Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 10:15 am Oggetto: |
|
|
certo quel rumorino a 3200 iso....
SCHERZO .......................
Finalmente stanno decidendo di fare le digitali come si deve....
dopo averci spremuto perbenino con le ciofeche hanno deciso di mettere sul mercato quasi tutta la tecnologia avanzata del digitale...
quello che mi spaventa è che nei loro cassetti hanno ancora tre o quattro modelli che li tireranno fuori chi sa quando.....  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 11:15 am Oggetto: |
|
|
le digitali come si deve avranno tipo 1 milione di iso con il rumore dei 100 iso attuali ehmmm
cmq si il click poco rumoroso e vibrante l ho notato pure io!!!
la mia sembra che ti scappi dalle mani quando scatta
CLACK!!!! _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | quello che mi spaventa è che nei loro cassetti hanno ancora tre o quattro modelli che li tireranno fuori chi sa quando..... |
quando la clientela sara' diventata cosi' esigente da non comperare piu' le macchine attuali.......
in effetti le digireflex, un po' come i telefonini e i computer qualche anno fa, sono un mercato in continua evoluzione! e finche' il mercato non si satura in attesa di novita' " vere ", le case continueranno a proporci riedizioni dello stesso modello centellinando le migliorie..... e' il mercato.....
Citazione: | la mia sembra che ti scappi dalle mani quando scatta
CLACK!!!!
|
strano la mia mk2 non " suona " molto...... eppure l'otturatore dovrebbe essere lo stesso!
sara' che per " suonare " io mi riferisco alle 503cw..... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo risultato sul rumore, ma questo si sapeva già.
Il tallone d'achille della 5D non è il rumore ma la resa ai bordi con i grandangoli.
Provala con un 18mm o cmq con un grandangolo e posta i crop ai lati.
Lo dico perchè un mio carissimo amico che ha la 300D sta pensando alla 5D e dalle prove sui giornali/web sembra che soffra ai bordi con i grandangoli.
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 3:50 pm Oggetto: |
|
|
premesso che al momento come grandangolo ho solo il 17-40, faccio qualche prova e la posto! anche se avrebbe piu' senso usare un 16-35!
ricordo che una focale 17mm su ff equivale a 10,5 su apsc e poco piu' di 11mm ( 11,33 ) su dx...... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 4:40 pm Oggetto: |
|
|
barsottellim ha scritto: | certo quel rumorino a 3200 iso....
SCHERZO .......................
Finalmente stanno decidendo di fare le digitali come si deve....
dopo averci spremuto perbenino con le ciofeche hanno deciso di mettere sul mercato quasi tutta la tecnologia avanzata del digitale...
quello che mi spaventa è che nei loro cassetti hanno ancora tre o quattro modelli che li tireranno fuori chi sa quando.....  |
Se i concorrenti di canon fossero in grado di lanciare una macchina migliore della 5d lo avrebbero già fatto, stanne pure certo, visto quanti clienti stanno perdendo.
Guarda quanta gente in questo forum passa da nikon o pentax a canon.
Inutile tenersi un prodotto buono senza venderlo quando non si è leader del mercato; e credo che la stessa canon farebbe uscire una macchina migliore di quelle che ha in produzione se ne avesse le possibilità, per ammazzare il mercato delle macchine fotografiche. Tanto i soldi i vari produttori li fanno sulle ottiche e non sui corpi.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 6:11 pm Oggetto: |
|
|
comunque, in generale, come ha detto pdepon, se un'azienda e' leader del mercato centellina parecchio le novita'! almeno fino a quando la leadership non e' in discussione....
nel momento in cui si e' costretti a rincorrere, si e' solitamente piu' spronati a proporre delle " new entry " che apportino significative migliorie!
con questo non voglio assolutamente dire che canon sia leader e gli altri rincorrano..... semplicemente e' un'azienda che attraversa un roseo periodo, grazie a una linea di prodotti atti a soddisfare un po' tutti i palati, che a quanto pare.... vengono apprezzati.
tornando a discussioni piu' tecniche, forse riesco a farmi dare un 16-35 con cui fare qualche scatto nel we.... cosi' almeno soddisferemo anche gli estimatori dei " bordi " nitidi! ( spero ). _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Se lo scopo è provare come va il 17-40L su FF ok ma se lo scopo è cercare di appurare come si comportano i sensori delle FF ai bordi con i grandangoli la prova non mi sembra azzeccatissima. Perché toccherebbe prendere un grandangolo che ha già dimostrato ampiamente di eccellere nella resa sul formato pieno.. se no non si sa mai dove finiscono i limiti della lente e dove cominciano quelli del sensore. Se si usa il 17-40L sappiamo già che il limite maggiore è della lente. Sarebbe il caso di provare con un 21mm distagon o con un 19mm Leica oppure il più abbordabile 18mm Olympus. Purtroppo dal lato supergrandangolare Canon ha puntato molto sugli zoom e non sulle focali fisse. Un 20/2.8 Canon penso che già non sia adattissimo a testare una FF di questo calibro.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 1:12 am Oggetto: |
|
|
e se provassimo col 14f2.8L?  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 2:04 am Oggetto: |
|
|
Beh, provare si può sempre provare ma anche su quello, pure se è 'L' da un 14mm (specie per una reflex) non si può chiedere più di tanto! Non ne so assolutamente nulla, magari mi sbaglio ma non so se rende come un 18-19-21mm.. non credo! Ma poi che tipo di lamentela si potrebbe muovere verso uno scatto con un 14mm su full frame? Le altre semplicemente non hanno un 14mm equivalente.. A pensarci bene quasi nemmeno un 17mm equivalente! Se non con uno dei recenti 10-XX. Però della distorsione alla focale minima ne vogliamo parlare?
Poi c'è chi dice "il 17-40 va meglio sulle 1,6X!" Va bene, ok, ma lì non si scende sotto i 28mm equiv! Se l'interesse è per il grandangolo spinto con una FF posso sempre scattare a focali inferiori al 28mm e poi event. ritagliare i bordi.. voglio dire, ho sempre una possibilità in più! Criticare foto che con un'altra macchina semplicemente non si possono fare non mi pare molto sensato.. Se poi uno dice che il 17-40 non ha una resa sufficiente per dare un senso ai 17Mpixel di una 1DsMkII allora mi trova d'accordissimo ma questa è un'altra storia.. tra l'altro per la 1Ds (e anche per la 5D in fondo!) c'è il 16-35.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 10:23 am Oggetto: |
|
|
scusa letturo...
non capisco qualche affermazione...perchè dovrebbe il ensore ad avere limiti di vignetatura??
se uun obiettivo vignetta nel suo formato nativo vignetta,che tu lo metta sulla 1ds, che tu lo metta su pellicola o che lo metta sulla 5d vignetterà; o mi sbaglio?perchè renderlo come difetto di un sensore quando questo non è vero? _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 10:37 am Oggetto: |
|
|
Il problema ai grandangoli è dato più dalle ottiche che dal sensore, che può metterci del suo per le microlenti che mal digeriscono raggi troppo obliqui.
Comunque, lo "spalming" è evidente con il 17-40, meno con il 16-35 che chiuso a f5.6 da risultati accettabili.
Se però ci metti ottiche serie, che canon sui grandangoli non sa fare, tipo il 21 zeiss, allora il problema rimane solo agli estremi bordi, e può essere trascurabile.
Se si decideranno a fare una nuova versione del 16-35, è probabile che riescano a risolvere i bordi non dico come al centro ma quasi. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 11:00 am Oggetto: |
|
|
volevo porvi un quesito.... abbiamo visto in questo post che la 5d è eccezionale a 800 1600 3200 iso... ok... ma mi hanno detto e quindi parlo solo per sentito dire e non ho visto i risultati che la 5d ha problemi a basso iso.... è vero questo? i possessori della 5d potrebbero mandare qualche prova di scatto a basso iso....
grazie ....  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se si decideranno a fare una nuova versione del 16-35 |
pare che ci sia gia' qualcosa in cantiere.......
Citazione: | ma mi hanno detto e quindi parlo solo per sentito dire e non ho visto i risultati che la 5d ha problemi a basso iso.... è vero questo? |
questa poi.....
vabbe'...... a presto per la prova 5d+14f2.8L  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 2:45 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | Citazione: | Se si decideranno a fare una nuova versione del 16-35 |
pare che ci sia gia' qualcosa in cantiere....... |
Non dubitavo, d'altronde è ben costruito, fluido e non troppo ingombrante, secondo me non hanno molto da lavorarci, qualche lente dell'ultima generazione e una costruzione un po più telecentrica e risolveranno... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Citazione:
ma mi hanno detto e quindi parlo solo per sentito dire e non ho visto i risultati che la 5d ha problemi a basso iso.... è vero questo?
questa poi.....
vabbe'...... a presto per la prova 5d+14f2.8L |
ripeto... così mi hanno detto ... infatti chiedevo solo se qualc'uno poteva postare qualche foto a bassi iso dal momento che non posso accertare da solo.....  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 3:37 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | scusa letturo...
non capisco qualche affermazione...perchè dovrebbe il ensore ad avere limiti di vignetatura??
se uun obiettivo vignetta nel suo formato nativo vignetta,che tu lo metta sulla 1ds, che tu lo metta su pellicola o che lo metta sulla 5d vignetterà; o mi sbaglio?perchè renderlo come difetto di un sensore quando questo non è vero? |
Ciao Lolly, ti ha già risposto Matteoganora.. in realtà non è proprio la stessa cosa che la luce finisca su una pellicola o su delle microlenti. La pellicola 'accetta' meglio luce che arriva dalle angolazioni più disparate, una lente (come si può immaginare anche intuitivamente) meno.. Infatti mi pare si stiano attrezzando per aggirare il problema modificando appunto le microlenti.. non ricordo bene però. Si dice anche che la forma e la dimensione della lente posteriore dell'ottica possano incidere su questo fattore.. Poi è assolutamente chiaro che il problema rischia di essere sopravvalutato a causa delle prove casalinghe fatte con degli zoom che hanno limiti ai bordi di ordini di grandezza superiori. A tal proposito la prova dell'amico Charles è abbastanza esplicativa!! (gli amici degli amici sono anche nostri amici!! ) Risolvenza a parte, a me pare che addirittura anche nell'angolo in basso a destra si conservi quel minimo di 'tridimensionalità' che allo zoom è assolutamente sconosciuta..
[EDIT] Visto che poi i sensori 'normali' (tranne quelli di Sigma) sono fatti da sub-pixel monocromatici (Bayer...) non so se si crea solo un problema di vignettatura o a questo si accompagna una scarsa definizione.. però penso che si tratta davvero di fare le pulci perché a quel punto anche il migliore degli obiettivi avrà dei limiti in quella zona no? Manco a dire che possiamo prendere un obiettivo nato per il 6x6 perché mi sa che sotto i 30mm non esistono!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|