Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 10:29 am Oggetto: D200, un consiglio per favore |
|
|
Ho sentito che domani la D200 uscirà negli Stati Uniti.
Tra l'altro, se non erro, il prezzo sarà di c.ca 1.700 $, (1.428 €) giusto ?
La D200 USA (a parte la presa di corrente) sarà uguale alla D200 europea ? (settaggi e linguaggi) ?
Siccome ho molti parenti che vivono lì, Boston e Dallas, secondo voi, sarebbe un'idea buona farsela acquistare lì e poi farsela spedire ?
Oppure la spedizione, anche se è tra due privati è assoggettata ai dazi doganali ?
Già in passato i miei zii mi avevano spedito delle cose DVD etc. e non avevo pagato nulla.
Qualcuno sa darmi notizie sulla bontà della mia idea ?
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 10:39 am Oggetto: Re: D200, un consiglio per favore |
|
|
Paco68 ha scritto: | Ho sentito che domani la D200 uscirà negli Stati Uniti.
Tra l'altro, se non erro, il prezzo sarà di c.ca 1.700 $, (1.428 €) giusto ?
La D200 USA (a parte la presa di corrente) sarà uguale alla D200 europea ? (settaggi e linguaggi) ?
Siccome ho molti parenti che vivono lì, Boston e Dallas, secondo voi, sarebbe un'idea buona farsela acquistare lì e poi farsela spedire ?
Oppure la spedizione, anche se è tra due privati è assoggettata ai dazi doganali ?
Già in passato i miei zii mi avevano spedito delle cose DVD etc. e non avevo pagato nulla.
Qualcuno sa darmi notizie sulla bontà della mia idea ?
 |
L'unica soluzione è togliere tutti gli imballi e farsela spedire come roba già tua, se te la beccano ci paghi l'iva e la multa.
Inoltre, acquistando in USA hai un anno di garanzia internazionale, poi ti arrangi.
Consiglio, se vuoi la D200, aspetta fino a marzo/aprile, il prezzo italiano si abbasserà e la differenza trail prezzo usa sarà solo di un 150/200 euro, e per due anni di garanzia in più ci possono stare.
Io all'estero comprerei ottiche, non corpi. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 10:55 am Oggetto: Re: D200, un consiglio per favore |
|
|
matteoganora ha scritto: | Paco68 ha scritto: | Ho sentito che domani la D200 uscirà negli Stati Uniti.
Tra l'altro, se non erro, il prezzo sarà di c.ca 1.700 $, (1.428 €) giusto ?
La D200 USA (a parte la presa di corrente) sarà uguale alla D200 europea ? (settaggi e linguaggi) ?
Siccome ho molti parenti che vivono lì, Boston e Dallas, secondo voi, sarebbe un'idea buona farsela acquistare lì e poi farsela spedire ?
Oppure la spedizione, anche se è tra due privati è assoggettata ai dazi doganali ?
Già in passato i miei zii mi avevano spedito delle cose DVD etc. e non avevo pagato nulla.
Qualcuno sa darmi notizie sulla bontà della mia idea ?
 |
L'unica soluzione è togliere tutti gli imballi e farsela spedire come roba già tua, se te la beccano ci paghi l'iva e la multa.
Inoltre, acquistando in USA hai un anno di garanzia internazionale, poi ti arrangi.
Consiglio, se vuoi la D200, aspetta fino a marzo/aprile, il prezzo italiano si abbasserà e la differenza trail prezzo usa sarà solo di un 150/200 euro, e per due anni di garanzia in più ci possono stare.
Io all'estero comprerei ottiche, non corpi. |
Ciao Matteo, ne approfitto della tua competenza.
Siccome non la acquisterei comunque Nital (questo perchè non mi piace la sua politica, senza nessuna polemica), ma la prenderei di importazione, la condizione della garanzia sarebbe la medesima, giusto ?
Cioè 1 anno internazionale.
Me lo confermi ?
Inoltre mi confermi anche il fatto che è la stessa macchina la D200 USA ?
Grazie
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 11:13 am Oggetto: |
|
|
Se la prendi su canali paralleli tipo pixmania, in Nital ti fanno rogne...
Se la prendi all'estero con il foglio di garanzia Worldwide, l'anno di garanzia ti spetta di diritto, e le macchine sono le stesse identiche.
Msg editato per evitare rogne... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Ultima modifica effettuata da matteoganora il Lun 19 Dic, 2005 12:49 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | gli imballi o li butti o li pieghi e li imboschi, |
se no se ci tieni agli imballi puoi sempre spedirteli a casa, alleggerendoli il più possibile naturalmente... _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 12:15 pm Oggetto: |
|
|
La soluzione ideale sarebbe quella di farla comprare lì e trasportare in Italia come bagaglio una volta che rientrassero (per una vacanza).
