 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 11:37 am Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | solitamente chi ha canon ammira nikon ( per esempio per quel che riguarda i grandangoli,l'ergonomia e tante altre features che purtroppo canon non ha..... ), mentre chi ha nikon, deve sempre denigrare canon in tutto e per tutto! |
Così ci fai passare per i "brutti e cattivi" contro i "belli e buoni" Diciamo che le persone che usano (molto) poco i loro neuroni ci sono sia in casa Nikon che in casa Canon.
Andrea
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 11:38 am Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | chi ha canon ammira nikon ( per esempio per quel che riguarda i grandangoli,l'ergonomia e tante altre features che purtroppo canon non ha..... ), mentre chi ha nikon, deve sempre denigrare canon in tutto e per tutto! e spesso su basi non molto fondate |
Sai Giò, il fatto è che chi è furbo sa che Canon e Nikon sono dei gioiellini, chi non ha altro a cui pensare si fa le pippe mentali sull'"è meglio questa o è meglio l'altra"...
Io a Canon, da Nikonista, invidio il noise e il FOV 1.3... ma sto bene come sto...
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 12:03 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: |
attendiamo tue immagini che mostrino questa straordinaria incisione/nitidezza delle macchine che hai provato , continuando a fotografare con i nostri " morbidoni " e sperando che le nostre foto " soft " continuino a piacere ai clienti!
ciao |
Ma perchè devi sempre distorcere quello che dico ???
Non c'è una volta che io faccia un'affermazione che tu la recepisca come provocazione.
Ho detto che Canon sono dei "Morbidoni" ???
Vai a rileggerti i miei post !
Ho detto che A PARITA' DI CORPI MACCHINA, A PARITA' DI OTTICHE E CON SETTAGGI DI DEFAULT Nikon ottiene file più incisi di Canon.
Provato e verificato con D70 e 300D.
Se poi vuoi prendere queste cose e distorcerle a tuo piacimento, fa pure ....
Inoltre, mi chiedi immagini, nel pc dell'uficio non ne ho.
Ho solo quelle fatte al concerto di Buble, te ne posto una.
D70
ISO 1000 SENZA RIDUZIONE RUMORE
250mm di focale
1/125
F4,5
Il tutto compresso in un file di 70kb.
Così si fatica a vedere il dettaglio della giacca ma ti assicuro che il file originale è incisissimo (purtroppo, in alcune parti del corpo c'è del micro mosso) .... anche a 1000 iso.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 926 volta(e) |

|
_________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 12:26 pm Oggetto: |
|
|
io non voglio far passare per il cattivo della situazione proprio nessuno!
faccio semplicemente una constatazione..... nel mio caso, avendo entrambi i marchi, il discorso ha poco senso..... lo so!
pero' da quello che vedo in negozio.... le cose stanno come ho detto.
certo per altri la situazione potrebbe essere differente.
comunque, il discorso non sta nemmeno nel denigrare o essere migliore...... il discorso sta nel capire che sono macchine diverse con caratteristiche diverse, ma tutte e due progettate per un unico scopo.....
le foto!
x paco68 : io non voglio distorcere un bel niente! sei tu che te ne sei uscito con affermazioni quantomeno da discutere!
Citazione: | Non c'è una volta che io faccia un'affermazione che tu la recepisca come provocazione |
non ti viene il sospetto che le affermazioni siano provocatorie?
Citazione: | Ho detto che A PARITA' DI CORPI MACCHINA, A PARITA' DI OTTICHE E CON SETTAGGI DI DEFAULT Nikon ottiene file più incisi di Canon.
|
e io ti ho detto che secondo me non e' cosi'!
1°_ perche' non si puo' dire " con la stessa ottica " quando si sta parlando ad esempio del 18-55 per la canon e il 18-70 per la nikon! ( per poter dare colpe ai sensori, ci vorrebbe la stessa ottica, ad esempio un sigma, per entrambe )
2°_ perche' secondo me, il confronto avrebbe piu' senso paragonando le
2 macchine con ottiche perlomeno della stessa focale ( fissa ovviamente ) e diaframma ( quindi 85f1.8, 50f1.4, 300f2.8 )..... perlomeno cosi' potrebbe sembrare una cosa seria!
3°_ ti ho invitato a provare la canon che preferisci con una delle ottiche che possiedo ( e avresti una discreta scelta.... credimi ), per verificare di persona se quello che dici e' convincente! ( il mondo non finisce con la 300d..... di canon ce ne sono tante altre )
non mi sembra di averti aggredito o averti dato del millantatore!
al contrario di quello che e' stato detto di me in un altro thread.......
ti ho semplicemente invitato a provare di persona! non sapevo fosse un'offesa cosi' grave e una provocazione cosi' forte..... magari avessi potuto provare prima di acquistare tutte le macchine/ottiche che ho......
per quel che riguarda la foto da te postata, aspettiamo un crop, perche' vista cosi' non dice molto.....
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 12:46 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: |
1°_ perche' non si puo' dire " con la stessa ottica " quando si sta parlando ad esempio del 18-55 per la canon e il 18-70 per la nikon! ( per poter dare colpe ai sensori, ci vorrebbe la stessa ottica, ad esempio un sigma, per entrambe )
2°_ perche' secondo me, il confronto avrebbe piu' senso paragonando le
2 macchine con ottiche perlomeno della stessa focale ( fissa ovviamente ) e diaframma ( quindi 85f1.8, 50f1.4, 300f2.8 )..... perlomeno cosi' potrebbe sembrare una cosa seria!
|
Prova già fatta !
D70 vs 300D con sigma 28-70 F2,8 acquistati qualche anno fa, nello stesso periodo (io lo usavo con la F70 ed il mio amico con la EOS 3 o 30 non ricordo)
Per cui stessa lente alla stessa focale con settaggi di default.
File RAW analizzati così come uscivano dalle macchine.
D70 più incisa
300D meno rumorosa
D70 colori un po' più saturi
300D tonalità sull'incarnato che io preferisco
Purtroppo non ho qua le foto.
I discorsi poi cambiavano se si andavano a modificare i parametri.
Con la 350D i risultati peggioravano sul rumore rispetto alla 300D.
La 20D non l'ho mai provata, probabilmente sarà più incisa della D70, questo non lo so.
Attendiamo la D200
_________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Prova già fatta !
D70 vs 300D con sigma 28-70 F2,8 acquistati qualche anno fa, nello stesso periodo (io lo usavo con la F70 ed il mio amico con la EOS 3 o 30 non ricordo)
Per cui stessa lente alla stessa focale con settaggi di default.
|
veramente per stessa lente intendo proprio la stessa ottica......
su canon, tramite anello, e' possibile montare le nikon! quindi, perche' non provare cosi'....... penso che il risultato sia inequivocabile!
Citazione: | Con la 350D i risultati peggioravano sul rumore rispetto alla 300D.
La 20D non l'ho mai provata, probabilmente sarà più incisa della D70, questo non lo so.
|
la 20d, a livello di rumore e dinamica e' identica alla 350d!
Citazione: | Attendiamo la D200 |
mi hanno comunicato proprio stamane che difficilmente arrivera' la mia per natale...... vabbe' mi consolero' con qualche " vetro " nuovo......
comunque, paco68, non vorrei tu pensassi " male ", qui nessuno sta negando i meriti dovuti alle fotocamere nikon..... solo che si cerca di mantenere una certa " par condicio "....... come nel discorso delle ottiche ( sempre nell'altro thread ), se permetti avendo fortunatamente la possibilita' di usare entrambe..... mi lasciano abbastanza indifferente le prove svolte da amici o conoscenti! preferisco scattare con quello che ho, e trarre le mie conclusioni! per questo, e non e' una provocazione, invito volentieri gli amici del forum a scattare con me..... non a titolo di sfida, semplicemente per avere prove oggettive svolte lo stesso giorno con le attrezzature in questione, e trarne insieme le conclusioni!
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 3:06 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | Citazione: | Prova già fatta !
D70 vs 300D con sigma 28-70 F2,8 acquistati qualche anno fa, nello stesso periodo (io lo usavo con la F70 ed il mio amico con la EOS 3 o 30 non ricordo)
Per cui stessa lente alla stessa focale con settaggi di default.
|
veramente per stessa lente intendo proprio la stessa ottica......
su canon, tramite anello, e' possibile montare le nikon! quindi, perche' non provare cosi'....... penso che il risultato sia inequivocabile!
Citazione: | Con la 350D i risultati peggioravano sul rumore rispetto alla 300D.
La 20D non l'ho mai provata, probabilmente sarà più incisa della D70, questo non lo so.
|
la 20d, a livello di rumore e dinamica e' identica alla 350d!
Citazione: | Attendiamo la D200 |
mi hanno comunicato proprio stamane che difficilmente arrivera' la mia per natale...... vabbe' mi consolero' con qualche " vetro " nuovo......
comunque, paco68, non vorrei tu pensassi " male ", qui nessuno sta negando i meriti dovuti alle fotocamere nikon..... solo che si cerca di mantenere una certa " par condicio "....... come nel discorso delle ottiche ( sempre nell'altro thread ), se permetti avendo fortunatamente la possibilita' di usare entrambe..... mi lasciano abbastanza indifferente le prove svolte da amici o conoscenti! preferisco scattare con quello che ho, e trarre le mie conclusioni! per questo, e non e' una provocazione, invito volentieri gli amici del forum a scattare con me..... non a titolo di sfida, semplicemente per avere prove oggettive svolte lo stesso giorno con le attrezzature in questione, e trarne insieme le conclusioni! |
Quando parlo di amico parlo di una persona che vedo quotidianamente e con il quale scattiamo spesso insieme le foto.
Per cui il suo corredo canon è un po' come se fosse anche il mio .... 300D compresa.
a parte il 28-70 lui ha ottiche diverse dalle mie: 35 F2 - 50 F1,4 - Sigma 70-200 F2,8 ed il 18-55 del kit.
Mi parli di anello adattatore Canon per Nikon, dove si può trovare ? a che prezzo ? si perdono automatismi ?
_________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Celio Vibenna ha scritto: | bdcpv ha scritto: |
solitamente chi ha canon ammira nikon...
...mentre chi ha nikon, deve sempre denigrare canon in tutto e per tutto!
|
Non è sempre così, anzi a me risulta esattamente il contrario |
Quoto, basta vedere che nella sezione nikon scrivono
di più i canonisti
_________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Questo è facilitato anche dal fatto che i canonisti siano in numero maggiore.. E comunque Nikon ha tutt'ora dalla sua l'ergonomia dei corpi macchina e molti canonisti la invidiano.. Restando nel settore low-end di qualche tempo fa io e papà tempo fa quando prendemmo la 300D preferivamo la D70 da molti punti di vista solo che la 300D dalle mie parti costava sensibilmente meno e i file (complessivamente) non erano certo da meno per cui.. Anche a distanza di tempo (nella gamma bassa) mi pare che la D50 sia costruita meglio della 350D.. però poi nella gamma media si recupera. Voglio dire, la 20D per tutto questo tempo con cosa andava confrontata se non con la D70? In ordine sparso: la D2H potrà avere tanti pregi ma tirare in ballo l'incisione boh.. riducendo i file di qualunque macchina 'poco incisa' da 8Mpixel (20D?) a 4Mpixel vedrai che saranno sullo stesso livello!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 5:47 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | In ordine sparso: la D2H potrà avere tanti pregi ma tirare in ballo l'incisione boh.. riducendo i file di qualunque macchina 'poco incisa' da 8Mpixel (20D?) a 4Mpixel vedrai che saranno sullo stesso livello!  |
Perchè?L'incisione non dipende solo dalla quantità di megapixel...
la d1 non penso sia meno incisa di compatte da 8 megapixel...anzi
_________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mi parli di anello adattatore Canon per Nikon, dove si può trovare ? a che prezzo ? si perdono automatismi ?
|
su ebay ne trovi parecchi a hk a cifre irrisorie ( dai 15 ai 30 euro ), l'importante e' acquistarne uno in alluminio con i blocchi ottica!
mantieni l'uso dell'esposimetro e quindi le modalita' a priorita' di diaframmi e manuale, perdi l'af e la chiusura automatica del diaframma, quindi lavori in stop-down
comunque, in generale offrono una buona opportunita'.... quella di poter montare sulla eos : fd,nikon,zeiss,leica r ( e scusa se e' poco... ).
Citazione: | Quoto, basta vedere che nella sezione nikon scrivono
di più i canonisti |
se intendi me, sono canon-nikonista ( avendole entrambe ), quindi l'accesso credo sia lecito! ( e comunque scrivo molto piu' nelle altre sezioni.... )
Citazione: | la D50 sia costruita meglio della 350D |
questa e' da discutere....... non se sia meglio, so che sono molto molto simili!
il discorso incisione e' un discorso a parte.....
per incisione di un'immagine non so cosa intendiate voi, ma prima che la discussione si perpetri senza un obiettivo, definiamo la differenza tra :
_incisione
_contrasto
_nitidezza
_microcontrasto
poi si puo' parlarne.......
ciaociao
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 6:44 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: |
se intendi me, sono canon-nikonista ( avendole entrambe ), quindi l'accesso credo sia lecito! ( e comunque scrivo molto piu' nelle altre sezioni.... )
|
no no, non voglio dire che solo i nikonisti siano i
benvenuti, altrimenti che confronto sarebbe?
Però ti assicuro che nella gran parte dei casi di quello
che vedo qui in questa sezione non sono certo i
nikonisti ad attaccare.Poi probabilmente è una cosa
soggettiva influenzata dalla parte in cui si ta...
_________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 8:54 pm Oggetto: |
|
|
gilles ha scritto: | letturo ha scritto: | In ordine sparso: la D2H potrà avere tanti pregi ma tirare in ballo l'incisione boh.. riducendo i file di qualunque macchina 'poco incisa' da 8Mpixel (20D?) a 4Mpixel vedrai che saranno sullo stesso livello!  |
Perchè?L'incisione non dipende solo dalla quantità di megapixel...
la d1 non penso sia meno incisa di compatte da 8 megapixel...anzi  |
Ha ragione bdcpv, finché non traduciamo cosa intendiamo per 'incisione' non andiamo da nessuna parte. Io la intendevo come quella cosa che sta a metà tra il microcontrasto e quel 'non so che' che riesce a dar l'impressione di tridimensionalità.. di plasticità. E in questo rientra anche il contrasto sicuramente.
E' alla luce di questo che dicevo che è strano criticare una macchina con risoluzione doppia anche se 'poco incisa' (e cmq è tutto da dimostrare). Viste le immagini su schermo al 100% e magari a parità di lente, è più facile che sembri 'inciso' uno scatto fatto con una D2H (o con una D1 a maggior ragione!) piuttosto che quello fatto con una 1DsMkII... Se manca un po' di microcontrasto in un'immagine da 8Mpixel e la ridimensiono a 4Mpixel (sempre guardandola al 100% e non in stampa) ne guadagna moltissimo! Estremizzando al massimo, praticamente tutte le fotocamere possono fornire un 800x600 da web di qualità, ben diverso è il discorso quando si va a guardare una stampa 30x45.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 8:59 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno ragazzi,
sono d'accordo con le affermazioni dell'amico che ha detto che a parità di impostazioni e di livello dell'ottica le Nikon sono più incise, com'è vero che ho sperimentato il fatto che Canon ha una resa tonale migliore.
Domani comincio un lavoro impoertante per la maratona televisiva Telethon, siamo in tre più uno fotografi, metà con Canon e metà con Nikon e poi a volte per divertirci ci scambiamo le macchine.
Lo faccio spesso perché il mio lavoro se non ha una compenente di divertimento diventa un lavoro come tutti gli altri.
Negli scambi che ho fatto gli ultimi mesi, tutti con macchine professionali, tipo le Canon da 8 o 12 mp come Eos 1d, ma non so dirvi che generazione, comunque macchine con prezzi superiori ai 3300 € ho notato quanto segue.
Ovviamente sono solo impressioni non suffragate da prove scientifiche.
Ma impressioni di un fotografo.
L'autofocus Canon è superiore
Il flash Canon nel TTl non è preciso quanto il Nikon, tra l'altro mi sembra molto più rozzo
le macchine Canon sono più silenziose, lo scatto più ovattato e dolce
ad alte sensibilità formano meno grana, cioè meno disturbi elettronici del segnale
Le Canon hanno un'ergonomia più evoluta
il rapporto qualità prezzo per le Nikon è migliore
i materiali dei corpi e delle ottiche mi sembrano meglio i Nikon
in generale ho l'impressione che Nikon faccia meno corpi macchina e più ottiche particolari, sia una casa più conservatrice.
Poi per finire l'impressione che mi ha dato un corpo macchina amatoriale Canon da 8 mp. che era un'amore, con una resa eccezionale e non lo avevano pagato neanche 1000 euro, ci ho fatto delle foto per lavoro e ci ho lavorato un apio d'ore.
A dire il vero era un po' piccolo per le mie mani, ma si trovava tutto nel posto giusto. Unico neo i materilai ed il peso che ti faceva capire che era tutta plastica, ma se non lo lasci sul cruscotto credo che non ci siano problemi, poi se ti cade credo che rimbalzi.
Se volete mi informo e vi dico che modello è.
Ora vado, buona giornata a tutti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 10:22 am Oggetto: |
|
|
benny ha scritto: | Buongiorno ragazzi,
sono d'accordo con le affermazioni dell'amico che ha detto che a parità di impostazioni e di livello dell'ottica le Nikon sono più incise, com'è vero che ho sperimentato il fatto che Canon ha una resa tonale migliore.
Domani comincio un lavoro impoertante per la maratona televisiva Telethon, siamo in tre più uno fotografi, metà con Canon e metà con Nikon e poi a volte per divertirci ci scambiamo le macchine.
Lo faccio spesso perché il mio lavoro se non ha una compenente di divertimento diventa un lavoro come tutti gli altri.
Negli scambi che ho fatto gli ultimi mesi, tutti con macchine professionali, tipo le Canon da 8 o 12 mp come Eos 1d, ma non so dirvi che generazione, comunque macchine con prezzi superiori ai 3300 € ho notato quanto segue.
Ovviamente sono solo impressioni non suffragate da prove scientifiche.
Ma impressioni di un fotografo.
L'autofocus Canon è superiore
Il flash Canon nel TTl non è preciso quanto il Nikon, tra l'altro mi sembra molto più rozzo
le macchine Canon sono più silenziose, lo scatto più ovattato e dolce
ad alte sensibilità formano meno grana, cioè meno disturbi elettronici del segnale
Le Canon hanno un'ergonomia più evoluta
il rapporto qualità prezzo per le Nikon è migliore
i materiali dei corpi e delle ottiche mi sembrano meglio i Nikon
in generale ho l'impressione che Nikon faccia meno corpi macchina e più ottiche particolari, sia una casa più conservatrice.
Poi per finire l'impressione che mi ha dato un corpo macchina amatoriale Canon da 8 mp. che era un'amore, con una resa eccezionale e non lo avevano pagato neanche 1000 euro, ci ho fatto delle foto per lavoro e ci ho lavorato un apio d'ore.
A dire il vero era un po' piccolo per le mie mani, ma si trovava tutto nel posto giusto. Unico neo i materilai ed il peso che ti faceva capire che era tutta plastica, ma se non lo lasci sul cruscotto credo che non ci siano problemi, poi se ti cade credo che rimbalzi.
Se volete mi informo e vi dico che modello è.
Ora vado, buona giornata a tutti. |
Quoto tutto quanto !!!!!
Sono esattamente le stesseimpressioni che ho avuto io.
L'unica cosa in cui non sono sicuro è sull'ergonomia a favore di Canon.... bisogna capire cosa si intende per ergonomia.
_________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 10:34 am Oggetto: |
|
|
benny ha scritto: | Le Canon hanno un'ergonomia più evoluta. |
Su questo proprio non sono d'accordo, sulle canon impostare le cose è come giocare a tetris, combinazioni di tasti in posti improbabili.
E i corpi Nikon stanno in mano perfettamente, oltre ad essere più leggeri.
Prova a farti mezza giornata con una 1D Canon e una D2 Nikon in mano, poi mi dici quale è più comoda.
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 10:49 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | benny ha scritto: | Le Canon hanno un'ergonomia più evoluta. |
Su questo proprio non sono d'accordo, sulle canon impostare le cose è come giocare a tetris, combinazioni di tasti in posti improbabili.
E i corpi Nikon stanno in mano perfettamente, oltre ad essere più leggeri.
Prova a farti mezza giornata con una 1D Canon e una D2 Nikon in mano, poi mi dici quale è più comoda. |
secondo me meglio 1D (miglior corpo macchina in asoluto!!!)!!! dipende anche dal tuo modo di fotografare!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Ultima modifica effettuata da maloxplay il Gio 15 Dic, 2005 11:14 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 11:04 am Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | dipende anche dal tuo modo di fotografare!!! |
No... dipende dal kg in più che pesa...
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 12:10 pm Oggetto: |
|
|
benny ha scritto: |
Poi per finire l'impressione che mi ha dato un corpo macchina amatoriale Canon da 8 mp. che era un'amore, con una resa eccezionale e non lo avevano pagato neanche 1000 euro, ci ho fatto delle foto per lavoro e ci ho lavorato un apio d'ore.
A dire il vero era un po' piccolo per le mie mani, ma si trovava tutto nel posto giusto. Unico neo i materilai ed il peso che ti faceva capire che era tutta plastica, ma se non lo lasci sul cruscotto credo che non ci siano problemi, poi se ti cade credo che rimbalzi.
Se volete mi informo e vi dico che modello è.
|
Stai parlando della 350D, che ho il piacere di possedere.
Riguardo la plastica... ho avuto la sventura di sbattere il suddetto corpicciolo sul granito DUE volte qs estate. Senza alcuna conseguenza. Spesso e volentieri il metallo ha una funzione, diciamo così... markettara, per giustificare il prezzo che ti fanno pagare (che in un corpo entry level non avrebbe molto senso). Ricordo i primi cell motorola col piombino dentro per aumentarne il peso e l'impressione di solidità...
Sulla morbidezza... è semplicemente una questione di sharpening, cioè a quanto sharpening corrisponde l'impostazione di default dei corpi che consideri. Io sulla 350D lo tengo di fisso a +1, e non riscontro qs presunta morbidezza, anzi con un'ottica tagliente (tipo il 50 1.4 da f/2 in poi) direi che morde parecchio! E il rumore rimane sorprendentemente basso. Sorpresa per me che venivo da nikon.
L'ergonomia. Bah. Per me è *solo* questione di abitudine. Anch'io trovo la serie 1 di Canon molto macchinosa nelle impostazioni, ma vedo che chi ci è cresciuto la smanetta alla velocità della luce. Oltretutto, io sti canonisti che si portano il manuale a bordocampo non li ho mai visti
ciao!
_________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|