Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Akin utente

Iscritto: 10 Apr 2019 Messaggi: 133
|
Inviato: Gio 09 Mgg, 2019 10:07 am Oggetto: Scorcio eugubino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Messaggio dell'utente editato dallo Staff.
Nonostante sia possibile cancellare le foto dalla propria galleria anche dopo che queste hanno ricevuto commenti da altri utenti teniamo a
sottolineare che è un comportamento dannoso per il forum, soprattutto quando reiterato, ed irrispettoso nei confronti di chi ha speso
del tempo nel commentare le foto rimosse. In assenza delle foto in esame i commenti perdono completamente significato.
La rimozione sistematica delle foto dopo la richiesta di critica è una pratica non gradita.
Nel caso in cui si voglia rimuovere una foto dalla propria galleria chiediamo che venga allegata al primo messaggio
della discussione creata con la richiesta di commenti in modo da salvaguardare l'utilità della discussione stessa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 09 Mgg, 2019 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Posso dirti le mie impressioni da semplice spettatore. Superato il primo favorevole impatto (scorcio magnifico), noto a sinistra una discreta deformazione, e poi guidato dalla prospettiva, un alone abbastanza evidente nell’arco in fondo. Il sapore HDR c’è, del bel soggetto ho già detto, magari gioverebbe un aggiustamento…
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Akin utente

Iscritto: 10 Apr 2019 Messaggi: 133
|
Inviato: Gio 09 Mgg, 2019 5:24 pm Oggetto: |
|
|
randagino ha scritto: | Posso dirti le mie impressioni da semplice spettatore. Superato il primo favorevole impatto (scorcio magnifico), noto a sinistra una discreta deformazione, e poi guidato dalla prospettiva, un alone abbastanza evidente nell’arco in fondo. Il sapore HDR c’è, del bel soggetto ho già detto, magari gioverebbe un aggiustamento…  |
Ciao Alessandro, non ho capito dove sarebbe la deformazione a sinistra ...se puoi spiegarmelo
Per ciò che concerne l'alone nell'ultimo arco, se ti riferisci alla macchia scura per terra : non ho voluto di proposito eliminarla perché per quanto possa ,in un certo senso, essere un elemento di "disturbo " fa parte della realtà del momento fotografico e ho preferito non intervenire in questo caso; se invece non ti riferivi alla macchia sopracitata ...allora non ho inteso...
Comunque grazie per le tue considerazioni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 09 Mgg, 2019 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Vuoi dire che lo spigolo del pilastro in primo piano non era allineato con gli altri che si vedono ed era veramente obliquo? Se è così, ho preso un abbaglio. Però è divertente perchè sembra sul serio una deformazione della lente. Come non detto.
L'alone invece lo vedo nella lunetta, nel cielo, che segue l'arco. Ma se tanto mi dà tanto, può darsi che mi sia sognato anche quello...
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Akin utente

Iscritto: 10 Apr 2019 Messaggi: 133
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2019 7:51 am Oggetto: |
|
|
randagino ha scritto: | Vuoi dire che lo spigolo del pilastro in primo piano non era allineato con gli altri che si vedono ed era veramente obliquo? Se è così, ho preso un abbaglio. Però è divertente perchè sembra sul serio una deformazione della lente. Come non detto.
L'alone invece lo vedo nella lunetta, nel cielo, che segue l'arco. Ma se tanto mi dà tanto, può darsi che mi sia sognato anche quello...  |
Questione di prospettive.....
"L'alone" a cui ti riferisci altro non è che una nuvola.
Grazie per le tue osservazioni.
Un saluto e a presto .
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Akin utente

Iscritto: 10 Apr 2019 Messaggi: 133
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2019 8:01 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | ...che lente hai usato?
Ai bordi "botticella" molto.
In più hai puntato verso il basso (ok...tu eri più in alto ed il pavimento del portico era in discesa) creando linee inclinate (cadenti).
Poi...non è finita: la dinamica delle luci è ben aggiustata...troppo ben aggiustata in quanto le ombre sono ben schiarite ed il panorama fuori ben illuminato...normalmente od il portico sarebbe scuro od il panorama sarebbe bruciato!
Tu invece come esposizione hai fatto un bel lavoro...sembrerebbe una doppia esposizione ben "composta"...sembrerebbe! ...Infatti i colori del panorama e del relativo cielo sono abbastanza a "macchie" con una sfumatura grigiolina-marroncina che denota immediatamente la tecnica usata: plugin HDR/tone mapping del tipo photomatix o simili.
Assolutamente da NON usare...fa più danni che altro!
 |
Non so cosa voglia dire che ai bordi "botticella molto " ( ma leggerò notizie in merito e mi erudirò).
Ho da poco cominciato a fare un minimo di post produzione non l ho mai fatta in passato perchè preferivo non intervenire sugli scatti...ma sembra che oramai sia usata come strumento fondamentale da tutti ( o quasi)...ho usato l'hdr e dato un minimo di vividezza e nitidezza in più....ma non credevo di aver commesso un errore così grave...
Comunque grazie per le osservazioni e gli "avvertimenti" ...ogni critica quando è costruttiva non può che essere preziosa.
A presto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Akin utente