Come fosse loro (sono residenti, vero?).
In quel modo la garanzia internazionale è valida a tutti gli effetti (e un anno è più che suff. per far emergere eventuali magagne...).
ciao! _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Evadere la dogana è illegale e vi devo chiedere
di non continuare in questi argomenti o dovrò chiudere
il topic in quanto è un topic pubblico.
Grazie.
Cmq, per la spedizione dall'america se n'è ampiamente
parlato: la spedizione tramite posta ordinaria solitamente
non comporta dogana (in base a quello che è successo a
me e che ho sentito).
Per le spedizioni assicurate la cosa cambia e viene applicato
un dazio del 24% sul totale (oggetto+spese) che viene dichiarato.
Ciao
Michele
4 - Sono vietate le discussioni inerenti politica, religione, sesso, pirateria, o che favoriscano l'illegalità in genere. Topic su questi argomenti verranno chiusi senza alcun preavviso. _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 2:11 pm Oggetto: |
|
|
il mio consiglio e' di prenderla nital! purtroppo in un mercato come il nostro, e' estremamente conveniente rivolgersi al mercato parallelo.... ( dico purtroppo perche' se i prezzi fossero allineati alla maggioranza dei paesi esteri non bisognerebbe ricorrere a questi " discorsi " .
ma la politica di nikon ( cosi' come quella di olympus e minolta ) e' l'eccezione che conferma la regola !
3 anni di garanzia fanno comodo ( e per renderesene conto e' sufficiente effettuare una qualsivoglia riparazione fuori garanzia ), specie per un prodotto nuovo e duraturo ( si presume che per lavorarci la d200 vada bene per un po' di anni..... ).
quindi, non vedo cosi' tanta convenienza nel risparmiare anche 500 euro su 2000...... il mio discorso puo' essere frainteso, lo so, ma se ci pensate bene , ogni giorno che ho una macchina ferma dal corriere piuttosto che in dogana o in assistenza, sono soldi e tempo perso ( e non solo perche' non scatta foto.... anche in telefonate e mal di stomaco! ).
quindi, poiche' secondo me, un prodotto lo si acquista solo se realmente necessario, non trovo ( per me ) sensato risparmiare il 25% per avere grane piu' avanti! ( con le macchine sono sempre stato fortunato.... ma quando ho avuto bisogno l'assistenza in garanzia, mi ha fatto comodo non tirare fuori un euro ne' per spedizione ne' per la riparazione! ).
questo e' il mio punto di vista..... non biasimo certo chi acquista all'estero! diciamo che da esperienze dirette ho maturato la convizione che e' meglio minimizzare i rischi di fracassamento di " marroni " futuri er risparmiare soldi oggi! ( che nel bilancio di un corredo completo, poco influirebbero ).
ciao _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto mi dolga dover spendere di più per avere una per me inutile CF da 1 Giga, quasi sicuramente prenderò il corpo macchina con la garanzia italiana; ma per gli obiettivi, laddove si trovino, non ha senso spendere quel 20% in più. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MD bannato
Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 2:07 am Oggetto: |
|
|
Fotocamere Reflex come D200 non credo che godano di garanzia world wide. Quindi, se acquisti in america è meglio considerare garanzia, assistenza e servizi a... Boston.
Con il beneficio del dubbio...
bye
MD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greenie utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 894 Località: milano
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 1:41 am Oggetto: |
|
|
io comunque nn capisco come mai qui nikon (nital) nn si allinei mai e poi mai ai prezzi che vengono fatti all'estero.
Se poi c'e' mercato parallelo...non si sutpiscano _________________ greenie
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MD bannato
Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 6
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 10:37 am Oggetto: |
|
|
gilles ha scritto: | Evadere la dogana è illegale |
Vero,
però mi domando se nella fattispecie si configuri un'evasione vera e propria.
Mi spiego:
Tizio ha un cugnino/amico/parente che vive a Chattanooga - Tennessee.
Costui si compra una D200.
Prende l'aereo e si fa una vacanza in Italia, viene a trovare Tizio, con la sua D200.
Al momento di ripartire, "dimentica" la D200 sul comodino di Tizio.
Tizio se la tiene
Per me è tutto ok
ciao! _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 10:38 am Oggetto: |
|
|
 _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 10:45 am Oggetto: |
|
|
Antonio C. ha scritto: | gilles ha scritto: | Evadere la dogana è illegale |
Vero,
però mi domando se nella fattispecie si configuri un'evasione vera e propria.
Mi spiego:
Tizio ha un cugnino/amico/parente che vive a Chattanooga - Tennessee.
Costui si compra una D200.
Prende l'aereo e si fa una vacanza in Italia, viene a trovare Tizio, con la sua D200.
