Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2019 8:14 am Oggetto: ST |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2019 8:25 am Oggetto: |
|
|
Splendido scatto Cristian, alto livello.
Ho un dubbio, per caso la ragazza era in movimento? Mi sembra di vedere una certa dinamicità sul lato destro, compresi gli occhi. Ma non sono sicuro.
Complimenti, ciao  _________________ Nicola
visita il mio sito fotografico www.nicomat.it
https://www.facebook.com/nicola.matarrese.9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2019 8:27 am Oggetto: |
|
|
nicomat ha scritto: | Splendido scatto Cristian, alto livello.
Ho un dubbio, per caso la ragazza era in movimento? Mi sembra di vedere una certa dinamicità sul lato destro, compresi gli occhi. Ma non sono sicuro.
Complimenti, ciao  |
Grazie nico, si, la ragazza era in movimento e alla fine questo senso dinamico non mi dispiaceva:-) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2019 9:29 am Oggetto: |
|
|
Cosa mi piace:
- modella
- posa
- gestione della luce (set) e colori
Cosa non mi piace:
- il termosifone
- il bicchiere messo lì senza un senso
- la vignettatura troppo marcata
Amici come prima?  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pierlu utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 454 Località: PARMA
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2019 9:31 am Oggetto: |
|
|
Scatto veramente notevole con una ottima gestione della luce e anche a me non dispiace la dinamicità del braccio a dx.
Premesso che non sono un esperto di questo genere ma non mi convince molto il poszionamento del calice nero a meno che non abbia un significato simbolico che non ho colto. Complimenti  _________________ Ciao
Pier Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2019 9:37 am Oggetto: |
|
|
Ci mancherebbe Giacomo, ognuno puo, deve dire la sua:-)
il calice era li perchè abbiamo fatto qualche scatto mentre sorseggiava un prosecco...senso o non senso, pur capendo la vostra riflessione avrei dovuto toglierlo, pigrizia, mah non so, alla fine che fastidio da un bicchiere su tavolo...pensavo...
Il termosifone, non saprei Giacomo... è una stanza comune avrei dovuto clonarlo forse, non so, sono elementi che non mi disturbano, la foto forse sta fuori dal termosifone a prescindere ahahaha
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2019 10:28 am Oggetto: |
|
|
Per questa posa magnifica ti avrei potuto prestare la mia modella! Stupenda realizzazione,gran padronanza della luce,scatto professionale.Complimenti grandissimi e preferita. Ciao,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2019 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Cristian,
lo trovo come luci e resa finale alla grande.
Sulla composizione del sfondo un filino di perplessità, nel senso che senza di essi la scena sarebbe stata più pulita...e cmq non stonano affatto.. dipende dall'aspattetativa.
Detto questo.. mi piacerebbe che un giorno condividessi la tecnica usata in termini di luci usate...
Complimenti, sempre molto bravo
G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
salvatore.castrovilli utente
Iscritto: 06 Mgg 2019 Messaggi: 479
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2019 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine che colpisce per la perfetta gestione della luce e la postura della modella.
Complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2019 12:45 pm Oggetto: |
|
|
(Non è che si vuole fare una pubblicità al radiatore...) Scherzi a parte trovo un ottimo scatto e nitidezza,ben ripresa la modella. Preferita.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5894
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2019 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Un pregevole scatto , dei tuoi ...ma trovo che termosifone , bicchiere e la scritta sul tavolo , mi distraggono non poco...è solo un'opinione  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2019 5:42 pm Oggetto: |
|
|
tutto perfettamente bello!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15241
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2019 8:00 pm Oggetto: |
|
|
A parte il calice che toglie piu di quanto da e la troppa vignettatura che tiene il piede in ombra, per il resto mi piace molto Cri.La posa è insolita e questo è sicuramente una delle cose che aumenta l'interesse,l'espressione mi piace, un tocco sbarazzino e sensuale, in un atteggiamento quasi di finto distacco che al contrario la rende coinvolgente. Toni e luci poco da dire, danno l'impronta di valore all'immagine. Poi c'è l'ambientazione.. che inizialmente lascia perplessi, lo confesso,ma che poi non solo digerisci ma addirittura apprezzi..per il gioco di forme che crea,per l'armonia dei toni e per l'invadenza tutto sommato tenuta molto bene sotto controllo. Bravo Cri  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 11 Giu, 2019 6:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la partecipazione 😀
Gibbaz, qui la situazione è stata un po' complessa in quanto all'interno della sala non c'era abbastanza luce. Avevo i flash, e quindi ho usato un soft box esagonale da 120cm puntato alla nostra destra della modella . Ho applicato due bandiere ai lati del softbox, questo perché la stanza era verniciata di un bianco lucido , tavolo Bianco riflettente , soffitto Bianco perlato , il tutto mi ha messo ansia come sono entrato.. morale, luce che rimbalza dappertutto ahaahha
Le due bandiere mi hanno permesso di isolare il fascio di luce e domare questa direzionalmente come volevo. Potevo quindi mantenere un apertura del diaframma generosissima utilizzando un flash Hss che mi dava appunto la possibilità di salire , quando volevo, non nel caso specifico, oltre il tempo Sincro della Mark II di 1/200. Spero aver risposto al tuo quesito.
Un caro saluto a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7858 Località: monza
|
Inviato: Dom 14 Lug, 2019 10:57 am Oggetto: |
|
|
ciao Cristian, caspita che risultato, tecnica ai massimi livelli, lo scatto mi ricorda gli stampi in cibacrome, una resa eccellente e una modella fantastica, complimenti davvero.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Dom 14 Lug, 2019 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Caro Marco, sempre bellissimo leggerti. Ti sono veramente grato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|