photo4u.it


"INIZIAZIONE ALLA FOTOGRAFIA"

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
RULLO
utente


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 183
Località: RIMINI

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2005 12:23 pm    Oggetto: "INIZIAZIONE ALLA FOTOGRAFIA" Rispondi con citazione

Per natale vorrei regalare, anzi vorrei che babbo natale regalasse, a mio figlio (sei anni), la sua prima macchina fotografica.
Pero’ mi sorge un dubbio.
Cosa gli regalo ? Una macchinetta digitale da 100 euro con la quale scattare a + non posso o soprassiedo in attesa di prestargli eventualmente le mie vecchie macchine reflex tra cui una “utilissima allo scopo Nikormat”.
Vorrei che imparasse la fotografia, partendo dalle nozioni basilari ed avere in futuro la piena padronanza della tecnica.
Credo infatti che l’essere un buon fotografo abbia un buon 40% di padronanza della tecnica.
Il resto (che non e’ poco) e’ estro !!!!
Cosa ne dite ?

_________________
Realizzo i mei scatti con :
Canon eos 33, Canon Eos 350 d con BG-E3
Obbiettivi Canon 50mm f/1,8 – Canon 28-105 f4,5/5,6 Canon 18-55 f/4,5-5,6
Sigma 18-50 f.2,8 – Zaino Tamrac 5575 expedition 5 – Vosonic 3320
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2005 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

regalagli (anzi, fagli regalare... Smile ) una toycamera magari digitale e colorata semplice semplice e tutta automatica che se cade non si rompe! a 6 anni la tecnica non la impara di certo e se provi a insegnargliela non ci capisce nulla, si annoia/spaventa ed è la volta buona che smette per sempre!! (una nikkormat è pesante e non sembra ma ci vuol forza per caricare l'otturatore e forse anche per scattare)...però può imparare l'inquadratura, l'uso de mirino e la composizione, quello si! (ed è importantissimo, quasi fondamentale!) e in quello sec me ti stupirà, i bimbi hanno una grande flessibilità mentale e un punto di vista veramente "nuovo" sulle cose

per tempi diaframmi e uso dell'esposimetro c'è un mare di tempo in futuro!! adesso deve solo divertirsi! e se si diverte vedrai che te le chiederà da solo quelle cose li...

PS NON sono un educatore e non ho bambini!!! è solo la mia opinione, magari arriva qualcuno e mi stronca perchè ho detto boiate...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2005 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho visto delle macchine fotografiche della barbie per le bambine.... nn so se c'è anche quelle per i bambini..

e cmq a me mia madre da piccola mi aveva regalato una macchinetta fotografica leggera e lunga... che va a pellicola... e ci avevo preso gusto nel fotografare... Imbarazzato poi nn ho + scattato... nn so se vendono ancora quei tipi di rullini Imbarazzato

cmq di + nn ti so dire.... nn so se esistono delle digitali come ha detto quello sopra citato.. e quindi... buona fortuna!!!

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
RULLO
utente


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 183
Località: RIMINI

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2005 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adaster ha scritto:
regalagli (anzi, fagli regalare... Smile ) una toycamera magari digitale e colorata semplice semplice e tutta automatica che se cade non si rompe! a 6 anni la tecnica non la impara di certo e se provi a insegnargliela non ci capisce nulla, si annoia/spaventa ed è la volta buona che smette per sempre!! (una nikkormat è pesante e non sembra ma ci vuol forza per caricare l'otturatore e forse anche per scattare)...però può imparare l'inquadratura, l'uso de mirino e la composizione, quello si! (ed è importantissimo, quasi fondamentale!) e in quello sec me ti stupirà, i bimbi hanno una grande flessibilità mentale e un punto di vista veramente "nuovo" sulle cose

per tempi diaframmi e uso dell'esposimetro c'è un mare di tempo in futuro!! adesso deve solo divertirsi! e se si diverte vedrai che te le chiederà da solo quelle cose li...






Anch’io la penso come te, pero’ mi capita di sovente di “prestare” la mia macchina fotografica a mio figlio il quale inizia con la solita sfilza infinita di domande a chiedermi : cosa serve questo ? e quest’altro ? Alche’ provo con parole semplici a spiegargli il funzionamento della macchina fotografica.
Ovvio che non gli racconto della latitudine di posa ne’ del nr. guida, ma della coppia tempo diaframmi si’.
Sara’ perche’ da bambino ho trascorso con mio padre tante serate in camera oscura… e la magia di veder compartire in una “bacinella d’acqua” l’immagine , aveva un fascino del tutto particolare.
Vorrei col tempo poter condividere questa passione con lui.








