non era presente nessun fungo.
Adesso mi chiedevo se ci sia qualche procedura particolare per mantenere gli obiettivi in ottimo stato, io mi limito a costudirli all'interno del mio zaino fotografico che è posto in un locale con poca umidità e, all'interno dello zaino, inserisco delle bustine di gel di silice. Quello che faccio è sufficiente o potrei fare altro? |
i funghi si sviluppano in ambiente umido. In una casa normale il pericolo è abbatsanza remoto
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2019 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Un buon accorgimento è quello di evitare la conservazione in camera da letto, che tende ad essere uno degli ambienti casalinghi con il maggior tasso di umidità (bagno e cucina esclusi, ovviamente).
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2019 9:29 am Oggetto: |
|
|
Io li tengo dentro un vecchio armadio di mia nonna dentro a queste custodie, che credo siano nate per il trasporto per la verità, insieme con le bustine di silica gel
Descrizione: |
|
Dimensione: |
33.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1578 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2019 10:59 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | Un buon accorgimento è quello di evitare la conservazione in camera da letto |
Utile saperlo ma nel mio caso, purtroppo, è l'unico posto dove possa tenerli.
AarnMunro ha scritto: | Appena si nota una leggera fioritura...subito al sole, gli UV uccidono funghi e muffe.
Basterebbe usare o tenere alla luce diretta una volta ogni due o tre mesi le lenti. |
Interessante, grazie
efke25 ha scritto: | i funghi si sviluppano in ambiente umido. In una casa normale il pericolo è abbatsanza remoto |
E' quello che immagino anche io, però poi su ebay se ne trovano un sacco con i funghi all'interno e allora mi è sorto il dubbio. Possibile che fossero tutte mal conservate in cantine e soffitte?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2019 11:10 am Oggetto: |
|
|
Sfrutto la discussione per un'altra curiosità : nel caso in futuro volessi far pulire l'interno di una o più lenti (magari per la presenza di qualche granello di polvere di troppo) mi sapete consigliare un laboratorio in Italia a cui spedire le ottiche?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|