Al momento di ripartire, "dimentica" la D200 sul comodino di Tizio.
Tizio se la tiene
Per me è tutto ok
ciao! |
heheheh
Che dimenticone Tizio
Cmq, difficile stabilire in questi casi fino a dove arriva la
legalità e comincia l'illegalità.Sicuramente nessuno può
dirgli niente e fargli pagare nulla se non ha scatola e garanzia
credo.Anche perchè in quel senso il prodotto non si può
considerare nuovo.In caso contrario penso che ci sia possibilità
di dazio.Vado a logica...
Cmq il mio intervento era rivolto a troncare un argomento
"pericoloso" per un forum pubblico, soprattutto se parliamo
di nascondere scatole e garanzia e ritirarle fuori passata la dogana...
Ciao
Michele _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 11:33 am Oggetto: |
|
|
questo è quello che mi piace di questo forum....
IN ALTRI AVREBBERRO CHIUSO SENZA DARE SPIEGAZIONI E SENZA ACCETTARE BATTUTE..........................  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 11:47 am Oggetto: |
|
|
barsottellim ha scritto: | questo è quello che mi piace di questo forum....
IN ALTRI AVREBBERRO CHIUSO SENZA DARE SPIEGAZIONI E SENZA ACCETTARE BATTUTE..........................  |
Non possono chiuderlo, però intervengono...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 11:53 am Oggetto: |
|
|
MD ha scritto: | Fotocamere Reflex come D200 non credo che godano di garanzia world wide. Quindi, se acquisti in america è meglio considerare garanzia, assistenza e servizi a... Boston.
Con il beneficio del dubbio...
bye
MD |
Ciao Michele
Mi piacerebbe dare un'occhiata ai foglietti gialli che saranno inclusi nella confezione della D200 comperata altrove. In quello della mia D100, di importazione europea (Olanda), c'è scritto chiaramente che la garanzia era di un anno worldwide e che per l'Italia tale garanzia sarebbe stata onorata da Nital. Fortunatamente la mia D100 gode ancora di ottima salute e continuerà a fare foto anche il giorno in cui avrò anche una D200, però nessuno mi ha mai saputo dire se nell'anno di garanzia avrei potuto ottenere in Italia assistenza gratuita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MD bannato
Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 11:58 am Oggetto: |
|
|
il problema sussiste solo se "Caio" paga "Tizio"...
Ma visto che Tizio si è dimenticato la fotocamera si sarà dimenticato anche di farsela pagare.
X l'assistenza, chiederà quindi a Tizio che essendo suo caro amico porterà il prodotto in assistenza USA.
E' anche vero che i prodotti Nikon hanno una percentuale di guasto irrisoria e dell'assistenza potrebbe non averne mai necessità.
Ora un quesito:
Chi mi presenta Tizio?
Vorrei comprare una Jeep 5.000cc di cilindrata e dovrei fare il pieno di gasolio...
Quando emerge la necessità di prendere una posizione precisa, solo pochi preferiscono percorrere le strade più impervie.
Meglio credere di risparmiare "due lire" bendandoci con attenzione!
Voler "cambiare il meccanismo" non significa eludere il fisco.
Il metro di misura resta personale; la legge tuttavia è una sola. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MD bannato
Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Celio Vibenna ha scritto: | MD ha scritto: | Fotocamere Reflex come D200 non credo che godano di garanzia world wide. Quindi, se acquisti in america è meglio considerare garanzia, assistenza e servizi a... Boston.
Con il beneficio del dubbio...
bye
MD |
Ciao Michele
Mi piacerebbe dare un'occhiata ai foglietti gialli che saranno inclusi nella confezione della D200 comperata altrove. In quello della mia D100, di importazione europea (Olanda), c'è scritto chiaramente che la garanzia era di un anno worldwide e che per l'Italia tale garanzia sarebbe stata onorata da Nital. Fortunatamente la mia D100 gode ancora di ottima salute e continuerà a fare foto anche il giorno in cui avrò anche una D200, però nessuno mi ha mai saputo dire se nell'anno di garanzia avrei potuto ottenere in Italia assistenza gratuita. |
Ti credo,
nessuno ti ha saputo dire se nessuno è stato in grado di leggere.
La D200 segue la direttiva citata e la garanzia Europea.
a presto,
MD
DOCUMENTO UFFICIALE:
http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin/nikoneurope_it.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=10414
[i]I prodotti digitali Nikon venduti in Europa hanno una garazia che è emessa dagli uffici di Nikon Europe nei paesi elencati di seguito; questa garanzia non è supportata al di fuori del continente europeo. I prodotti digitali Nikon venduti fuori dall' Europa, inoltre hanno garanzie locali e non sono supportate in Europa.
segue.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|