PS NON sono un educatore e non ho bambini!!! è solo la mia opinione, magari arriva qualcuno e mi stronca perchè ho detto boiate...

_________________
Realizzo i mei scatti con :
Canon eos 33, Canon Eos 350 d con BG-E3
Obbiettivi Canon 50mm f/1,8 – Canon 28-105 f4,5/5,6 Canon 18-55 f/4,5-5,6
Sigma 18-50 f.2,8 – Zaino Tamrac 5575 expedition 5 – Vosonic 3320
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2005 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bambino a 6 anni.... è difficile spiegare con parole semplici...
...dipende dalla mentalità.. se è un tipo sveglio e intelligente...

ma sarà lui tuo figlio, a farti delle domande... con gran curiosone...

e cmq.. a che età eri andato in camera oscura con tuo padre?
..pian piano imparerà... epotrai condividere con lui la tua passione Smile come tramandare da padre a figlio..


bellecose Smile

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
RULLO
utente


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 183
Località: RIMINI

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2005 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RULLO ha scritto:
Adaster ha scritto:
regalagli (anzi, fagli regalare... Smile ) una toycamera magari digitale e colorata semplice semplice e tutta automatica che se cade non si rompe! a 6 anni la tecnica non la impara di certo e se provi a insegnargliela non ci capisce nulla, si annoia/spaventa ed è la volta buona che smette per sempre!! (una nikkormat è pesante e non sembra ma ci vuol forza per caricare l'otturatore e forse anche per scattare)...però può imparare l'inquadratura, l'uso de mirino e la composizione, quello si! (ed è importantissimo, quasi fondamentale!) e in quello sec me ti stupirà, i bimbi hanno una grande flessibilità mentale e un punto di vista veramente "nuovo" sulle cose

per tempi diaframmi e uso dell'esposimetro c'è un mare di tempo in futuro!! adesso deve solo divertirsi! e se si diverte vedrai che te le chiederà da solo quelle cose li...






Anch’io la penso come te, pero’ mi capita di sovente di “prestare” la mia macchina fotografica a mio figlio il quale inizia con la solita sfilza infinita di domande a chiedermi : cosa serve questo ? e quest’altro ? Alche’ provo con parole semplici a spiegargli il funzionamento della macchina fotografica.
Ovvio che non gli racconto della latitudine di posa ne’ del nr. guida, ma della coppia tempo diaframmi si’.
Sara’ perche’ da bambino ho trascorso con mio padre tante serate in camera oscura… e la magia di veder compartire in una “bacinella d’acqua” l’immagine , aveva un fascino del tutto particolare.
Vorrei col tempo poter condividere questa passione con lui.








PS NON sono un educatore e non ho bambini!!! è solo la mia opinione, magari arriva qualcuno e mi stronca perchè ho detto boiate...





ho fatto un po' di casino con il "quote"

_________________
Realizzo i mei scatti con :
Canon eos 33, Canon Eos 350 d con BG-E3
Obbiettivi Canon 50mm f/1,8 – Canon 28-105 f4,5/5,6 Canon 18-55 f/4,5-5,6
Sigma 18-50 f.2,8 – Zaino Tamrac 5575 expedition 5 – Vosonic 3320
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2005 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si LOL
_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
RULLO
utente


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 183
Località: RIMINI

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2005 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

girlpower ha scritto:
Un bambino a 6 anni.... è difficile spiegare con parole semplici...
...dipende dalla mentalità.. se è un tipo sveglio e intelligente...

ma sarà lui tuo figlio, a farti delle domande... con gran curiosone...

e cmq.. a che età eri andato in camera oscura con tuo padre?
..pian piano imparerà... epotrai condividere con lui la tua passione Smile come tramandare da padre a figlio..


bellecose Smile


L'eta non la ricordo con precisione, sicuramente meno di 10 anni, perche' dopo
cambiammo casa e la camera oscura si trasferi' in cantina.
Sicuramente dipende dal grado di curiosita' e voglia di apprendere, pero' credo
che le nozioni basi se spiegate con semplicita' siano piuttosto elementari.
Come la coppia tempo diaframma paragonate al "classico" rubinetto d'acqua che
puo' essere piu' o meno aperto e riempire con tempi diversi il "classico"
bicchiere.
Ovvio che la profondita' di campo non e' ancora argomento trattato.....

_________________
Realizzo i mei scatti con :
Canon eos 33, Canon Eos 350 d con BG-E3
Obbiettivi Canon 50mm f/1,8 – Canon 28-105 f4,5/5,6 Canon 18-55 f/4,5-5,6
Sigma 18-50 f.2,8 – Zaino Tamrac 5575 expedition 5 – Vosonic 3320
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2005 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in bocca al lupo allora Very Happy
_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi