Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antigen nuovo utente
Iscritto: 22 Lug 2019 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 22 Lug, 2019 8:38 pm Oggetto: Un consiglio è gradito: Scelta mirrorless |
|
|
Ciao a tutti,
sto valutando il passaggio o comunque l'affiancamento della mia attuale EOS 1000D ad una mirrorless oppure compatta avanzata, sono stanco a volte di portarmi dietro kg di materiale e vorrei una camera che possa portare quasi sempre duranre anche semplici uscite, passeggiate e momenti conviviali.
Attualmente possiedo:
- EOS 1000D + 18-55 + 24 mm , so che il corpo macchina oramai è di qualche era geologica fa
Avrei preso di "mira" le seguente macchine:
- EOS M100
- Sony A5100
- Olympus OMD 10 MK2
- Panasonic Lumix GX80
Le prime due sono con sensore APSC da ben 24 megapixel e sostanzialmente la M100 è molto recente rispetto a tutte le altre.
Però ho letto che la A5100 è nettamente superiore, non so in che termini visto che le recensioni a volte non sono mai molto chiare.
Le altre due sono invece nel formato M43 che alcuni osannano come soluzione compatta, portatile ed economica con qualità fotografica eccellente.
Voi su cosa vi orientereste? Considerate che il mio budget, oscilla sui 400 euro.
Fatemi sapere e datemi pure anche i vostri consigli più diretti e mossi dall'esperienza.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Lun 22 Lug, 2019 8:51 pm Oggetto: Re: Un consiglio è gradito: Scelta mirrorless |
|
|
Antigen ha scritto: |
- Olympus OMD 10 MK2
- Panasonic Lumix GX80
|
In questa fascia di prezzo sono imbattibili, primariamente per la grande disponibilità di ottiche e per la portabilità. Scegli Olympus sei fai solo foto e Panasonic se fai anche video.
Ti consiglio di andare sull'usato per risparmiare e in prossimo futuro fai il salto di qualità definitivo prendendo un 12-40 f2.8 Olympus o 12-35 f2.8 Panasonic.
Un amico ha lasciato la canon 60d, ha preso un corpo omd em10 II e ha trovato sempre usato un Panasonic 12-60 è ne è innamorato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antigen nuovo utente
Iscritto: 22 Lug 2019 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 22 Lug, 2019 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Sono un po' indeciso sul discorso filmati, ho visto che la Lumix in realtà dovrebbe essere leggermente superiore alla Olympus:
- doppio stabilizzatore (su ottica e su sensore)
- filmati 4K a 30 FPS
Tra la GX80 e OMD 10 MK2 tu su cosa ti orienteresti?
La M100 di canon non mi dispiace per la sua compattezza.
Mentre Sony A5100... boh, sarà, ma a pelle non mi attira. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Lun 22 Lug, 2019 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Per le mirrorless con sensore apsc Canon e Sony praticamente non fanno lenti, pochi zoom bui e costosi.
Se fai solo foto il jpg di Olympus mi piace di più ma se fai video meglio Panasonic, io ne ho 2  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2019 9:31 am Oggetto: Re: Un consiglio è gradito: Scelta mirrorless |
|
|
Antigen ha scritto: | - EOS M100
- Sony A5100
- Olympus OMD 10 MK2
- Panasonic Lumix GX80 |
Lascia perdere le prime due che non hanno il mirino elettronico ma solo lo schermo LCD. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lsmaj250 utente
Iscritto: 21 Apr 2007 Messaggi: 51
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2019 8:23 am Oggetto: |
|
|
Anche la M50 non è niente male; ha il mirino elettronico oltre al display.
Luca _________________ Luca - Brescia
http://bsmoto.blogspot.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2019 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Praticamente non ci sono lenti per quel sistema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|