Iscritto: 10 Apr 2019 Messaggi: 133
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2019 8:09 am Oggetto: |
|
|
Akin ha scritto: | Non so cosa voglia dire che ai bordi "botticella molto " ( ma leggerò notizie in merito e mi erudirò).
Ho da poco cominciato a fare un minimo di post produzione non l ho mai fatta in passato perchè preferivo non intervenire sugli scatti...ma sembra che oramai sia usata come strumento fondamentale da tutti ( o quasi)...ho usato l'hdr e dato un minimo di vividezza e nitidezza in più....ma non credevo di aver commesso un errore così grave...
Comunque grazie per le osservazioni e gli "avvertimenti" ...ogni critica quando è costruttiva non può che essere preziosa.
A presto. |
Descrizione: |
Questo è lo scatto originale prima dello sviluppo digitale 🙋 |
|
Dimensione: |
502.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 732 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2019 8:19 am Oggetto: |
|
|
Akin ha scritto: | Questione di prospettive.....
"L'alone" a cui ti riferisci altro non è che una nuvola.
Grazie per le tue osservazioni.
Un saluto e a presto . |
Buongiorno, mi permetto di sottolineare il commento di Aarn che spiega le ''magagne'' di questo scatto pur interessante.
Se mi consenti un pizzico di ironia penso che nel medioevo avessero molti difetti ma tirare un pilastro a piombo non credo fosse tra quelli quindi siamo in presenza di una forte deformazione portata dalla lente grandangolare, quel ''botticella'' sta per deformazione a barilotto, contraria a quella detta a cuscino, convessa invece di concava.
Gli aloni sono presenti su tutto il panorama e indicano quel tipo di trattamento, se piacciono va bene lo stesso, però la critica andrà in quella direzione volenti o nolenti.
L'originale conferma proprio quelle impressioni.
Una buona giornata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Akin utente

Iscritto: 10 Apr 2019 Messaggi: 133
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2019 11:31 am Oggetto: |
|
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Buongiorno, mi permetto di sottolineare il commento di Aarn che spiega le ''magagne'' di questo scatto pur interessante.
Se mi consenti un pizzico di ironia penso che nel medioevo avessero molti difetti ma tirare un pilastro a piombo non credo fosse tra quelli quindi siamo in presenza di una forte deformazione portata dalla lente grandangolare, quel ''botticella'' sta per deformazione a barilotto, contraria a quella detta a cuscino, convessa invece di concava.
Gli aloni sono presenti su tutto il panorama e indicano quel tipo di trattamento, se piacciono va bene lo stesso, però la critica andrà in quella direzione volenti o nolenti.
L'originale conferma proprio quelle impressioni.
Una buona giornata  |
Buongiorno a te,
preso atto che la foto in questione è un concentrato di errori che partono dallo scatto ed arrivano alla post produzione, non posso fare altro che fare tesoro delle osservazioni e delle critiche.
Felice giornata 🙋
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2019 11:33 am Oggetto: |
|
|
Akin ha scritto: | Buongiorno a te,
preso atto che la foto in questione è un concentrato di errori che partono dallo scatto ed arrivano alla post produzione, non posso fare altro che fare tesoro delle osservazioni e delle critiche.
Felice giornata 🙋 |
La cosa fondamentale per noi è che tu non la cancelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Akin utente

Iscritto: 10 Apr 2019 Messaggi: 133
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2019 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | La cosa fondamentale per noi è che tu non la cancelli
 |
Assolutamente!.... anzi : coraggiosamente "rilancio"....
ne invio un'altra scattata lo stesso giorno... 🙋
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paranda utente
Iscritto: 29 Mar 2019 Messaggi: 275 Località: Sparito
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2019 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Se utiliza Lightroom o Photoshop è possibile raddrizzare queste linee cadenti. La funziona per farlo si chiama "correzione prospettica". Avevo lo stesso problemino con questa foto di primi scatti: https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=777098 e ho provato a raddrizzarla.
In Lightroom per esempio, c'è anche una specie di pennello con cui si possono schiarire o scurire zone della foto. Così, potresti provare a attenuare le alte luce solo un pochino e poi schiarire le zone scure qua e là.
Volevo ringraziarti per condividere questa foto e concordo con Bruno che sia importante in primi scatti, per imparare l'esposizione in tali situazioni.
_________________ Michael |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Akin utente

Iscritto: 10 Apr 2019 Messaggi: 133
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2019 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Paranda ha scritto: | Se utiliza Lightroom o Photoshop è possibile raddrizzare queste linee cadenti. La funziona per farlo si chiama "correzione prospettica". Avevo lo stesso problemino con questa foto di primi scatti: https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=777098 e ho provato a raddrizzarla.
In Lightroom per esempio, c'è anche una specie di pennello con cui si possono schiarire o scurire zone della foto. Così, potresti provare a attenuare le alte luce solo un pochino e poi schiarire le zone scure qua e là.
Volevo ringraziarti per condividere questa foto e concordo con Bruno che sia importante in primi scatti, per imparare l'esposizione in tali situazioni. |
Grazie a te per i consigli, non so ancora usare Photoshop...sono ancora agli inizi, ma spero di migliorare via via....🙋
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Akin utente

Iscritto: 10 Apr 2019 Messaggi: 133
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2019 7:57 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Al lato sinistro e' presenta il difetto "a barilotto", ti allego un esempio della parte come dovrebbe essere corretta, o con lente esente da difetti o in post, ma avendo a disposizione un file piu' grande e con ampio margine ai lati per lavorare al meglio |
Credo di aver capito l'errore , ti ringrazio per aver spiegato in modo visivo e dettagliato la fonte del problema. 🙋
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Akin utente

Iscritto: 10 Apr 2019 Messaggi: 133
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2019 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Ho cercato di mettere in pratica i vostri consigli ....dovrebbe andare meglio ora :
Descrizione: |
|
Dimensione: |
406.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 618 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2019 8:39 pm Oggetto: |
|
|
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 12 Mgg, 2019 9:35 am Oggetto: |
|
|
Akin ha scritto: | Assolutamente!.... anzi : coraggiosamente "rilancio"....
ne invio un'altra scattata lo stesso giorno... 🙋 |
Nonostante l'avvertimento e le rassicurazioni lo hai fatto, male.
Siccome questo è un intervento di moderazione sei ammonito/a.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|