Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
holly nuovo utente
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 20
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 5:48 pm Oggetto: flash e ritratti |
|
|
Domanda da principiante:
devo scattare alcune foto durante una seduta di laurea.. per evitare ombre troppo dure sul candidato, occhi rossi, ecc.ecc. volevo utilizzare la tecnica di puntare il flash al soffitto, ottenendo così una luce più morbida sul mio soggetto. Il dubbio che mi viene è questo: devo impostare una qualche compenssazione sull'esposizione? O il ttl fa cmq tutto da se'?
La macchina è un nikon F80 e il flash un metz 40.
mi metto nelle vostre mani esperte!
grazieeeee
PS: chiedo scusa, prima di metterla qui ho sbagliato e l'ho postata in risposta alle modalità d'uso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 8:58 pm Oggetto: |
|
|
No il TTL fa tutto da solo.
Soltanto assicurati prima, magari con un paio di scatti di prova, che il soffitto non sia troppo alto e distante. In questo caso la ecnca del lampo di riflessione potrebbe non funzionare.
Accertati poi che il soffitto non sia colorato, rischieresti di avere bruttissime dominanti colorate.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holly nuovo utente
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 20
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Oh grazie mille! In effetti da quel che mi pareva di aver capito sul funzionamento del flash immaginavo fosse così... solo che la laurea è di mio fratello e se sbaglio qualcosa mi tiro le ire di tutta la famiglia e dei parenti fino alla settima generazione!!!
Ma quindi il flash ferma sempre e cmq il lampo qdo ha raggiunto la quantità di luce ottimale, giusto? Lo chiedo perchè ho notato che se anzichè in modalità program lavoro in priorità di tempi o diaframmi l'esposimetro mi dà dei tempi lunghissimi... ma provando a scattare ignorando le indicazioni dell'esposimetro, col tempo che più mi piaceva (ovviamente entro i limiti del syncro) le foto sono venute perfettamente, nonstante le indicazioni di marcata sottoesposizione della fotocamera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 10:12 am Oggetto: |
|
|
Cosa importante... di che colore è il soffitto? Quanto è alto?
Se è scuro allora non rifletterà il lampo, rendendo inutile l'utilizzo del flash, se è colorato introdurrà delle dominanti, inoltre suppongo tu lo userai in syncro abbinato alla luce ambiente, quindi devi vedere che tipo di luce illumina la sala (fluorescente o incandescente) e usare le gelatine di conversione.
Se poi è alto più di 3mt, difficilmente sarà efficace.
Io ti consiglio di diffondere il lampo con un diffusore apposito della Lumiquest o con qualcosa di autocostruito. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 11:40 am Oggetto: |
|
|
ciao, vorrei aggiungere ai preziosi consigli che ti hanno dato, quello di provare anche con un cartoncino bianco dietro al flash sparato al soffitto, perpendicolare alla parabola, cosi dovresti creare il punto di luce negli occhi.
ciao e in bocca al lupo. _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holly nuovo utente
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 20
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 3:56 pm Oggetto: |
|
|
grazi grazie!
mi sono informata e mi han detto che il soffitto dovrebbe essere di altezza normale o poco più, bianco sporco, o al massimo color crema.
Purtroppo non potrò vederlo di persona se non poche ore prima degli scatti...
Se fosse necessario costruire una sorta di diffusore ho letto su altri topic che può andar bene anche un semplice foglietto di carta da fotocopie, che ne dite? avete mai provato?
Non avevo pensato di usare lo slowsync...
in realtà non è che lo sfondo mi interessi molto... mmm...
poi a dir la verità le gelatine di ocnversione non ho proprio idea di cosa siano...
vado a informarmi! ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|