photo4u.it


50 equivalenti

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Daedalus
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 2:00 pm    Oggetto: 50 equivalenti Rispondi con citazione

ciao sto pensando di prendere un 50mm equivalenti per la mia 20d. ho pensato al 30mm sigma ma costa davvero troppo! e ho quindi ripiegato sul EF 28mm f/2.8 canon. sapete dirmi qualcosa su quest'ottica? è buona?
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enzopaolo
utente


Iscritto: 01 Ago 2005
Messaggi: 467
Località: ferrara

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra meglio il 35 F2.0
_________________
sono qui migliorare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daedalus
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è che con il 35 avrei una focale troppo lunga..del 28 cosa pensi?
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LA focale e' intrinseca alle nostre esigenze......

dipende cosa ti serve...


Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daedalus
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi servirebbe per fare street. ho trovato il 28 canon per 200 euro. volevo sapere se vale quel prezzo o se mi conviene risparmiare per il 30mm sigma. che ne pensate?
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho un 28 f2.8 che tra l'altro starei cercando di scambiarlo con un 35 f2, naturalmente con conguaglio di soldi da parte mia, perchè lo trovo un po' "largo" come inquadratura (45mm) e preferirei il 35mm che diventa 55mm.
Se per caso mi trovi un 35 f2 usato possiamo fare scambio Mandrillo

Comunque il 28 lo vedo più indicato rispetto al 35 se scatti in ambienti chiusi, visto che di solito un passo in avanti per stringere lo puoi quasi sempre fare, ma di passi indietro per allargare l'inquadratura nel caso avessi il 35 non puoi sempre, visto che molte volte alle spalle c'è il muro Wink

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daedalus ha scritto:
mi servirebbe per fare street. ho trovato il 28 canon per 200 euro. volevo sapere se vale quel prezzo o se mi conviene risparmiare per il 30mm sigma. che ne pensate?


da italsystem il 28 f2.8 costa meno (poi ci son le spese di spedizione) di 200 euro, mi pare 190, ma nuovo, quindi se è usato lascia perdere, non è un buon prezzo

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daedalus
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si da sanmarinophoto costa 190, i 10 euro li ho aggiunti io come spese di spedizione. tu non mi venderesti il tuo?
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daedalus
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tra l'altro vedo che sei sardo come me Heineken? potremmo fare tutto a facc'e pari Smile
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto è che ho già il 28-70 f3.5-4.5 che mi soddisfa per i 28mm, ed è solo 2/3 di stop più buio del 28 f2.8 . Quel che mi piace del 28 è che è piccolo e leggero ma vorrei lo stop in più del 35 per gli scatti in luce ambiente. Venderlo per soldi non mi cambierebbe nulla, avrei "solo" 120 euro in più in tasca, ma dovrei aggiungere altri 150 euro per il 35 nuovo, cosa che al momento non ho voglia di fare. Certo scambiare usato con usato e aggiungendoci, che so', 60-70 euro sarebbe fattibile, ma venderlo per soli soldi non lo vedo necessario ora.
Poi a venderlo faccio sempre a tempo, il 28 è un'ottima lente e viene abbastanza poco, e molti la cercano per avere un 50 equivalente discretamente luminoso e leggero, quindi ha grande mercato.
Quindi mi spiace ma non lo vendo, a meno che non trovi un usato 35mm f2 da qualche parte o nella tua città e allora potremo fare lo scambio sulla base del conguaglio che ti ho detto, altrimenti rimango come sono.

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50mm per ragioni storiche era un 53mm, 10mm più lungo dei 43mm che doveva essere (la diagonale del formato 24x36).
Questa fu una decisione di Leitz allorchè dovette equipaggiare i primi apparecchi 24x36 con un normale. Le ragioni sono tuttora ignote, sia per quei 10mm in più sia per la dichiarazione "5cm" che campeggiava sugli obiettivi (forse perchè scrivere 5,3cm suonava male) ma su APS-C il 35mm è più prossimo al 50mm su FF che non il 28, quest'ultimo è più "normale" invece, essendo più vicino alla diagonale del formato.
La differenza nell'uso pratico è comunque minima, ma data la regola che conviene sempre riempire il fotogramma io trovo un 35mm più adatto allo scopo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daedalus
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cioè riempire il fotogramma?
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Le ragioni sono tuttora ignote

Il 50mm su formato 135 copre un angolo di poco meno di 45°.
Questo angolo viene "naturale" quando si progettano schemi ottici, perché è il limite oltre il quale diventa complesso ampliare il campo senza aberrazioni. Motivo per il quale i 50 sono in genere le ottiche più luminose.
I 42-45° sono angoli molto frequenti in ottica, tanto è vero che gli oculari hanno generalmente quell'angolo apparente.
Schemi ottici quali il plossl, l'ortoscopico (o skopar), il planar, il tessar usati sia per ottiche che per oculari coprono proprio quell'angolo.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 5:23 pm    Oggetto: Re: 50 equivalenti Rispondi con citazione

Daedalus ha scritto:
ciao sto pensando di prendere un 50mm equivalenti per la mia 20d. ho pensato al 30mm sigma ma costa davvero troppo! e ho quindi ripiegato sul EF 28mm f/2.8 canon. sapete dirmi qualcosa su quest'ottica? è buona?

Personalmente come 28 il 2.8 canon è piuttosto scarso. Il canon 28 1.8 è ancora peggio.
Siccome preferivo qualcosa di più corto del 50 a qualcosa di più lungo ho preso il 28 1.8 sigma che è una buona lente, anche se costa qualcosa di più del canon 2.8.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daedalus
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si mi pare di averlo visto a 285 euro. mi potresti dire in cosa è migliore? grazie Smile
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nitidezza, luminosità, resa cromatica, controllo del cromatismo, qualità costruttiva e paraluce di serie. L'af si equivale al 28 2.8 canon. Il sigma è molto più grosso e pesante Triste.
E' una lente che mi soddisfa molto. Molto vicina a quella che è la resa del pentax 28 2.8, un'ottima lente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SergioTD ha scritto:
Comunque il 28 lo vedo più indicato rispetto al 35 se scatti in ambienti chiusi, visto che di solito un passo in avanti per stringere lo puoi quasi sempre fare, ma di passi indietro per allargare l'inquadratura nel caso avessi il 35 non puoi sempre, visto che molte volte alle spalle c'è il muro Wink

Sono d'accordissimo.. e a me l'esigenza di fotografare con poca luce mi si crea più spesso in interni.. dove già il 50mm su pellicola mi è sempre stato un po' "stretto", se con la digitale mi trovo al bivio tra 45mm e 56mm equiv. non ho dubbi! Solo che il problema del '50' l'ho risolto con un bel 35mm Zeiss Jena e mi sono davvero innamorato di quella focale che ho sognato per anni da ragazzino.. (quando in alternativa al '50' avevo solo il 28mm). Quindi probabilmente alla fine sceglierò un 24mm per la 300D, mi resterebbe anche un bel 24mm per scattare qualche DIA su un corpo EOS a pellicola da prendere usato a pochi soldi.

Anche se la tentazione di prendere un 28/2.8 Canon su Ebay (ben tenuto a 130€ spese incluse) mi è venuta diverse volte..

pdepon ha scritto:
Personalmente come 28 il 2.8 canon è piuttosto scarso. Il canon 28 1.8 è ancora peggio.
Siccome preferivo qualcosa di più corto del 50 a qualcosa di più lungo ho preso il 28 1.8 sigma che è una buona lente, anche se costa qualcosa di più del canon 2.8.

Porca paletta, questa mi giunge nuova. Ho sempre saputo che il 28/1.8 è riuscito male e ho avuto modo pure modo di vedere qualche foto poco confortante. Così come sapevo (da un'ottima prova di Fotografare) che il 28/1.8Sigma è un'ottimo obiettivo, il migliore della serie 20-24-28 EX e ovviamente anche il più economico. Però pensavo che luminosità a parte il 28/2.8 potesse andar bene almeno quanto il Sigma!! Gli MTF di Photodo.com sono decisamente confortanti.. secondo quei dati in quanto a risolvenza già a f/2.8 va benissimo! Ma davvero il 28/1.8Sigma va tanto meglio?! La cosa mi interessa perché è vero che sto 'puntando' da un po' un 24/1.8EX ma se trovassi un 28/1.8EX a buon prezzo non andrei tanto per il sottile.. Rolling Eyes Certo che l'ingombro con i Sigma EX diventa 'da zoom' Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi