Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2019 8:05 am Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | Mi è arrivato il sigma!
Sembra in ottime condizioni...
...ma è enorme e pesante!
Ahah... Quasi come il corpo macchina.
Già che ci siamo, qualcuno sa qual è la differenza tra il paraluce circolare e quello coi merli? Li ho entrambi. |
quale sigma hai preso?
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2019 11:35 am Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | Mi è arrivato il sigma!
Sembra in ottime condizioni...
...ma è enorme e pesante!
Ahah... Quasi come il corpo macchina.
Già che ci siamo, qualcuno sa qual è la differenza tra il paraluce circolare e quello coi merli? Li ho entrambi. |
Il paraluce a petali è incorporato al corpo dell'obiettivo e non può essere smontato, quello circolare serve solo da tappo perché se provi ad usarlo (anche liscio) per montarci un qualsiasi filtro anche slim vignetta in modo assurdo.
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mer 10 Lug, 2019 12:53 am Oggetto: |
|
|
Sigma 8-16.
Vero, quando ho scritto quel messaggio non l'avevo provato. Era semplicemente il tappo
Che dire, con 8 mm profondità di campo spaventosa pure con f4.5, che è anche l'apertura più nitida.
Non sono ancora riuscito a trovare composizioni sufficientemente interessanti da essere postate. Faccio fatica soprattutto a gestire gli allargamenti degli oggetti un po' troppo vistosi. Voi come fate?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mer 10 Lug, 2019 1:06 pm Oggetto: |
|
|
E serve davvero f10 per avere nitidezza globale con un grandangolo?
Alla fine con f10 usato bene (ovvero evitando di mettere a fuoco troppo lontano) ero soddisfatto pure col 35mm.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mer 10 Lug, 2019 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare ottimo no?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
220.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2004 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2019 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Capito, grazie.
Mentre per le composizioni come ti regoli?
La prospettiva va corretta in post produzione?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2019 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
Di preciso in quale periodo scattavi col sigma 8-16? Così guardo le foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Ven 12 Lug, 2019 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che hai ragione. Di una foto non si percepisce tanto la nitidezza massima, bensì quanto cala ai bordi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2019 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
Hai notato miglioramenti da f/8 ad f/11 come nitidezza globale?
f/11 a mano libera comincia ad essere scomodo pure con un grandangolo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|